Amor non ho... però... però: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m -wikilink a voce cancellata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|immagine = Amor non ho... però... però 1951.png
|didascalia = Titolo di testa del film
|lingua originale = italiano
|paese = [[Italia]]
|anno uscita =
|durata =
|tipo colore = B/N
Riga 16:
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Excelsa Film]]
|casa distribuzione italiana = [[Minerva Film]]
|attori = * [[Renato Rascel]]: Teodoro
* [[Gina Lollobrigida]]: Gina
* [[
* [[Franca Marzi]]: la ragazza di Giuliano
* [[Aroldo Tieri]]: Giuliano
* [[Kiki Urbani]]: Kiki, la ballerina
* [[
* [[Guglielmo Barnabò]]: un signore con la bombetta alla bilancia
* [[Nyta Dover]]
▲* [[Virgilio Riento]]: Il contadino
▲* [[Adriana Danieli]]: Olga
* [[Galeazzo Benti]]
▲* [[Strelsa Brown]]: Mabel
* [[Marco Tulli]]
* [[Kurt Lary]]
Riga 36 ⟶ 35:
* [[Guido Barbarisi]]
* [[Riccardo Ferri (attore)|Riccardo Ferri]]
* [[Raimondo Vianello|Riccardo Vianello]]: l'uomo ucciso da Maurizio
* Giuseppe Ricagno
* [[Giovanni Lesa]]
* Pia De Doses
* [[Giuseppe
* [[Luciano Rebeggiani]]
* [[Gabriele Tinti
* il cane Rolf: Edmundo
|doppiatori italiani = *[[Lydia Simoneschi]]: Gina Lollobrigida
*[[Tina Lattanzi]]: Franca Marzi
*[[Miranda Bonansea]]: Kiki Urbani
|fotografo = [[Mario Bava]]
|montatore = [[Adriana Novelli]]
Riga 50 ⟶ 51:
|musicista = [[Mario Nascimbene]]
|scenografo = [[Mario Chiari]]
|costumista = [[Mario Chiari]]
|truccatore = [[Franz Sala|Francesco Sala]]
|sfondo =
Riga 56 ⟶ 57:
'''''Amor non ho... però... però''''' è una [[commedia romantica]] del [[1951]] diretto da [[Giorgio Bianchi]].
Nonostante la presenza di [[Renato Rascel]] (
== Trama ==
Gina tenta il suicidio gettandosi nel fiume ma viene salvata da Teodoro, un giovane candido. Antonio, il fratello di Teodoro, tenta in tutti i modi di sedurla senza riuscirci.
Alla fine, mentre Teodoro sta per dichiararsi, ricompare Andrea Zingher, il fidanzato di Gina. La coppia se ne va, mentre Teodoro resta con il fedele cagnolino ed il fratello sempre arrabbiato.
== Distribuzione ==
Il film è stato girato negli studi della [[Scalera Film]]. Le canzoni: "Perché vuoi spegnere il sole" ([[Pasquale Bonagura|Bonagura]]-Rascel), "Sempre", "Kiss me sweet" e "Ginger e Fred" (Rascel-[[Leo Chiosso|Chiosso]]-Nascimben).
== Collegamenti esterni ==
Riga 71 ⟶ 75:
[[Categoria:Film commedia]]
[[Categoria:Film diretti da Giorgio Bianchi]]
[[Categoria:Film ambientati a Roma]]
|