Assedio d'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(24 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|film commedia|agosto 2011}}
{{S|film commedia}}
{{Film
|titoloitalianotitolo = Assedio d'amore
|titolooriginaletitolo originale = Mr. Music
|immagine = Mr Music (film 1950).JPG
|didascalia = [[Groucho Marx]] in una scena del film
|linguaoriginalelingua originale= [[lingua inglese|inglese]]
|paese = [[Stati Uniti d'America|USA]]
|paese2anno uscita = 1950
|titolo alfabetico=
|annouscita = [[1950]]
|durata = 110 min
|titoloalfabetico=
|tipo colore = B/N
|durata =
|aspect ratio = 1,37:1
|tipocolore = bianco e nero
|genere = commedia
|tipoaudio = sonoro
|genere =2 Commedia= musicale
|regista = [[Richard Haydn]]
|nomeregista2 =
|soggetto = [[Samson Raphaelson]]
|sceneggiatore = [[Arthur Sheekman]]
|produttore = [[Robert Welch]]
|casaproduzionecasa produzione = [[Paramount Pictures]]
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana = Paramount (1950)
|attori =
*[[Bing Crosby]]: Paul Merrick
Riga 30 ⟶ 28:
*[[Tom Ewell]]: "Cupcake" Haggerty
*[[Groucho Marx]]: sé stesso
*[[Gower Champion]]: sé stesso
|doppiatoriitaliani =
|doppiatori italiani =
*[[Giulio Panicali]]: Paul Merrick
*[[Lydia Simoneschi]]: Katherine Holbrook
*[[Olinto Cristina]]: Alex Conway
*[[Tina Lattanzi]]: Lorna Marvis
*[[Giuseppe Rinaldi]]: Jeff Blake
*[[Lauro Gazzolo]]: "Cupcake" Haggerty
*[[Carlo Romano]]: Groucho Marx
|fotografo = [[George Barnes (direttore della fotografia)|George Barnes]]
|montatore = [[Everett Douglas]] e [[Doane Harrison]]
|effetti speciali = [[Farciot Edouart]]
|musicista =
|scenografo = [[Hans Dreier]] e [[A. Earl Hedrick]] (come Earl Hedrick)<br />
[[Sam Comer]] e [[Ray Moyer]] (arredamenti)
|costumista = [[Edith Head]]
|truccatore = [[Charles Berner]], [[Karl Silvera]] e [[Wally Westmore]]
}}
 
'''''Assedio d'amore''''' (''Mr. Music'') è un [[film]] commedia]] del [[1950]], diretto da [[Richard Haydn]] e interpretato da [[Bing Crosby]], [[Nancy Olson]], [[Charles Coburn]] e con un [[cameo]] di [[Groucho Marx]] nel ruolo di se stesso.
 
La sceneggiatura di [[Arthur Sheekman]] si basa sul lavoro teatrale ''Accent on Youth'' di [[Samson Raphaelson]] andato in scena a [[Broadway theatre|Broadway]] al Plymouth Theatre il 25 dicembre 1934. La commedia restò in scena per 229 recite<ref>[https://www.ibdb.com/Production/View/11191 ''Accent on Youth'' IBDB]</ref>.
 
La Paramount portò sullo schermo il lavoro di Raphaelson con due altri film. Il primo, diretto da [[Wesley Ruggles]], fu intitolato come la commedia originale ''[[Accent on Youth]]''; il secondo, nel 1959 (in italiano ''[[Ma non per me]]''), fu diretto da [[Walter Lang]] e venne interpretato da [[Clark Gable]] e [[Carrol Baker]]<ref>{{Cita web |url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=52843 |titolo=AFI |accesso=25 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160924130415/http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=52843 |dataarchivio=24 settembre 2016 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
==Trama==
Disavventure di un compositore senza ispirazione né finanziatore. Lo salva la segretaria, innamorata di lui.
 
==Produzione==
Il film fu prodotto dalla [[Paramount Pictures]].
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla Paramount Pictures, il film uscì nelle sale cinematografiche [[Stati Uniti d'America|USA]] l'8 dicembre 1950 e venne presentato a [[New York]] il 20 dicembre. Nel 1951, fu distribuito in [[Danimarca]] (1 giugno), [[Svezia]] (13 agosto), [[Finlandia]] (17 agosto) come ''Sävelten maailmassa''. Nel 1952, uscì in [[Argentina]] il 1º aprile con il titolo ''El Señor Música'', nelle [[Filippine]] (a [[Davao]]) il 6 maggio, in Portogallo il 20 giugno (come ''A Secretária Ideal'') e nei [[Paesi Bassi]] l'11 luglio.
 
==Note==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Imdb}}
 
{{Fratelli Marx}}
Riga 52 ⟶ 72:
 
[[Categoria:Film commedia musicale]]
[[Categoria:Film remake]]