Due donne un erede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pdn (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film drammatici}}{{Film
|titolo
|titolo originale = Örökség
|immagine =
Riga 7:
|paese 2 = [[Francia]]
|paese 3 =
|anno uscita =
|tipo colore =
|genere = drammatico
Riga 31 ⟶ 30:
}}
'''''Due donne un erede''''' (''Örökség
== Trama ==
Szilvia è un membro della aristocrazia ungherese degli anni trenta. È sposata con Ákos ma, essendo sterile, per garantirsi un erede paga Irène, un'ebrea sposata, perché si faccia ingravidare da Ákos. Il figlio che partorirà verrà dato in adozione a Szilvia. Ma Ákos si innamora di Irène, arrivando a chiedere a Szilvia di cedere alla donna i suoi documenti, per evitarne la persecuzione da parte dei nazisti.
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film sentimentali]]
[[Categoria:Film di guerra]]
[[Categoria:Film diretti da Márta Mészáros]]
| |||