Valeria Richards: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix manuale di stile |
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref) |
||
(23 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{personaggio
|medium = fumetti
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[Chris Claremont]]
|autore 2 = [[Salvador Larroca]]
|nome = Valeria
|cognome = Richards
|nome alfa = Richards, Valeria
|alterego = Valeria Meghan Richards
|soprannome = *Marvel Girl
▲*Valeria von Doom
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = marzo [[1999]]
|prima apparizione = ''Fantastic Four'' (vol. 3{{vol}}) n. 15
|editore Italia = Marvel Italia
|data inizio Italia = novembre [[1999]]
▲|prima apparizione Italia =  
▲|sesso = F
|luogo di nascita = [[New York]] (USA)
|razza =
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|
* Limitata telecinesi
* Telepatia
* Invisibilità
|immagine =
▲*forza sovrumana
▲*creazione di campi di forza e scariche di energia
▲*viaggiare nel tempo
▲|didascalia = <!--per immagine-->
}}
'''Valeria Meghan Richards''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[Chris Claremont]] (testi) e [[Salvador Larroca]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel comics]]. La sua prima apparizione come '''Marvel Girl''' è in ''Fantastic Four (Vol. 3)'' n. 15 ([[marzo]] [[1999]]) e mentre la sua prima apparizione come '''Valeria bambina''' è in ''Fantastic Four (Vol. 3)'' n. 50 ([[febbraio]] [[2002]]).▼
▲'''Valeria Meghan Richards''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]], creato da [[Chris Claremont]] (testi) e [[Salvador Larroca]] (disegni), pubblicato dalla [[Marvel comics]]. La sua prima apparizione come '''[[Marvel Girl]]''' è in ''Fantastic Four (
È la seconda figlia di Reed e Susan Richards (rispettivamente [[Mister Fantastic]] e la [[Donna invisibile (personaggio)|Donna invisibile]] dei [[Fantastici Quattro]]) ed è la sorella di [[Franklin Richards]].▼
▲È la
== Biografia del personaggio ==
Valeria
Rimase non chiarito come il Dottor Destino e la Donna
Come era accaduto la prima volta che era nata, i [[raggi cosmici]] responsabili dei poteri dei Fantastici Quattro resero nuovamente la nascita di
[[Victor Von Doom]] si autoproclama padrino e Destino decide il nome
A causa dei numerosi attacchi ai danni del Baxter Building da parte di supercriminali, il Dipartimento dei Servizi Sociali di New York ha messo in discussione la sicurezza di Franklin e Valeria. Dopo molta riluttanza, Reed e Sue decisero di rinunciare alla custodia dei loro figli. Tuttavia, una condizione iniziale era la costituzione di un posto sicuro dove i ragazzi sarebbero andati a stare e l'annuncio, ad una conferenza stampa, che essi avevano già cambiato residenza. La decisione di trasferire Franklin e Valeria fu, poi, revocata quando il "posto sicuro" in cui sarebbero dovuti andare a stare fu ridotto ad un cratere dopo quattro ore dalla conferenza stampa. Non è sicuro esattamente quale dei nemici dei Fantastici Quattro è da ritenere responsabile dell'attacco o la sua motivazione, però i fumetti suggeriscono che gli stessi Fantastici Quattro possano avere qualcosa a che fare con la vicenda, con lo scopo di ottenere la custodia dei loro figli.
Riga 76 ⟶ 51:
==Note==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Fantastici Quattro}}
|