Non ti appartengo più: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Collegamenti cinema: Imdb e AFI e/o Allmovie, replaced: *{{Imdb}} → * {{Collegamenti cinema}}, removed: *{{AFI}}
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(15 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Non ti appartengo più
|titolooriginaletitolo originale=I've Always Loved You
|titolo alfabetico =
|titoloalfabetico =
|immagine =
|didascalia =
|genere = Drammatico
|annouscitaanno uscita = [[1946]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = 1.,37 : 1
|tipocolore = colore
|tipoaudio = sonoro
|ratio = 1.37 : 1
|regista=[[Frank Borzage]]
|soggetto=[[Borden Chase]]
|sceneggiatore=[[Borden Chase]]
|produttore = [[Frank Borzage]]
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzionecasa produzione=[[Republic Pictures]]
|attori=
*[[Philip Dorn]]: Leopold Goronoff
Riga 37 ⟶ 35:
*[[Paulina Carter]]: dodicenne
*[[Maurice Cass]]: insegnante di musica
*[[Charles Coleman (attore)|Charles Coleman]]: maggiordomo
*[[Harry Depp]]: vicino
*[[Gordon Dumont]]: call boy
*[[Paul Harvey (attore)|Paul Harvey]]
*[[Al Hill]]: macchinista
*[[James Kirkwood]]: Murphy
Riga 52 ⟶ 50:
*[[John Sheehan]]: macchinista
*[[Helen Talbot]]
|doppiatori italiani =
|doppiatoriitaliani =
|musicista= [[Walter Scharf]]
|fotografo= [[Tony Gaudio]]
|montatore= [[Richard L. Van Enger]]
|scenografo= [[Ernst Fegté]], [[John McCarthy Jr.]], [[Leanora Pierotti]]
|effettispecialieffetti speciali = [[Howard Lydecker]], [[Theodore Lydecker]]
|casa distribuzione italiana=
|distribuzioneitalia=
|premi =
}}
'''''Non ti appartengo più''''' (''I've Always Loved You'') è un [[film]] del [[1946]] diretto da [[Frank Borzage]].
Riga 67 ⟶ 64:
== Trama ==
La giovane pianista Myra Hassan viene notata dal maestro Leopold Goronoff che la prende sotto la sua protezione tanto che il suo talento mette in ombra quello del maestro.
Nonostante sia innamorata propriproprio di Leonard, Myra decide di sposare George, un suo amico di infanzia. La coppia ha una figlia che verrà anch'essa presa sotto l'ala protettiva di Leonard.
 
== Produzione ==
Il film, diretto da Frank Borzage su una sceneggiatura e un soggetto di [[Borden Chase]], fu prodotto dallo stesso Borzage<ref name="fullcredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0038629/fullcredits|titolo=IMDb - Cast e crediti completi |lingua=en|accesso=12 ottobre 2013}}</ref> per la [[Republic Pictures]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0038629/companycredits|titolo=IMDb - Crediti per le compagnie |lingua=en|accesso=12 ottobre 2013}}</ref> e girato nel [[Rowland V. Lee Ranch]] nel [[Canoga Park]], [[Los Angeles]], [[California]],<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0038629/locations|titolo=IMDb - Luoghi delle riprese |lingua=en|accesso=12 ottobre 2013}}</ref> dal 6 agosto al 25 ottobre 1945. Il [[titolo di lavorazione]] fu '' Concerto''.<ref name="afi">{{cita web|url=http://www.afi.com/members/catalog/DetailView.aspx?s=&Movie=24838|titolo=American Film Institute |lingua={{en}}|accesso=12 ottobre 2013}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito con il titolo ''I've Always Loved You'' negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] nell'agosto del 1946<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0038629/releaseinfo|titolo=IMDb - Distribuzioni |lingua=en|accesso=12 ottobre 2013}}</ref> al cinema dalla [[Republic Pictures]].<ref name="companycredits" />
 
Altre distribuzioni:<ref name="releaseinfo" />
Riga 91 ⟶ 88:
 
==Critica==
Secondo [[il Morandini]] il film fu "fatto a pezzi dai critici" ma poi "col passare degli anni, fu rivalutato". Il film soffrirebbe soprattutto per l'inettitudine del cast di recitazione.<ref name="mymovies">{{cita web|url=http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=16337|titolo=MYmovies |accesso=12 ottobre 2013}}</ref> Secondo [[Leonard Maltin]] il film è un "dramma romantico molto sentito" in cui risalta la fotografia.<ref name="maltin">{{Cita libro |url = http://books.google.it/books?id=SfX_-6_rKPkC&lpg=PA1416&dq=I've%20Always%20Loved%20You%20intitle%3AGuida%20intitle%3AAi%20intitle%3AFilm&hl=it&pg=PA1416#v=onepage&q=I've%20Always%20Loved%20You%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&f=false|datadiaccesso = 12 ottobre 2013 |autore = [[Leonard Maltin]] |titolo = Guida ai film 2009 |editore = Dalai editore |annooriginale = 2008 |pagine pp= p. 1416 |ISBN = ISBN 8860181631 |urlmorto = sì |accesso = 12 ottobre 2013 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131015004652/http://books.google.it/books?id=SfX_-6_rKPkC&lpg=PA1416&dq=I've%20Always%20Loved%20You%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&hl=it&pg=PA1416#v=onepage&q=I've%20Always%20Loved%20You%20intitle:Guida%20intitle:Ai%20intitle:Film&f=false }}</ref>
 
==Note==
Riga 97 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinemaesterni}}
*{{Mymovies|titolo|16337|Non ti appartengo più}}
*{{Allmovie|ive-always-loved-you-v24199|Non ti appartengo più}}
*{{BFI|4ce2b6be18d90}}
 
{{Portale|cinema}}
Riga 106 ⟶ 100:
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film basati su opereracconti di narrativaautori statunitensi]]