Da quando te ne sei andato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15) |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale=Min
|titolo alfabetico=
|immagine= Da quanto te ne sei andato.jpg
Riga 8:
|paese= [[Israele]]
|paese 2 = [[Palestina]]
|anno uscita=
|aspect ratio=
|genere = documentario
Riga 22:
|casa distribuzione italiana=
|attori=
* [[Mohammad Bakri]]:
|doppiatori italiani=
|fotografo= Faysal Hassairi, Shay Peleg
Riga 32:
|truccatore=
}}
'''''Da quando te ne sei andato''''' (من يوم ما رحت ''Min
==Trama==
Mohammad Bakri visita la tomba di [[Emile Habibi]], scrittore e politico palestinese, raccontandogli in un dialogo immaginario cosa è successo dalla sua morte. Le rivolte dell’ottobre del 2000 e la [[Seconda intifada]] si mescolano a due eventi personali: l’attacco a [[Meron]], in [[Galilea]], nel quale due dei suoi nipoti furono condannati per aver aiutato gli attentatori, e la produzione del documentario ''[[Jenin, Jenin]]'', sull'omonimo campo palestinese in [[Cisgiordania]] distrutto dalle [[Forze di difesa israeliane|milizie israeliane]] durante l'[[Operazione Scudo difensivo]].<ref name="cricd">{{cita web|url=http://www.cricd.it/pages.php?idpagina=701|titolo=Archivio Video Cinematografico: Da quando te ne sei andato|editore=CRICD (Regione siciliana)|accesso=7 febbraio 2018|dataarchivio=8 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180208064041/http://www.cricd.it/pages.php?idpagina=701|urlmorto=sì}}</ref>
==Produzione==
Riga 43:
Il film fu presentato in anteprima mondiale al festival cinematografico di [[Haifa]] nel 2005. Fu successivamente proiettato in altri festival, fra i quali il [[Fipa Festival]] ([[Francia]]), il [[Dubai International Film Festival]] e il Toronto Palestine Film Festival.<ref>{{cita web|url=https://podur.org/tpff|titolo=The Toronto Palestine Film Festival|lingua=en|sito=podur.org|autore=Justin Podur|data=7 novembre 2008|accesso=7 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180208123424/https://podur.org/tpff|dataarchivio=8 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref> In Italia è stato presentato alla prima edizione del [[Sole Luna Doc-film Festival]]. Ulteriori proiezioni hanno avuto luogo nelle città di [[Torino]], [[Palermo]] e [[Napoli]].<ref name="cricd" />
Il film è stato distribuito con [[Design Science License|licenza per sito digitale]] (DSL), che consente a università o biblioteche di
==Riconoscimenti==
*[[2006]]: [[Sole Luna Doc-film Festival]] – 1º premio<ref>{{cita web|url=http://solelunadoc.org/proiezione-since-you-left-di-mohammad-bakri-27-febbraio-treviso/|titolo=Proiezione "Since You Left" di Mohammad Bakri / 27 febbraio, Treviso|editore=[[Sole Luna Doc-film Festival]]|data=17 febbraio 2015|accesso=7 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180208125123/http://solelunadoc.org/proiezione-since-you-left-di-mohammad-bakri-27-febbraio-treviso/|dataarchivio=8 febbraio 2018|urlmorto=sì}}</ref>
*[[2007]]: [[Yamagata International Documentary Film Festival]] – Candidatura al miglior film
| |||