George Calvert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Wikipedia:Specificità dei wikilink e modifiche minori |
La provincia del Maryland dopo di lui come proprietà della sua famiglia Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 26:
Calvert tornò quindi in Inghilterra per perorare la sua causa presso il re [[Carlo I d'Inghilterra|Carlo I]]. L'autorizzazione a fondare una nuova colonia nell'area della [[baia di Chesapeake]] fu concessa in giugno del 1632, ma egli morì in aprile. La ''Royal Patent'' passò in capo al figlio Cecilius, che chiamò la colonia [[Provincia del Maryland|Province of Maryland]] in onore della regina consorte di Carlo I, [[Enrichetta Maria di Francia]].
A parte due interruzioni (durante la [[guerra civile inglese]] e per qualche tempo dopo la [[gloriosa rivoluzione|rivoluzione inglese del 1688]]) la colonia del Maryland rimase una proprietà dei suoi discendenti fino alla [[guerra d'indipendenza americana]].
== Fonti biografiche ==
* J. Carlyle Sitterson, ''George Calvert, 1st Lord Baltimore'', in ''[[World Book Encyclopedia]]'', Vol. 2, p. 50
* [
== Note ==
Riga 38 ⟶ 40:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://msa.maryland.gov/megafile/msa/speccol/sc3500/sc3520/002100/002167/html/2167bio.html|George Calvert, First Lord Baltimore}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Calvert]]
| |||