Col ferro e col fuoco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|il romanzo omonimo|[[Col ferro e col fuoco (romanzo)]]}}
{{Film
|titolo
|immagine= Col ferro e col fuoco - Crain-Barrymore.png
|didascalia= [[Jeanne Crain]] e [[John Drew Barrymore]]
|lingua originale= italiano
|paese= [[Italia]]
|paese 2= [[Francia]]
|anno uscita=
|aspect ratio=
|genere = Storico
Riga 66:
==Trama==
▲Durante la rivolta degli [[ucraini]] contro i dominatori [[polacchi]] il principe colonnello Jan Skrzetuski s'innamora della principessa Elena, nobile polacca che vive con la famiglia della zia.
Bohun, il comandante locale, fedele alla corona polacca sebbene di origine ucraina, vorrebbe sposare la ragazza e la famiglia, pur di ricevere in dono oro, gioielli e protezione lo asseconda.
Riga 80 ⟶ 78:
== Distribuzione ==
{{...|film storici}}
==Altri progetti==
Riga 93 ⟶ 91:
[[Categoria:Film diretti da Fernando Cerchio]]
[[Categoria:Film basati su opere di Henryk Sienkiewicz]]
[[Categoria:Film basati su
[[Categoria:Film ambientati nel XVII secolo]]
[[Categoria:Film con composizioni originali di Francesco De Masi]]
|