L'educanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa sez.Critica, poco comprensibile e comunque non di critica al film
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film|
|titoloitalianotitolo= L'educanda
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Educanda, L'
|immagine=
|didascalia=
|titolo originale=
|titoloitaliano= L'educanda
|linguaoriginalelingua originale= [[lingua italiana|italiano]]
|titolooriginale=
|linguaoriginale= [[lingua italiana|italiano]]
|paese= [[Italia]]
|anno uscita= 1975
|titoloalfabetico= Educanda, L'
|aspect ratio=
|annouscita= [[1975]]
|genere = [[erotico]]
|durata= 90'
|ratio=
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|genere= [[erotico]]
|regista= [[Franco Lo Cascio]]
|soggetto= [[Franco Lo Cascio]]
|sceneggiatore= [[Piero Regnoli]]<br, />[[Franco Lo Cascio]]
|produttore=
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo= [[Diego Spataro]]
|casaproduzionecasa produzione=[[Patrizia Cinematografica]]
|produttoreesecutivo= [[Diego Spataro]]
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|soggetto= [[Franco Lo Cascio]]
|sceneggiatore= [[Piero Regnoli]]<br />[[Franco Lo Cascio]]
|attori= *[[Patrizia Gori]]: Patrizia
*[[Umberto D'Orsi]]: Il sindaco
*[[Gabriella Giorgelli]]: Marilena la bolognese
*[[Andrea Aureli]]: Gildo il tabaccaio
*[[Sonja Borova]]
*[[Giacomo Rizzo]]: il fotografo
*[[Giovanni Attanasio]]: Salvatore
*[[Salvatore Baccaro]]: Righetto
*[[Giulio Baraghini]]: il macellaio
*[[Maria Morales]]
*[[Marilena Sgroia]]
*[[Rodolfo Licari]] (accreditato come [[Rod Licari]])
*[[Sandro Morato]]: don Domenico
*[[Gino Pagnani]]: il notaio
|doppiatori italiani=
*[[Amerigo Castrighella]]
*[[Ennio Cialone]]
*[[Marisa Mariani]]
*[[Rolando Prosperi]]
*[[Aldo Valletti]]
*[[Fulvio Pellegrino]]
|doppiatoriitaliani=
|fotografo= [[Daniele Nannuzzi]]
|montatore= [[AlessandroNella LucidiNannuzzi]]
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista= [[Gianfranco Plenizio]]
|scenografo=[[Demofilo Fidani]]
|costumista= [[Mila Vitelli Valenza]]
|truccatore=
|premi=
}}
'''''L'educanda''''' è il titolo di un film di genere [[softcorefilm]]-[[commedia erotica all'italiana]], girato ad [[Alatri]] ([[provincia di Frosinone]]) neldel [[1975]] (ma distribuito nel [[1976]])diretto da [[Franco Lo Cascio]] (futuro pornoregista con il nome di Luca Damiano).
 
Pellicola di genere [[softcore]]-[[commedia erotica all'italiana]], girata ad [[Alatri]] ([[provincia di Frosinone]]).
Lo stesso Lo Cascio ha curato la [[sceneggiatura]], sulla base di un soggetto proprio, insieme a [[Piero Regnoli]], prolifico autore di testi cinematografici (ne ha firmati otto nel solo 1975).<ref>Vedi: {{en}} [http://movies.nytimes.com/movie/245130/L-Educanda/overview Commento di Robert Firsching, ''All Movie Guide'']</ref>
 
Lo stesso Lo Cascio, futuro pornoregista con il nome di Luca Damiano, ha curato la [[sceneggiatura]], sulla base di un soggetto proprio, insieme a [[Piero Regnoli]], prolifico autore di testi cinematografici (ne ha firmati otto nel solo 1975).<ref>Vedi: {{en}} [http://movies.nytimes.com/movie/245130/L-Educanda/overview Commento di Robert Firsching, ''All Movie Guide'']</ref>
==Caratteristiche==
Il film si segnala per la presenza nel ''[[cast (cinema)|cast]]'' del [[caratterista]] [[Umberto D'Orsi]], qui nella sua ultima interpretazione prima della morte) nel ruolo del sindaco, e dello scenografo [[Demofilo Fidani]].
 
==Trama==
Lo Cascio appare anche nel film nel ruolo di un venditore di scarpe e consigliere comunale (non accreditato come attore nei titoli di coda).
Il ''plot'' cinematografico ruota intorno ad una giovane collegiale (l'''educanda'') che ricatta, con l'aiuto delle sue amiche, i membri del consiglio comunale che appoggiano uno speculatore edilizio. La vicenda ha come protagonista la diciottenne Patrizia, che,non appena terminato l'anno scolastico in [[collegio (istruzione)|collegio]], fa ritorno al suo paese andando ospite della nonna e ritrovando le sue amiche d'infanzia. In virtù del suo carattere vivace ed estroverso, organizza per sé ed i suoi amici una sala da ballo in un capannone di cui è proprietario un notaio che però, intendendo abbattere la struttura per dar vita ad una speculazione edilizia, fa intervenire le forze dell'ordine per allontanare i giovani dall'edificio.
 
La ragazza e le sue tre disinibite amiche, istruite dalla peripatetica localeprostituta Marilena detta "la bolognese" ([[Gabriella Giorgelli]]), pronta a dar loro lezioni di seduzione, riuscirannoriescono nell'intento di mettere spalle al muro l'amministrazione comunale, non prima di aver sedotto il tabaccaio ([[Andrea Aureli]]), il fotografo ([[Giacomo Rizzo]]) eed il macellaio ([[Giulio Baraghini]]), tutti componenti del consiglio comunale che le aiuteranno a documentare le malefatte del perfido notaio ([[Gino Pagnani]]) e del degno fratello avvocato.
Riguardo a questa produzione, ha dichiarato il regista:
{{quote|Io venivo dal cinema ufficiale e quando ho fatto ''L'educanda'', che era una commedia erotica, mi resi conto che il pubblico era proprio il [[Attività sessuale umana|sesso]] che voleva vedere.|Intervista a Franco Lo Cascio dal sito Delta di Venere<ref name=delta2>[http://www.deltadivenere.com/Ultimate/Delta/SpotLight/index.asp?ID=970 Intervista a Luca Damiano], dal sito Delta di Venere</ref>}}
 
==TramaProduzione==
Il film si segnala per la presenza nel ''[[cast (cinema)|cast]]'' del [[caratterista]] [[Umberto D'Orsi]], (qui nella sua ultima interpretazione prima della morte) nel ruolo del sindaco, e dello scenografo [[Demofilo Fidani]].
Il ''plot'' cinematografico ruota intorno ad una giovane collegiale (l'''educanda'') che ricatta, con l'aiuto delle sue amiche, i membri del consiglio comunale che appoggiano uno speculatore edilizio. La vicenda ha come protagonista la diciottenne Patrizia che, terminato l'anno scolastico in [[collegio]], fa ritorno al suo paese andando ospite della nonna e ritrovando le sue amiche d'infanzia. In virtù del suo carattere vivace ed estroverso, organizza per sé ed i suoi amici una sala da ballo in un capannone di cui è proprietario un notaio che però, intendendo abbattere la struttura per dar vita ad una speculazione edilizia, fa intervenire le forze dell'ordine per allontanare i giovani dall'edificio.
 
Il regista Lo Cascio appare anche nel film nel ruolo di un venditore di scarpe e consigliere comunale (non accreditato come attore nei titoli di coda).
La ragazza e le sue tre disinibite amiche, istruite dalla peripatetica locale Marilena "la bolognese" ([[Gabriella Giorgelli]]), pronta a dar loro lezioni di seduzione, riusciranno nell'intento di mettere spalle al muro l'amministrazione comunale, non prima di aver sedotto il tabaccaio ([[Andrea Aureli]]), il fotografo ([[Giacomo Rizzo]]) e il macellaio ([[Giulio Baraghini]]), tutti componenti del consiglio comunale che le aiuteranno a documentare le malefatte del perfido notaio ([[Gino Pagnani]]) e del degno fratello avvocato.
 
Riguardo a questa produzione, ha dichiarato il regista:
{{quotecitazione|Io venivo dal cinema ufficiale e quando ho fatto ''L'educanda'', che era una commedia erotica, mi resi conto che il pubblico era proprio il [[Attività sessuale umana|sesso]] che voleva vedere.|Intervista a Franco Lo Cascio dal sito Delta di Venere<ref name=delta2>[http://www.deltadivenere.com/Ultimate/Delta/SpotLight/index.asp?ID=970 Intervista a Luca Damiano] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060427093945/http://www.deltadivenere.com/ultimate/delta/SpotLight/index.asp?ID=970 |data=27 aprile 2006 }}, dal sito Delta di Venere</ref>}}
 
==Note==
Riga 71 ⟶ 59:
 
==Collegamenti esterni==
* {{imdb|film|0072924Collegamenti esterni}}
*[http{{cita web|https://it.moviescinema.yahoo.com/l/leducanda/index-111485.html |Scheda su It.movies.yahoo.com]}}
*[http://www.mymovies.it/database/ricerca/?q=L%27educanda Scheda su Mymovies]
*[http://it.movies.yahoo.com/l/leducanda/index-111485.html Scheda su It.movies.yahoo.com]
 
{{portale|cinema|Erotismoerotismo}}
 
[[Categoria:filmFilm commedia eroticasexy all'italiana]]