Io sono l'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titolo italiano = Io sono l'amore
|immagine = Io sono l'amore.jpg
|didascalia = Un'immagine tratta dal trailer del film
Riga 14:
|regista = [[Luca Guadagnino]]
|soggetto = [[Luca Guadagnino]]
|sceneggiatore = [[Barbara Alberti]], [[Ivan Cotroneo]], [[Walter Fasano]], [[Luca Guadagnino]]
|produttore = [[Luca Guadagnino]], [[Tilda Swinton]], [[Alessandro Usai]], [[Francesco Melzi d'Eril (produttore)|Francesco Melzi d'Eril]], [[Marco Morabito]], [[Massimiliano Violante]], [[Candice Zaccagnino]] <small>(produttore associato)</small>, [[Silvia Venturini Fendi]] <small>(produttore associato)</small>, [[Carlo Antonelli (giornalista)|Carlo Antonelli]] <small>(produttore associato)</small>
|produttore esecutivo = [[Minnie Ferrara]]
|attori = <!-- nell'ordine dei titoli di testa - nei titoli di coda sono indicati per ordine di apparizione e non di rilevanza del ruolo-->
Riga 46:
}}
 
'''''Io sono l'amore''''' è un [[film]] del [[2009]] co-scritto e diretto da [[Luca Guadagnino]], tratto da un suo soggetto.

La sceneggiatura è stata scritta con la collaborazione di [[Ivan Cotroneo]], [[Barbara Alberti]] e [[Walter Fasano]]. È il primo film della "trilogia del desiderio" di Guadagnino, a cui hanno fatto seguito ''[[A Bigger Splash (film 2015)|A Bigger Splash]]'' ([[2015]]) e ''[[Chiamami col tuo nome (film)|Chiamami col tuo nome]]'' ([[2017]]).
 
Il film è prodotto da First Sun e [[Mikado Film]] con il supporto del [[Ministero per i Beni e le Attività Culturali]]. La scrittura del film è iniziata 7 anni prima della distribuzione nelle sale cinematografiche, avvenuta il 19 marzo [[2010]].
 
È stato presentato nella sezione "[[Orizzonti"]] della [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]<ref>{{cita web|url=http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra/film/selezione_ufficiale/orizzonti/amore.html|titolo=66. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica|editore=labiennale.org|autore=|accesso=07-03-2010|lingua=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100113020439/http://www.labiennale.org/it/cinema/mostra/film/selezione_ufficiale/orizzonti/amore.html|dataarchivio=13 gennaio 2010}}</ref> e successivamente presentato, come unico film italiano, al [[Sundance Film Festival 2010]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilquotidianodelcinema.tv/index.php?option=com_content&task=view&id=3177&Itemid=10019|titolo=Guadagnino al Sundance con "Io sono l'amore"|editore=ilquotidianodelcinema.tv|autore=|accesso=07-03-2010|lingua=|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Trama ==
Riga 64 ⟶ 66:
==Riconoscimenti==
*[[Premi Oscar 2011|2011]] - '''[[Premio Oscar]]'''
**Candidatura ''Nomination [[Oscar ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Antonella Cannarozzi]]
*[[Golden Globe 2011|2011]] - '''[[Golden Globe]]'''
**Candidatura ''Nomination [[Golden Globe per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]'' (''Italia'')
*[[Premi BAFTA 2011|2011]] - '''[[British Academy Film Awards]]'''
**Candidatura ''Nomination [[BAFTA al miglior film|Miglior film straniero]]'' (''Italia'')
*[[Dorian Awards 2011|2011]] - '''[[Dorian Awards]]'''
**''Film dell'anno''
*[[Nastri d'argento 2010|2010]] - '''[[Nastro d'argento]]'''
**''[[Nastro d'argento europeo]]'' a [[Tilda Swinton]]
**Candidatura ''Nomination [[Nastro d'argento al migliore soggetto|Miglior soggetto]]'' a [[Luca Guadagnino]]
**Candidatura ''Nomination [[Nastro d'argento ai migliori costumi|Migliori costumi]]'' a [[Antonella Cannarozzi]]
*[[2010]] - '''[[Alabarda d'oro]]'''
**''[[Premi cinematografici|Miglior regia]]'' a Luca Guadagnino
**Candidatura ''Nomination [[Premi cinematografici|Miglior film]]'' a Luca Guadagnino
**Candidatura ''Nomination [[Premi cinematografici|Migliore sceneggiatura]]'' a Luca Guadagnino
* [[2010]] - '''[[Satellite Award]]'''
**Candidatura ''Nomination [[Satellite Award per la migliore attrice|Migliore attrice in un film drammatico]]'' a [[Tilda Swinton]]
**Candidatura ''Nomination [[Satellite Award per la migliore fotografia|Migliore fotografia]]'' a [[Yorick Le Saux]]
**Candidatura ''Nomination [[Satellite Award per la migliore scenografia|Migliore scenografia]]'' a [[Francesca Balestra Di Mottola]]
**Candidatura ''Nomination [[Satellite Award per il miglior film in lingua straniera|Miglior film straniero]]'' (''Italia'')
 
== Note ==