Luna zero due: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: +link FantaFilm; fix imdb
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(33 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Luna zero due
|immagine=
|immagine= <!--Inserire il nome del file immagine nella forma nomeimmagine.formato (es. Immagine.jpg)-->
|didascalia=
|titolooriginaletitolo originale= Moon Zero Two
|linguaoriginalelingua originale= inglese
|paese= [[GranRegno BretagnaUnito]]
|annouscitaanno uscita= [[1969]]
|aspect ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|durata= 100 min.
|genere = fantascienzaFantascienza
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= <!-- formato dell'inquadratura espresso come rapporto-->
|genere= fantascienza
|regista= [[Roy Ward Baker]]
|soggetto= [[Martin Davison]], [[Frank Hardman]], [[Gavin Lyall]]
|sceneggiatore= [[Michael Carreras]]
|produttore=
|produttoreesecutivoproduttore esecutivo=[[Michael Carreras]]
|casaproduzionecasa produzione= [[Hammer FilmsFilm Productions]]
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|attori=
* [[James Olson]]: Bill Kemp
Riga 29 ⟶ 26:
* [[Neil McCallum]]: capitano spaziale
* [[Carol Cleveland]]: hostess
|doppiatori italiani=
|doppiatoriitaliani=
|fotografo=Paul Beeson
|montatore=Spencer Reeve
|effetti speciali= [[Les Bowie]]
|effettispeciali=
|musicista= [[Don Ellis]]
|temamusicale= <!--tema musicale principale del film (la ''Title-track'') ed eventuale autore quando differente dall'autore della colonna sonora-->
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
 
'''''Luna zero due''''' (''Moon Zero Two'') è un [[film di fantascienza]] del [[1969]] diretto da [[Roy Ward Baker]] e prodotto dalla [[Hammer Films]]. È statoFu definitopromosso unocome "il primo '[[Fantawestern|space western]]' lunare".<ref name=Fantafilm /> Il film ebbe ricavi molto scarsi al botteghino, maottenendo èuna divenutocerta unnotorietà piccolo [[film di culto|cult]]dopo essendoessere stato presentato in uno dei primi episodi della serie tv ''[[Mystery Science Theater 3000]]'' nel 1990.<ref>{{cita web|url=http://www.mst3kinfo.com/?p=8715|titolo=Episode guide: 111- Moon Zero Two|accesso=17 agosto 2013}}</ref>
 
==Trama==
Nell'anno 2021 la Luna è in procinto di essere [[Colonizzazione della Luna|colonizzata]] e questa nuova frontiera sta attirando un gruppo eterogeneo di persone diin insediamenti come Luna City, Farside 5 e altri.
 
Due degli abitanti di questa rozza e tumultuosa società lunare sono il famigerato milionario J.J. Hubbard e l'ex astronauta Bill Kemp, divenuto un semplice ricuperatore di satelliti di comunicazione che vanno in avaria nell'orbita lunare. Primo uomo a mettere piede su [[Marte (astronomia)|Marte]], il capitano Kemp ha abbandonato l'azienda spaziale perché vuole darsi all'[[Esplorazione spaziale|esplorazione dello spazio]], mentre al suo ex datore di lavoro interessa solo fare voli commerciali con passeggeri verso [[Martele colonie di (astronomia)|Marte]] e [[Venere (astronomia)|Venere]] (la prima missione umana su [[Mercurio (astronomia)|Mercurio]] non è ancora stato condotta poiché non vi è alcun interesse finanziario convincente). Quando Hubbard sente di un piccolo asteroide di 6000 tonnellate in puro [[zaffiro]] orbitante vicino alla Luna, assolda Kemp per catturarlo utilizzando il vecchio traghetto spaziale ''Luna 02'' di Kemp e portarlo verso il lato oscuro della Luna, anche se sarebbe contro la legge. Kemp, ad ogni modo, ha poca scelta da quando ha appreso che la sua licenza di volo presto verrà revocata a causa di proteste da parte dell'azienda spaziale. Hubbard rivela anche che ha intenzione di utilizzare lo zaffiro come isolante termico per un motore di razzo; in tal modo potrebbe costruire razzi più potenti in grado di colonizzare finalmente anche Mercurio e le [[Satelliti naturali di Giove|lune di Giove]], a scopo di lucro.
 
Quando Hubbard sente di un piccolo [[asteroide]] di 6000 tonnellate in puro [[zaffiro]] orbitante vicino alla Luna, assolda Kemp per catturarlo utilizzando la scalcinata navicella ''Luna 02'' di Kemp e portarlo verso il lato oscuro della Luna, anche se sarebbe contro la legge. Kemp, ad ogni modo, ha poca scelta da quando ha appreso che la sua licenza di volo presto verrà revocata a causa di proteste da parte dell'azienda spaziale. Hubbard rivela anche che ha intenzione di utilizzare lo zaffiro come isolante termico per un [[motore a razzo]]; in tal modo potrebbe costruire razzi più potenti in grado di colonizzare finalmente anche Mercurio e le [[Satelliti naturali di Giove|lune di Giove]], a scopo di lucro.
Intanto una giovane donna arriva in cerca di suo fratello, un minatore che lavora in un lontano angolo di paesaggio lunare nel cratere Spectacle nel lato oscuro. Tuttavia il viaggio da Luna City al lato vicino richiederebbe sei giorni di veicolo lunare. Dal momento che Kemp potrebbe andare lì in 20 minuti col ''Luna 02'', lei lo convince a cercare di capire se il fratello è ancora vivo. In tal modo Kemp apprende più di quanto vorrebbe su alcuni piani di Hubbard.
 
IntantoKemp unaraggiunge il prezioso asteroide e vi installa tre motori per deviarne il percorso verso il punto prestabilito. Poi, in attesa dell'arrivo del carico, accetta di accompagnare la giovane donnaClementine arrivaTaplin in cerca di suo fratello, un minatore che lavora in ununa lontanolontana angolo di paesaggioconcessione lunare nel [[Cratere meteoritico|cratere]] Spectacle nel [[Faccia nascosta della Luna|lato oscuro.]] Tuttaviasenza ildare più notizie di sé. Il viaggio da Luna City al lato vicino richiederebbe ben sei giorni dicon un veicolo lunare. Daldi superficie, ma dal momento che il capitano Kemp potrebbe andaregiungere lì in 20 minuti col ''Luna 02'', leila donna lo convince a cercare di capire se il fratello è ancora vivo. In tal modo Kemp apprende più di quanto vorrebbe su alcuni piani di Hubbard: scopre che il minatore è stato eliminato perché si trovava proprio nell'area di caduta dell'asteroide, e che loro ormai sanno troppo per il perfido magnate.
 
== Produzione ==
''Luna zero due'' è stato girato agli [[Elstree Studios]] nell'[[Hertfordshire]] in [[Inghilterra]]. La sceneggiatura fu scritta dal produttore del film [[Michael Carreras]] da ununa soggettostoria originale di Gavin Lyall, Frank Hardman e Martin Davison. Il budget della produzione fu di 500 000 sterline,<ref>Bruce G. Hallenbeck, ''British Cult Cinema: Hammer Fantasy and Sci-Fi'', Hemlock Books, 2011, p.216</ref><ref name="vault">Marcus Hearn, ''The Hammer Vault'', Titan Books, 2011, p.114</ref> e la sigla iniziale, realizzata in animazione, è una parodia comica<ref>{{cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=9f-ULb1AvG0|titolo=Moon Zero Two - sigla iniziale animata|accesso=21 agosto 2013}}</ref> della "[[corsa allo spazio]]" tra USA e URSS, allora in corso.
 
Il budget della produzione fu di 500 000 sterline.<ref>Bruce G. Hallenbeck, ''British Cult Cinema: Hammer Fantasy and Sci-Fi'', Hemlock Books 2011 p216</ref><ref name="vault">Marcus Hearn, ''The Hammer Vault'', Titan Books, 2011, p.114</ref>
 
===Effetti speciali===
Gli effetti visivi speciali del film sono stati ideati da un team guidato dall'artista veterano degli effetti visivi [[Les Bowie]], che lavorò a numerose produzioni della Hammer e a diverse produzioni britanniche di fantascienza notevoli.
 
La navicella ''Luna 02'' è descritta nel film come "abbastanza vecchia", ed è chiaramente ispirata ai modelli ''[[ProgettoProgramma Apollo|Apollo]]'' della [[NASA]] in chiave "[[vintage]]". Tutta la tecnologia più "moderna" sulla Luna possiede un'ispirazione molto più libera e 'mod' nel design, presentandosi più come un diorama di un'[[Esposizione universale]] che come qualcosa mai discusso dalla NASA; tra le decorazioni del set vi sono alcunealcuni delleesemplari famosedella famosa sedia ''Palla'' (o ''Globo'') ideateideata nel 1966 dal designer finlandese [[Eero Aarnio]]. Nell'ultima fase della produzione venne inserito un riferimento nei dialoghi a [[Neil Armstrong]] divenuto [[il primo uomo sulla Luna]] e venne mostrato un monumento sul sito. Il film fu distribuito tre mesi dopo l'[[allunaggio]].
 
==Distribuzione==
Nei paesi di lingua spagnola è stato distribuito col titolo ''Luna cero dos''; in Germania come ''Banditen auf dem Mond''.<ref name=Fantafilm />
 
== Critica ==
{{q|Definito da alcuni come il primo "[[fantawestern|western spaziale]]", questo film è un'opera di poche pretese, scritta e realizzata con molta approssimazione e qualche debole ironia, forse involontaria.<br />
{{...}}
Ambientazioni, scenari, costumi, effetti speciali ed apparati tecnologici somigliano in modo davvero sospetto ai loro rispettivi omologhi del serial televisivo ''[[UFO (serie televisiva)|UFO]]'', la cui realizzazione da parte dei coniugi Anderson è di quello stesso anno, e la loro assoluta modestia li colloca lustri addietro nell'impietoso confronto con l'ancor oggi stupefacente perfezione di quelli del contemporaneo ''[[2001: Odissea nello spazio]]''.|Fantafilm<ref name=Fantafilm>{{fantafilm|1961g/69-49}}</ref>}}
 
==Note==
Riga 68 ⟶ 67:
 
== Voci correlate ==
*[[LaColonizzazione della Luna nella fantascienza]]
*[[Luna nella fantascienza]]
*[[Fantawestern]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{fantafilm|1961g/69-49}} (fonte utilizzata)
* {{IMDb|film|0064691Imdb}}
 
=== Mystery Science Theater 3000 ===
* {{collegamenti esterni}}
* {{IMDbImdb|id=0776185tt0776185|titolo="Mystery Science Theater 3000" Moon Zero Two (episodio TV 1990)}}
* {{en}}cita [web|url=http://www.mst3kinfo.com/?p=8715 |titolo=Guida episodio: ''111- Moon Zero Two'']|lingua=en}}
 
<!--{{film di Roy Ward Baker}}-->
{{Hammer}}
{{portale|cinema|fantascienza}}
 
<!--
[[Categoria:Film di fantascienza]]
[[CategoryCategoria:Film della Hammer Film Productions]]
[[Categoria:Luna nella fantascienza]]
 
[[Category:Film diretti da Roy Ward Baker]]
[[Category:Elstree Studios films]]
[[Category:English-language films]]
 
[[Category:The Moon in film]]
[[Category:Warner Bros. films]]
-->