Efficiency Edgar's Courtship: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama: Bot: smistamento lavoro sporco |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(26 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
|
|immagine = Efficiency Edgar's Courtship (1917) - Ad 2.jpg
|didascalia =
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|perduto = sì
|durata = 44 min (1.500 metri - 5 rulli)
|
|
|aspect ratio = 1,33 : 1
|genere =
|regista = [[Lawrence C. Windom]]
|soggetto = [[Clarence Budington Kelland]]
|sceneggiatore =[[Charles J. McGuirk]]
|produttore = [[George K. Spoor]] (presentatore)
|produttore esecutivo =
|
|attori =
*[[Taylor Holmes]]: Edgar Bumpus
Riga 25 ⟶ 26:
*[[Rodney La Rock]] (Rod La Rocque): Wimple
|fotografo =
}}
'''''Efficiency Edgar's Courtship''''' è un [[film muto]] del [[1917]] diretto da [[Lawrence C. Windom]] e prodotto dalla [[Essanay]] di [[industria cinematografica di Chicago|Chicago]]. La sceneggiatura si basa sull'omonimo racconto di Clarence Budington Kelland<ref name=SE>[https://www.silentera.com/PSFL/data/E/EfficiencyEdgarsCourts1917.html Silent Era]</ref>, pubblicato su ''The Saturday Evening Post'' il 1º luglio 1916<ref name=AFI>[http://catalog.afi.com/Film/16891-EFFICIENCY-EDGARS-COURTSHIP?cxt=filmography AFI]</ref>.
== Trama ==
Edgar Bumpus è un giovanotto metodico e risoluto sia nel lavoro che negli affari di cuore. Considerando che l'efficienza lo ha portato ad avere successo in carriera, decide di usare la stessa strategia per conquistare l'amata Mary Pierce, tempestandola di quotidiane attenzioni: dolcetti il martedì e il venerdì, fiori negli altri giorni della settimana. Vedendo poi che Wimple, il suo rivale, suona la chitarra, Edgar decide di imparare a suonare anche lui qualche strumento. Opta per il sassofono, con grande sconforto del signor Pierce, il padre di Mary, che, oltremodo infastidito da quel musicista alle prime armi, gli chiude la porta in faccia, proibendogli tassativamente di continuare a far visita alla figlia. Ma Edgar non si lascia scoraggiare. La sua determinazione alla fine ha la meglio: riesce a far firmare a Mary un documento che la impegna a sposarlo o altrimenti, in caso contrario, dovrà pagare una salata penale di diecimila dollari. Il signor Pierce, messo alle strette, non può far altro che autorizzare quel matrimonio ma pone anche lui una condizione irrinunciabile, quella che il suo futuro genero la finisca di strapazzare il sassofono.
==Produzione==
Riga 38 ⟶ 37:
==Distribuzione==
Il [[copyright]] del film, richiesto dalla Essanay Film Mfg. Co., fu registrato il 25 agosto 1917 con il numero LP11302<ref name=SE /><ref name=AFI /><ref name=LoC>[http://memory.loc.gov/diglib/ihas/loc.mbrs.sfdb.4969/default.html Library of Congress]</ref>.
Distribuito dalla [[K-E-S-E Service]], il film - presentato da [[George K. Spoor]] - uscì nelle sale cinematografiche
Non si conoscono copie ancora esistenti della pellicola che viene considerata presumibilmente perduta<ref name=LoC />.
==Note==
Riga 45 ⟶ 47:
==Voci correlate==
*[[Filmografia della Essanay]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:
[[Categoria:
[[Categoria:Film diretti da Lawrence C. Windom]]
|