System Management Bus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{wik|agosto 2005}}
Corretto errore di ortografia
 
(27 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''System ManagmentManagement Bus''', abbreviato '''SMBus''' o '''SMB''', letteralmente "Bus per il controllo del sistema" è un semplice [[bus da(informatica)|bus]] a due fili usato per la comunicazione cona periferichebassa avelocità bandacon periferiche ristrettapresenti sulla [[scheda madre]], specialmentein particolare [[Circuito integrato|chip]] relativi all'energia, come i sottosistemi per lela gestione delle [[batteria (chimica)|batterie]] ricaricabili deinei portatili. Altre periferiche possono includere sensori di timperaturatemperatura e "liddi switches"apertura del coperchio.
{{wik|agosto 2005}}
Il '''System Managment Bus''', abbreviato '''SMBus''' o '''SMB''', letteralmente "Bus per il controllo del sistema" è un semplice bus da due fili usato per la comunicazione con periferiche a banda ristretta sulla [[scheda madre]], specialmente chip relativi all'energia, come sottosistemi per le batterie ricaricabili dei portatili. Altre periferiche possono includere sensori di timperatura e "lid switches".
 
Una periferica può fornire informazioni sul produttore, indicando il modello e il numero di serie, salvare il suo stato per un evento di sospensione, riportare diversi tipi di errori, accettrareaccettare dei parametri di controllo o ritornare lo stato. L'SMB generalmente non è configurabile o accessibile dall'utente.
 
Il bus fu definito dall'[[Intel]] nel [[1995]]. Fornito di orologioclock, dati e istruzioni, è basato sul protocollo per bus seriali [[I2C|I²²C]] della [[Philip'sPhilips]]. Il suo range di frequenze di [[clock]] va da 10 a 100 kHz mentre il PMBus estende questo limite fino a 400 kHz. I suoi livelli di voltaggiotensione e le temporizzazioni sono differentidefinite dapiù rigorosamente di quelli dell'I²²C, ma le periferiche sotto questi due sistemi sono spesso mischiatemescolate con successo sullo stesso bus. L'SMBus ha un'opzione aggiuntiva chiamata ALERT# che può essere usata dalle periferiche slave per mandare una richiesta di interrupt al controller.
 
SMBus è sostanzialmente un sottoinsieme dell'[[I²C]]; i dispositivi I²C hanno specifiche meno restrittive che possono causare il blocco di un bus SMBus. L'SMBus possiede un segnale condiviso esterno di interrupt, aggiuntivo e opzionale, chiamato SMBALERT#, che può essere utilizzato dalle periferiche slave per segnalare all'host di richiedere alle stesse informazioni su eventi di interesse.
SMBus definisce anche un meno comune "Host Notify Protocol", che fornisce notifiche simili ma che può fornire più dati ed è costruito sulla modalità I²C multi-master.
 
[[FreeBSD]], [[Linux]], [[Windows 2000]], [[Windows XP]] e [[Windows Vista]] supportano i dispositivi SMBus, mentre non sono supportati da [[Windows 98]] e precedenti.
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.smbus.org/|SMBus website}}
*{{cita web|http://www.sbs-forum.org/|SBS forum}}
 
{{Bus computer}}
{{Portale|informatica}}
 
[[Categoria:Bus seriali]]