Da quando te ne sei andato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|titolo
|titolo originale=Min yawm ma rahat
|titolo alfabetico=
Riga 35:
==Trama==
Mohammad Bakri visita la tomba di [[Emile Habibi]], scrittore e politico palestinese, raccontandogli in un dialogo immaginario cosa è successo dalla sua morte. Le rivolte dell’ottobre del 2000 e la [[Seconda intifada]] si mescolano a due eventi personali: l’attacco a [[Meron]], in [[Galilea]], nel quale due dei suoi nipoti furono condannati per aver aiutato gli attentatori, e la produzione del documentario ''[[Jenin, Jenin]]'', sull'omonimo campo palestinese in [[Cisgiordania]] distrutto dalle [[Forze di difesa israeliane|milizie israeliane]] durante l'[[Operazione Scudo difensivo]].<ref name="cricd">{{cita web|url=http://www.cricd.it/pages.php?idpagina=701|titolo=Archivio Video Cinematografico: Da quando te ne sei andato|editore=CRICD (Regione siciliana)|accesso=7 febbraio 2018|dataarchivio=8 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180208064041/http://www.cricd.it/pages.php?idpagina=701|urlmorto=sì}}</ref>
==Produzione==
| |||