Gli implacabili: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(68 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Gli Implacabiliimplacabili
|titolooriginaletitolo originale = The tallTall menMen
|immagine =
|nomepaese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|didascalia =
|titoloalfabetico= Implacabili, Gli
|lingua originale = inglese
|annoproduzione = [[1955]]
|nomepaesepaese = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|durata = 122 min
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Implacabili, Gli
|tipocolore = colore
|tipoaudioanno uscita = sonoro1955
|aspect ratio = 2,55:1
|nomegenere = western
|genere = Western
|nomeregistaregista = [[RoulRaoul Walsh]]
|nomesoggetto = [[Heck Haallen (romanzo),Sydney Boehm]]
|soggetto = dal romanzo di [[Heck Allen]] (come Clay Fisher)
|nomesceneggiatore = [[Fred S. Nugent]]
|sceneggiatore = [[Sydney Boehm]] e [[Fred S. Nugent]]
|nomeattori = *[[Clark Gable]]: Capitano Ben Allison
|produttore = [[William A. Bacher]] e [[William B. Hawks]]
*[[Jane Russel]]: Nella Turner
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Twentieth Century Fox Film Corporation]]
|nomeattoriattori = *[[Clark Gable]]: Capitanocapitano Ben Allison
*[[Jane RusselRussell]]: NellaNellie Turner
*[[Robert Ryan]]: Nathan Stark
*[[Cameron Mitchell (attore)|Cameron Mitchell]]: Clint Allison
*[[Juan García (attore)|Juan García]]: Luis
|nomefotografo =
*[[Harry Shannon]]: Sam
|nomemontaggio =
*[[Emile Meyer]]: Chickasaw Charlie
|nomeeffettispeciali =
*[[Steve Darrell]]: colonnello Norris
|nomemusicista =
*[[Chuck Robertson]]: capo dei banditi
|nomescenografo =
*[[Argentina Brunetti]]: Maria
|nomepremi =
|doppiatori italiani = *[[Emilio Cigoli]]: capitano Ben Allison
*[[Lydia Simoneschi]]: Nellie Turner
*[[Renato Turi]]: Nathan Stark
*[[Pino Locchi]]: Clint Allison
*[[Luigi Pavese]]: Luis
*[[Giorgio Capecchi]]: Sam
*[[Carlo Romano]]: Chickasaw Charlie
*[[Manlio Busoni]]: colonnello Norris
*[[Bruno Persa]]: capo dei banditi
|fotografo = [[Leo Tover]]
|montatore = [[Louis R. Loeffler]]
|effetti speciali = [[Ray Kellogg (regista)|Ray Kellogg]]
|musicista =
|scenografo = [[Mark-Lee Kirk]] e [[Lyle R. Wheeler]]<br />[[Chester Bayhi]] e [[Walter M. Scott]]
|costumista = [[Travilla]]<br />[[Charles Le Maire]] e [[Sam Benson]] (guardaroba)
|truccatore = [[Ben Nye]]<br />[[Helen Turpin]] (hair stylist)
}}
'''''Gli implacabili''''' (''The Tall Men'') è un [[film]] [[western]] del [[19311955]], diretto dal registada [[RoulRaoul WashWalsh]], conin [[Clark Gable]], [[Jane Russel]] e [[Robert RyanCinemaScope]].
 
==Trama==
'''''Gli implacabili''''' è un [[film]] [[western]] del [[1931]], diretto dal regista [[Roul Wash]], con [[Clark Gable]], [[Jane Russel]] e [[Robert Ryan]]
I Fratellifratelli Ben ([[Clark GableTexas|texani]]) Ben e Clint Allison ([[Cameron Mitchell]]) del [[Texas]], ex-soldati di cavalleria presse ldell'Esercito Confederato, finita laesercito [[Guerra civiledi americanasecessione|confederato]] che vivono di espedienti e furti e, giungono nell'inverno del [[1866]] nel territorio del [[Montana]]. Qui, dopo aver iniziamlemnteinizialmente tentato di derubare il ricco Nathan Stark ([[Robert Ryan]]), vengono convinti ad unirsi a lui in affari, per condurre una mandria dal [[Texas]] al Montana, dove rivendererivenderla acon cifreun sostanziose le bestie per illauto macelloguadagno.
 
UnitisiMentre insi affari,stanno tentano di recarsirecando nel Texas, ma nel cuore di una bufera di neve, incontrano la bella e intraprendente NellaNellie Turner ([[Jane Russel]]), che viene salvata da Ben Allison da un attacco degli indiani. Nei pochi giorni che devono trascorrere islatiisolati in una capanna, attendendo la fine della tormenta, tra Ben e NellaNellie sembra nascere una buona intesa, che viene a rompersi nel momento in cui Ben palesa aalla nellaragazza il suo sogno, modesto ma molto concreto, di realizzare un ranch in cui condurre finalmente una vita tranquilla. NellaNellie, la quale nutre ambizioni altepiù ambizionigrandi, respinge l'idea e, giunta a [[San Antonio]] accetta la corte e le più altealtisonanti promesse che il facoltoso Nathan Stark sembra poterle assicurare. Si viene così a creare una situazione di comica conflittualità più o meno latente, tra l'ex innamorato Ben e l'insofferente NellaNellie.
Riunita la mandria e assoldati i [[vacherosvaqueros]] per guidarla sino a destinazione attraverso il territorio indiano, ha inizio il viaggio, cui prende parte sotto la responsabilità di Stark, anche NellaNellie. Lungo il cammino, dovranno afrontareaffrontare le difficoltà del viaggio e le sanguinarie intenzioni bellicosedei delle tribùbellicosi [[Sioux]].
 
Infine, riusciti nell'impresa, nel momento della divisione dei proventi della vendita, Ben sventa il tentativo di Stark di consegnarlo alla legge e, dopo essersiaver appropriatoprelevato onestamentesolo un terzo di ciò che era stato pattuito della paga per sé ede per i propri uomini, si avvia con amarezza a tornare nel Texas, senza la donna per ladella quale provaè ancora amoreinnamorato.
==Trama==
Tuttavia NellaNellie, dopo aver riflettuto e avendo riconosciutoconosciuto la nobiltà d'animo di Ben, a all'insaputa di tutti abbandona Stark per farsi trovare nel carro dell'accampamento di Ben, e palesando con il canto la propria presenza lascia intuire la sua decisione di seguire l'uomo che in fondo ama nella realizzazione del suo piccolo sogno nel Texas.
 
==Distribuzione==
I Fratelli Ben ([[Clark Gable]]) e Clint Allison ([[Cameron Mitchell]]) del [[Texas]], ex-soldati di cavalleria presse l'Esercito Confederato, finita la [[Guerra civile americana]] vivono di espedienti e furti e giungono nell'inverno del [[1866]] nel territorio del [[Montana]]. Qui, dopo aver iniziamlemnte tentato di derubare il ricco Nathan Stark ([[Robert Ryan]]), vengono convinti ad unirsi a lui in affari, per condurre una mandria dal Texas al Montana, dove rivendere a cifre sostanziose le bestie per il macello.
Distribuito dalla Twentieth Century Fox Film Corporation, il film venne presentato in prima a Los Angeles il 22 settembre 1955. Uscì poi a New York l'11 ottobre dello stesso anno<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0048691/releaseinfo IMDb release info]</ref>.
 
==Note==
Unitisi in affari, tentano di recarsi nel Texas, ma nel cuore di una bufera di neve incontrano la bella e intraprendente Nella Turner ([[Jane Russel]]) che viene salvata da Ben Allison da un attacco degli indiani. Nei pochi giorni che devono trascorrere islati in una capanna, attendendo la fine della tormenta, tra Ben e Nella sembra nascere una buona intesa, che viene a rompersi nel momento in cui Ben palesa a nella il suo sogno, modesto ma molto concreto, di realizzare un ranch in cui condurre finalmente una vita tranquilla. Nella, la quale nutre pù alte ambizioni, respinge l'idea e, giunta a [[San Antonio]] accetta la corte e le più alte promesse che il facoltoso Nathan Stark sembra poterle assicurare. Si viene così a creare una situazione di comica conflittualità più o meno latente, tra l'ex innamorato Ben e l'insofferente Nella.
<references/>
Riunita la mandria e assoldati i [[vacheros]] per guidarla sino a destinazione attraverso il territorio indiano, ha inizio il viaggio, cui prende parte sotto la responsabilità di Stark, anche Nella. Lungo il cammino, dovranno afrontare le difficoltà del viaggio e le intenzioni bellicose delle tribù [[Sioux]].
 
==Bibliografia==
Infine, riusciti nell'impresa, Ben sventa il tentativo di Stark di consegnarlo alla legge e, dopo essersi appropriato onestamente della paga per sé ed i propri uomini, si avvia con amarezza a tornare nel Texas, senza la donna per la quale prova ancora amore.
*{{en}} Gabe Essoe, ''The Films of Clark Gable'' Citadel Press, Secaucus, New Jersey 1970 ISBN 0-8065-0273-8
Tuttavia Nella, dopo aver riflettuto e avendo riconosciuto la nobiltà d'animo di Ben, a insaputa di tutti abbandona Stark per farsi trovare nel carro dell'accampamento di Ben, e palesando con il canto la propria presenza lascia intuire la sua decisione di seguire l'uomo che in fondo ama nella realizzazione del suo piccolo sogno nel Texas.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
==Collegamenti esterni==
 
[[Categoria:filmFilm americanidiretti da Raoul Walsh]]
[[Categoria:20thFilm Centurybasati Foxsu filmsromanzi di autori statunitensi]]
[[Categoria:filmFilm in inglesewestern]]
[[Categoria:film del 1955 ]]
[[Categoria:film western]]
[[Categoria:film diretti da Raoul Walsh]]
[[Categoria:film girati in CinemaScope]]