Se io fossi... Sherlock Holmes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix template "F" (la data indicata era "novembre 1994"... E dove stava a quei tempi, Wikipedia?) |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|settembre 2010}}
{{Programma
|paese = Italia
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|
|immagine =
|didascalia =
|anno prima visione = [[1994]]-[[1997]]
|
|genere = game show
|produttore =
|conduttore = [[Jocelyn Hattab|Jocelyn]]
|rete TV = [[Rai 2]] (1994-1995)
|rete TV 2 =[[Telemontecarlo]] (1996-1997)
|regista =
}}
'''''Se io fossi... Sherlock Holmes'''''
La trasmissione
== Il programma ==
In ogni puntata di questo gioco "sui generis" si
L'ambientazione
==
<references/>
▲La trasmissione nasce da un fatto realmente accaduto. Pare, infatti, che Jocelyn a [[New York]], su un taxi, trovò un portafogli dimenticato dal precedente passeggero. Pensando di restituirlo al proprietario, cominciò una vera e propria indagine. Non vi erano documenti, ma molti soldi e tesserini, fra cui una tessera sanitaria. Attraverso tali indizi riuscì a trovare il proprietario.
{{Portale|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]
| |||