Il giullare del re: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fina1967 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film|
|titolo italiano = Il giullare del re
|immagine = The Court Jester (1955 poster).jpg
|didascalia = La [[locandina]] d'epoca
Riga 6:
|lingua originale = inglese
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|titolo alfabetico = giullare del re, Il
|anno uscita = [[1956]]
|aspect ratio = 1,85:1
|genere = Comico
|genere 2 = Avventura
|regista = [[Melvin Frank]] e, [[Norman Panama]]
|soggetto = [[NormanMelvin PanamaFrank]] e, [[MelvinNorman FrankPanama]]
|sceneggiatore = [[Melvin Frank]] e, [[Norman Panama]]
|produttore = [[Melvin Frank]], [[Norman Panama]]
|produttore esecutivo = [[Sylvia Fine]] e [[Danny Kaye]] (non accreditati)
|casa produzione = Dena Enterprises
|casa distribuzione italiana = [[Paramount Pictures]] (1956)
|attori = *[[Danny Kaye]]: Umberto Hawkins
*[[Danny Kaye]]: Umberto Hawkins
*[[Glynis Johns]]: Jean
*[[Basil Rathbone]]: sir Ravenhurst
Riga 35 ⟶ 34:
*[[Patrick Aherne]]: sir Pertwee
*[[Richard Kean]]: arcivescovo
|doppiatori italiani = *[[Stefano Sibaldi]]: Umberto Hawkins
*[[Stefano Sibaldi]]: Umberto Hawkins
*[[Dhia Cristiani]]: Jean
*[[Emilio Cigoli]]: sir Ravenhurst
Riga 51 ⟶ 49:
*[[Vittorio Cramer]]: voce narrante
|fotografo = [[Ray June]]
|montatore = [[Tom McAdoo]]
|effetti speciali = [[John P. Fulton]], [[Irmin Roberts]]
|musicista = [[Vic Schoen]]
|scenografo = [[Roland Anderson]] [[Hal Pereira]] [[Sam Comer]] e, [[Arthur Kramer]]
|costumista = [[Edith Head]] e, [[Yvonne Wood]]
|truccatore = [[Wally Westmore]]
}}
 
'''''Il giullare del re''''' (''The Court Jester'') è un film del [[1956]] diretto da [[Melvin Frank]] e [[Norman Panama]] in [[Technicolor]].
 
== Trama ==
[[Inghilterra]], [[1300]]. Re Roderico è salito al trono dopo aver sterminato la famiglia reale, ma un neonato, legittimo erede della corona e unico ancora a portare la "primula viola" (una voglia che solo i membri della famiglia reale recavanohanno sul corpo), è sfuggito al massacro ed è protetto nella foresta da una banda di ribelli, guidati dalla "Volpe Nera".
 
Per sconfiggere il nemico, il re decide di allearsi con il guerriero Grinwold e, per rafforzare l'alleanza, vuole fargli sposare la figlia, la principessa Guendalina.
 
Nella banda della "Volpe Nera" ci sono Hubert Hawkins e Jean, ai quali viene affidato il compito di proteggere il bambino e intrufolarsi nel castello.
 
Cercando un modo di introdursi nel castello durante una notte di tempesta, Hawkins e Jean si imbattono nel giullare Giacomo d'Italia, convocato per intrattenere legli ospiti alle nozze; appreso che nessuno all'interno del regno ha ancora visto il suo volto, Jean tramortisce il giullare sostituendolo con Hawkins.
 
Hawkins, la piupiù improbabile delle spie (nella banda del bosco è più un intrattenitore che un guerriero), si introduce nel castello fingendosi il giullare Giacomo per portare a termine la missione e far trionfare la giustizia; Giacomo (quello vero) tuttavia si scopre essere - oltre che un giullare - anche come il più efferato degli assassini, convocato in gran segreto da sir Ravenhurst (da sempre inviso all'alleanza con Grinwold) per far saltare i piani del re.
 
==Produzione==
=== Riprese ===
Il film fu girato tra Palos Verdes e gli stabilimenti Paramount di [[Los Angeles]].
 
==Distribuzione==
Riga 95 ⟶ 93:
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia d'avventura]]
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film ambientati nel Medioevo]]
[[Categoria:Film conservati nel National Film Registry]]