Passaporto per l'oriente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pergzrv (discussione | contributi)
sistemata la pagina con i nomi giusti dei paragrafi / Messa nota fonte come richiesto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{S|film di guerra|film drammatici}}
{{Film
|titolo italiano = Passaporto per l'oriente
|titolo originale =
|immagine =
|didascalia =
Riga 19:
|soggetto = [[Maurice J. Wilson]]
|sceneggiatore = [[Jacques Companéez]], [[Patrick Kirwan]], [[Richard Llewellyn]], [[Piero Tellini]] e [[Günther Weisenborn]]
|produttore = [[Ermanno Donati]], [[Boris Morros]], [[Paul Pantaleen]] e [[Maurice J. Wilson]]
|produttore esecutivo = [[Alexander Paal]]
|casa produzione = A.L.C.E.
|casa distribuzione italiana = Anglo - American Film
|attori = * [[Bonar Colleano]]: Bob Mitchell
* [[Bonar Colleano]]: Bob Mitchell
* [[Barbara Kelly]]: Lesley
* [[Anne Vernon]]: Jeannine Meunier
Riga 50 ⟶ 49:
* [[Enzo Staiola]]: ragazzino
* [[Liliana Tellini]]:
* [[Lamberto Maggiorani]]:
|titoli episodi = * Rome
* Rome
* Paris
* Berlin
* London
* Vienna
|doppiatori italiani = * [[Miranda Bonansea]]: Maria Severini
*[[Miranda Bonansea]]: Maria Severini
|fotografo = [[Friedl Behn-Grund]], [[Ludwig Berger]], [[Roger Dormoy]], [[Gordon Lang]] e [[Giuseppe La Torre]]
|montatore = [[Maurice Rootes]]
Riga 68 ⟶ 65:
}}
 
'''''Passaporto per l'oriente''''' è un [[film]] a episodi del [[1951]] diretto da:
* [[Romolo Marcellini]]: episodio ''Roma''
* [[Emil E. Reinert|E. E. Reinert]]: episodio ''Parigi''