L'assalto al treno postale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo Codice AFI ridondante (valore uguale a Wikidata) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|immagine =
|didascalia =
|genere = Western
|
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|
▲|ratio = 1.37 : 1
|regista=[[Reginald Le Borg]]
|soggetto=[[Robert Hardy Andrews]]
|sceneggiatore=[[Harry Essex]], [[Leonard Lee]]
|produttore = [[Aubrey Schenck]]
|produttore esecutivo=
|
|attori=
*[[Stephen McNally]]: Steve Davis
Riga 39 ⟶ 36:
*[[George Sowards]]: prigioniero
*[[Harry Tyler]]: Pat
|doppiatori italiani =
*[[Giorgio Capecchi]]: Steve Davis
*[[Tina Lattanzi]]: Mary Williams
Riga 56 ⟶ 53:
|costumista = [[Bill Thomas (costumista)|Bill Thomas]]
|truccatore = [[Joan St. Oegger]], [[Bud Westmore]], [[Gene Hibbs]], [[Helen Turpin]]
|effetti speciali =
|casa distribuzione italiana=
}}
'''''L'assalto al treno postale''''' (''Wyoming Mail'') è un [[film]] del [[1950]] diretto da [[Reginald Le Borg]].
Riga 65 ⟶ 61:
== Trama ==
{{...
== Produzione ==
Il film, diretto da Reginald Le Borg su una sceneggiatura di [[Harry Essex]] e [[Leonard Lee]] e un soggetto di [[Robert Hardy Andrews]], fu prodotto da [[Aubrey Schenck]]<ref name="fullcredits">{{cita web|url=
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''Wyoming Mail'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 10 ottobre 1950<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 89 ⟶ 85:
==Promozione==
La [[tagline]] è: ''THE TRAIN ROBBERY THAT SHOOK THE WEST!''.<ref>{{cita web|url=
==Note==
Riga 95 ⟶ 91:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
|