Assedio di Maastricht (1632): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Battaglie della guerra degli ottant'anni |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Schieramento2 =[[File:Flag of New Spain.svg|20px|border]] [[Impero Spagnolo|Spagna]]
|Comandante1=[[File:Prinsenvlag.svg|border|20px]] [[Federico Enrico d'Orange]] <br/> {{Bandiera|ENG}} Horace Vere
|Comandante2= [[File:Flag of New Spain.svg|20px|border]] [[Gonzalo Fernández de Córdoba (1585-1635)|Gonzalo Fernández de Córdoba]] <br/> {{simbolo|Flag of New Spain.svg}} Governatore De Lede <br/> [[File:Banner of the Holy Roman Emperor with haloes (
|Effettivi1=
|Effettivi2=
|Perdite1=
|Perdite2=
|Note=
}}
{{Campagnabox Battaglie della Guerra degli ottant'anni}}
L’'''assedio di Maastricht''', durato dal 9 giugno al 22 agosto [[1632]] è un episodio della [[guerra degli ottant'anni]] a seguito del quale le truppe olandesi,
==Introduzione==
Nel [[1629]], dopo aver conquistato [[Assedio di Boscoducale (1629)|Boscoducale]], le forze olandesi
Nel [[1632]] Federico Enrico arrivò fino alla città fortificata di [[Maastricht]] che rimaneva fedele al dominio spagnolo. Maastricht era circondata da alte mura medievali dotate di numerose torri. La città è inoltre sulle sponde della Mosa le cui acque in quel punto sono particolarmente alte.
==L'assedio==
Federico Enrico arrivò a Maastricht il 10 giugno [[1632]] alla testa di
Per cercare di resistere all'assedio, [[Isabella Clara Eugenia d'Asburgo|Isabella d’Asburgo]] richiamò le sue truppe dispiegate nel [[Elettorato del Palatinato|Palatinato]]. Alle forze spagnole, circa
Nonostante vari attacchi le forze olandesi continuavano a mantenere le posizioni. Gonzalez e Pappenheim tentarono di tagliare le vie di rifornimento alle truppe di Federico Enrico ma esse disponevano di provviste per oltre due mesi.
Riga 37:
== Voci correlate ==
* [[Guerra dei trent'anni]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|guerra|Paesi Bassi|storia}}
[[Categoria:Battaglie della guerra degli ottant'anni|Maastricht (1632)]]
[[Categoria:Assedi
[[Categoria:Storia di Maastricht]]
[[Categoria:Guerra nel 1632]]
|