Rocket Raccoon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Cinema |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(30 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
|razza = [[procyon|procione]] [[umanoide]]
|etnia = <!-- nazionalità o appartenenza ad un gruppo di una razza -->
|nome in codice = [89P13]
|professione =
|poteri =
Riga 41 ⟶ 42:
|attore 3 =
|attore 3 nota = <!-- fino a 10 attori... -->
|doppiatore = [[Trevor Devall]] (''[[Avengers Assemble]]'', ''[[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]]'' serie animata, ''[[Marvel Super Hero Adventures]]'', ''[[Rocket & Groot]]''
|doppiatore nota =
|doppiatore 2 = [[Bradley Cooper]] ([[Marvel Cinematic Universe]])
|doppiatore 2 nota =
|doppiatore 3 = [[Seth Green]] (''[[Avengers Assemble]]'', ''[[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]]'')
|doppiatore 3 nota = <!-- fino a 10 doppiatori... -->
|doppiatore 4 = [[Greg Ellis (attore)|Greg Ellis]] (''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'')
|doppiatore italiano = [[Christian Iansante]] ([[Marvel Cinematic Universe]], ''[[Avengers Assemble]]'', ''[[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]]'', ''[[Marvel Super Hero Adventures]]'', ''[[I Am Groot]]'')
|doppiatore italiano nota =
|doppiatore italiano 2 =
[[Paolo De Santis]] (''[[Marvel's Guardians of the Galaxy]]'')
|doppiatore italiano 2 nota =
|doppiatore italiano 3 = [[Luca Scaglia]] (''[[Avengers - I più potenti eroi della Terra]]'')
|doppiatore italiano 3 nota = <!-- fino a 10 doppiatori in italiano... -->
|doppiatore italiano 4 = [[Saverio Indrio]] (''[[Hulk e gli agenti S.M.A.S.H.]]'')
|immagine = Rocket Raccoon (Joe Quesada).jpg
|larghezza immagine = 250px
Riga 61 ⟶ 63:
'''Rocket Raccoon''' è un [[personaggio immaginario]] dei [[fumetti]] [[Marvel Comics]] apparso per la prima volta su ''Marvel Preview'' n. 7 del [[1976]], creato da [[Bill Mantlo]] (testi) e [[Keith Giffen]] (disegni).
Si tratta di un [[Procyon lotor|procione]] [[antropomorfismo|antropomorfo]], membro dei [[Guardiani della Galassia]].
== Storia editoriale ==
Il personaggio fu ideato da Bill Mantlo e Keith Giffen e fu ispirato dalla canzone dei Beatles ''Rocky Raccoon'', che conteneva un riferimento alla Bibbia di Gedeone (nella miniserie a fumetti di Rocket Raccoon, la Bibbia di Gedeone era un libro che conteneva il sapere di Mezzomondo). Rocket Raccoon apparve per la prima volta in ''Marvel Preview'' n. 7 (Estate 1976). Successivamente comparve in ''The Incredible Hulk'' n. 271 (Maggio 1982). Nel 1985 fu protagonista di una miniserie di quattro numeri, disegnata da Mike Mignola e inchiostrata da Al Gordon e Al Milgrom. Rocket apparve nel numero 15 di ''Quasar'' (1990) e in tre numeri di ''She-Hulk'' (nn. 44-46) come prigioniero degli Skrull.
Riga 70 ⟶ 71:
== Biografia del personaggio ==
Rocket Raccoon era un ''guardiano del quadrante Keystone'', un'area separata dal resto del cosmo dal Muro Galattico. Rocket è il capitano della nave Rack n' Ruin, e lui, insieme al suo compagno Wal Russ (un tricheco) provengono da Mezzomondo, nel quadrante Keystone, una colonia per malati mentali abbandonata, dove gli animali sono stati sottoposti a operazioni di manipolazione genetica da parte dei robot che governano il pianeta e che gli hanno conferito una intelligenza a livello umano in modo che possano occuparsi dei pazienti. Rocket fu il capo della sicurezza e difese la colonia da varie minacce.
A un certo punto, la talpa Judson Jakes cercò di rubare la bibbia di Gedeone, un libro scritto dai creatori degli animali che vivono a Mezzomondo, ma venne fermato da Rocket e Hulk. Successivamente, Lord Dyvyne rapì l'amica di Rocket, [[Lady Lylla|Lylla]] e Jakes incominciò la guerra dei giocattoli.
Durante il corso della guerra dei giocattoli, Blackjack O'Hare fece squadra con Rocket, e Rocket si riunì con Lylla. La Rack n' Ruin venne distrutta, mentre Judson Jakes e Dyvyne unirono le forze per uccidere Rocket. Rocket e i suoi compagni curarono i pazienti dalle loro malattie mentali dopo che Judson Jakes e Dyvyne furono apparentemente uccisi. Rocket e gli animali, insieme ai robot rimasti, partirono per lo spazio alla ricerca di nuove avventure. Successivamente, venne rivelato che Rocket fu una cavia da laboratorio sul pianeta de Lo Straniero.
Riga 86:
Rocket tornò ad essere un membro dei Guardiani della Galassia a partire dal primo numero della terza serie del gruppo.
== Altri media ==
=== Marvel Cinematic Universe ===
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
Il personaggio appare nel franchise del [[Marvel Cinematic Universe]] realizzato in digitale e doppiato da [[Bradley Cooper]] (in italiano da [[Christian Iansante]]). Una volta era un normale procione ma fu catturato da degli scienziati che condussero esperimenti illegali e brutali su di lui trasformandolo in un procione parlante, con sentimenti umani, coscienza, capacità antrompomorfe (tra cui camminare e muoversi come un essere umano), Rocket avrebbe incontrato [[Groot]] con cui avrebbe stretto un'amicizia fortissima e assieme a lui sarebbe scappato e sarebbe diventato un mercenario:
*
*
*
*In ''[[Avengers: Endgame]]'' ([[2019]]), Rocket assiste al ritorno di Nebula e [[Iron Man|Tony Stark]], scoprendo così che anche gli altri Guardiani sono morti a causa di Thanos. Nei cinque anni successivi collabora insieme a Nebula per risolvere vari crisi nelle varie Galassie in prossimità della Terra, per poi tornare sul pianeta quando gli Avengers propongono il piano di avventurarsi all'interno del [[Microverso|regno quantico]] per viaggiare nel tempo e recuperare le Gemme dell'Infinito, annullando lo schiocco di Thanos. Rocket, insieme a Thor si reca su [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]] nel 2013 per recuperare l'Aether contenente la Gemma della Realtà. Il piano funziona e durante la battaglia finale con Thanos Rocket assiste al ritorno di Groot e degli altri guardiani e dopo la sconfitta del titano, Rocket si ricongiunge con il resto della sua squadra.
*In ''[[Thor: Love and Thunder]]'' ([[2022]]), Rocket dopo molte avventure insieme ai Guardiani e a Thor si separa da quest'ultimo quando il Dio del Tuono decide di abbandonare la squadra per indagare su [[Gorr il macellatore di dei|Gorr il Macellatore di Dei]]. In seguito parte con i suoi compagni per rispondere alle chiamate di soccorso dovute agli omicidi di Gorr in giro per il cosmo.
*Rocket Raccoon compare anche nella seconda serie
* Rocket compare nello speciale natalizio ''[[Guardiani della Galassia Holiday Special]]'' ([[2022]]).
*In ''[[Guardiani della Galassia Vol. 3]]'' ([[2023]]) Rocket viene brutalmente ferito da [[Adam Warlock]], inviato dall'[[Alto Evoluzionario]] per riportarlo da lui. Mentre i Guardiani cercano di salvargli la vita, vengono narrati molti particolari del passato di Rocket, di come da comune procione sia stato trasformato in un essere umanoide dall'intelligenza potenziata grazie agli orribili esperimenti dell'Alto Evoluzionario. Viene anche accennato il suo interesse sentimentale per la lontra umanoide Lylla, vittima come lui degli esperimenti dell'Alto Evoluzionario, oltre all'amicizia con altri animali cavie. Dopo essere guarito, Rocket affronta il malvagio scienziato, sconfiggendolo insieme ai suoi amici. Alla fine del film viene nominato da Quill nuovo leader dei Guardiani della Galassia, formando un nuovo gruppo dopo che la maggior parte degli altri membri prendono ognuno stradi separate.
=== Televisione ===
*
* Rocket Raccoon è uno dei protagonisti nella serie animata ''[[Guardiani della Galassia (serie animata)|Guardiani della Galassia]]''.
=== Videogiochi ===
*
* Rocket Raccoon appare in ''[[Marvel's Guardians of the Galaxy]]''.
* Rocket Raccoon appare come personaggio giocabile in ''[[Ultimate Marvel vs. Capcom 3]]''.
* Rocket Raccoon appare come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]''.
* Rocket Raccoon appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel Heroes]]''.
* Rocket Raccoon appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''.
* Rocket Raccoon appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel vs. Capcom: Infinite]]''.
* Rocket Raccoon appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel Rivals]]''.
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Guardiani della Galassia}}
{{portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:Extraterrestri Marvel Comics]]
[[Categoria:Personaggi non umani dell'Universo Marvel]]
[[Categoria:Mammiferi immaginari]]
|