Semnopithecus hector: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m immagine |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Entello del Tarai<ref name=msw3>{{MSW3|pagine=174|id=12100697}}</ref>
|immagine=
|statocons=NT
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name = iucn>{{IUCN|autore=Molur, S. & Chhangani, A. 2008|summ=39837}}</ref>
|regno=[[Animalia]]
|dominio=[[Eukaryota]]
|phylum=[[Chordata]]
|classe=[[Mammalia]]
Riga 24:
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''entello del Tarai''' (''Semnopithecus hector'' <small>[[Reginald Innes Pocock|Pocock]], [[1928]]</small>) è un [[primates|primate]] [[catarrine|catarrino]] della famiglia dei [[
Occupa un areale che va dal [[Divisione del Kumaon|Kumaun]], in [[India]] settentrionale, al Distretto di Hazaria, in [[Nepal]]<ref name=msw3/>. Predilige le zone di [[foresta pluviale]], ma lo si trova con facilità in una varietà di ambienti, dalla boscaglia al limitare dei boschi alle aree antropizzate, dove approfitta della sacralità conferitagli dalla [[induismo|religione induista]] per compiere scorribande e razziare le case alla ricerca di cibo.
È una delle tre specie di entello (
Poco o niente si sa delle abitudini di questi animali, essendo stati a lungo considerati una [[sottospecie]] di ''[[Semnopithecus entellus]]'' e per questo motivo tralasciati a favore di studi che contemplassero l'intera specie, piuttosto che le sue varianti locali. Tuttavia, si ritiene che le sue abitudini non si differenzino molto da quelle delle specie congeneri, che hanno abitudini diurne, vivono in gruppi a composizione mista (sia pure con tendenza da parte dei maschi a formare degli ''[[harem]]'') e passano più o meno lo stesso tempo a terra e fra gli alberi.
Si nutrono principalmente di materiale vegetale, come foglie, fiori e frutti, tuttavia non disdegnano di mangiare anche uova o piccoli [[invertebrati]], od ancora alimenti preparati dall'uomo, come pane e similari.
Riga 42:
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi}}
Riga 47 ⟶ 51:
[[Categoria:Fauna asiatica]]
[[Categoria:Specie animali in pericolo di estinzione]]
|