Alexander Levitzki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: spazio in PostNazionalità inserito automaticamente |
m clean up, replaced: dell''' → dell{{'}}'' |
||
| (17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|chimici|maggio 2017}}
{{Bio
|Nome = Alexander
|Cognome = Levitzki
▲|PreData = [[Lingua ebraica|Ebraico]]: אלכסנדר לויצקי
|Sesso = M
|LuogoNascita = Gerusalemme
Riga 12 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = biochimico▼
|Epoca = 1900
▲|Attività = biochimico
|Nazionalità = israeliano
|PostNazionalità = e professore di biochimica alla “Hebrew University of Jerusalem”
Riga 22 ⟶ 19:
}}
==
=== Primi anni ===
Alexander Levitzki nacque nel 1940 in [[Palestina]]. Si laureò in [[chimica]] presso
=== Carriera accademica ===
Nel 1970 Alexander Levitzki divenne ''Senior Scientist'' al Dipartimento di [[biofisica]] dell'[[Istituto Weizmann
Nel 1974 fu professore associato dell'Università Ebraica di [[Gerusalemme]]. Nel 1976 ebbe la cattedra di [[biochimica]] presso la stessa università. Fu ''visiting professor'' al [[National Cancer Institute]] nel Maryland ed in [[California]], [[Oregon]], [[San Francisco]]. Fu anche membro dell{{'}}''Israel Academy of Sciences and Humanities'' e preside della sua sezione scientifica.
=== Ricerca ===
Alexander Levitzki è noto per aver sviluppato inibitori chimici specifici per le [[chinasi]] attivate nelle cellule cancerogene. Fu inoltre il primo a sviluppare sistematicamente [[tirfostine]] (inibitori delle chinasi che operano la fosforilazione della [[tirosina]]). Levitzki dimostrò (1993) che
== Onorificenze ==
* Nel 1990 gli fu riconosciuto
* Nel 2005 ricevette il [[Premio Wolf per la medicina]] per "le sue ricerche sulla terapia di transduzione e per aver sviluppato gli inibitori del chinase tirosina come agenti effettivi contro il cancro ed altre malattie".▼
== Altri progetti ==
▲Nel 2005 ricevette il [[Premio Wolf per la medicina]] per "le sue ricerche sulla terapia di transduzione e per aver sviluppato gli inibitori del chinase tirosina come agenti effettivi contro il cancro ed altre malattie".
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*
{{Premio Wolf Medicina}}
{{Controllo di autorità
{{Portale|biografie|chimica|medicina}}
| |||