Brit milà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:GerrerRebbe.JPG|thumb|Cerimonia ebraica di circoncisione]]
Il '''Berit Milah''' o '''Brit Milah''' ({{ebraico|בְּרִית מִילָה}}, lett. ''Patto del taglio''), conosciuto in [[lingua yiddish]] come '''Bris''' (dall'[[lingua ebraica|ebraico]] ''[[Alleanza (Bibbia)#Il ''Brit'' nell'ebraismo|b<sup>e</sup>rit]]'', "patto"), è una [[rito di passaggio|cerimonia]] della [[religione ebraica]] con cui si dà il benvenuto ai neonati maschi nella comunità. Si tratta di una [[circoncisione rituale]], effettuata nell'ottavo giorno di vita del neonato da un ''[[mohel]]'' o da un medico con facoltà e istruzioni precipue, riconosciuto secondo le regole [[Halakhah|Halakhiche]], alla presenza di familiari e amici, la pratica consiste nel succhiare con la bocca il sangue del prepuzio del neonato. Al termine della quale si offre di solito un rinfresco celebrativo (''seudat mitzvah'').<ref>La '''seudat mitzvah''' ({{ebraico|סעודת מצוה}}, "pasto comandato"), nell'[[ebraismo]] è un pasto festivo [[halakhah|obbligatorio]], e si riferisce comunemente al pasto celebrativo che segue l'adempimento di una ''[[mitzvah]]'' (comandmento), come per esempio il [[Bar mitzvah]], un [[matrimonio ebraico|matrimonio]], il ''brit milah'' appunto, o un ''[[siyum]]'' (completamento di un passo di [[Torah]], [[Mishnah]] o [[Talmud]]). Si veda Rabbi Mordechai Torczyner, {{cita testo|url=http://www.webshas.org/avel/seudah.htm|titolo="Initial Meal Post-Burial - Seudat Havraah"}}, su ''AishDas''. URL consultato 8 marzo 2016</ref> Il rituale di benvenuto per le bambine, che avviene con l'[[imposizione del nome]], è invece chiamato ''[[Zeved habat]]''. Alcune famiglie ebree delle correnti più progressiste festeggiano invece un ''brit'' alternativo, chiamato ''Brit Shalom''.
==
{{vedi anche|Alleanza (Bibbia)#Il Brit nell'ebraismo|Circoncisione|Circoncisione rituale|Circoncisione di Gesù}}
[[File:Isaac's circumcision, Regensburg c1300.jpg|thumb|"Circoncisione di Isacco", Pentateuco di Regensburg, ca. 1300]]
Secondo
{{citazione biblica|10 Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sia circonciso tra di voi ogni maschio. 11 Vi lascerete circoncidere la carne del vostro membro e ciò sarà il segno dell'alleanza tra me e voi. 12 Quando avrà otto giorni, sarà circonciso tra di voi ogni maschio di generazione in generazione, tanto quello nato in casa come quello comperato con denaro da qualunque straniero che non sia della tua stirpe. 13 Deve essere circonciso chi è nato in casa e chi viene comperato con denaro; così la mia alleanza sussisterà nella vostra carne come alleanza perenne. 14 Il maschio non circonciso, di cui cioè non sarà stata circoncisa la carne del membro, sia eliminato dal suo popolo: ha violato la mia alleanza.|Genesi|17:10-14}}
Riga 55:
Quanto alla circoncisione adulta, il dolore dovrebbe essere sopportato se possibile, non essendo obbligatorio. In una lettera all'editore pubblicata su [[The New York Times]] il 3 gennaio 1998, il biologo e rabbino [[Moshe David Tendler]] dissente sulla questione del dolore, affermando che "è una proibizione biblica provocare dolore inutile". Rabbi Tendler raccomanda l'uso di una [[Farmaco antalgico|crema analgesica]].<ref>{{cita web| url = https://www.nytimes.com/1998/01/03/opinion/l-pain-and-circumcision-909360.html| titolo = Pain and Circumcision|sito= The New York Times| editore = Nytimes.com| data = 3 gennaio 1998| accesso = 9 marzo 2016}}</ref> La [[lidocaina]] però non deve essere mai usata per i bambini, perché è stata collegata a svariati episodi quasi fatali.<ref name="J Child Neurol 2002">
{{cita pubblicazione|titolo = Neonatal mydriasis: intravenous lidocaine adverse reaction.|autore = Itai Berger|autore2 = Avraham Steinberg|rivista = J Child Neurol|url = http://www3.interscience.wiley.com/cgi-bin/fulltext/122668866/PDFSTART|volume = 17|numero = 5|pp =
</ref><ref>
{{cita pubblicazione| titolo = Generalized seizures following topical lidocaine administration during circumcision: establishing causation.| autore = Massoud Rezvani| autore2 = Yaron Finkelstein| rivista = Paediatr Drugs| volume = 9| numero = 2| pp =
===Kvater===
Riga 75:
[[File:Britmila2.jpg|thumb|Neonato dopo il ''brit'']]
Nella fase neonatale, l'[[tessuto epiteliale|epitelio]] prepuziale interno è ancora collegato con la superficie del [[glande]].<ref>
{{cita pubblicazione| url = http://www.cirp.org/library/general/oster/| titolo = Further Fate of the Foreskin| accesso = 9 marzo 2016| autore = Jakob Øster| data = aprile 1968| editore = ARCHIVES OF DISEASE IN CHILDHOOD| volume = 43| pp =
</ref>
La ''[[mitzvah]]'' viene compiuta solo quando questo epitelio è rimosso, o permanentemente piegato in modo da scoprire il glande.<ref>{{cita libro| titolo = [[Mishnah]] Shabbat 19:6| citazione = circumcised but did not perform priah, it is as if he did not circumcise.| lingua = en}}
Riga 81:
</ref>
Nelle circoncisioni mediche eseguite da chirurghi, l'epitelio viene rimosso insieme al prepuzio,<ref>{{cita testo|url=http://pediatrics.aappublications.org/cgi/reprint/pediatrics;103/3/686.pdf|titolo="Circumcision Policy Statement"}} della American Academy of Pediatrics che nota che "ci sono tre metodi di circoncisione usati comunemente per i neonati maschi" e tutti e tre includono "liberare direttamente l'epitelio prepuziale interno dall'epitelio del glande", successivamente amputato col prepuzio.</ref> per prevenire un'adesione penile postoperativa e relative complicazioni.<ref>
{{cita pubblicazione| url = http://www.cirp.org/library/complications/gracely1/| titolo = Further Fate of the Foreskin| accesso = 9 marzo 2016| autore = Katharine A. Gracely-Kilgore| data = maggio 1984| editore = NURSE PRACTITIONER| volume = 5| numero = 2| pp =
</ref>
Tuttavia, nelle circoncisioni rituali eseguite dal mohel, l'epitelio viene di solito piegato via dopo che il prepuzio è stato amputato. Tale procedura è chiamata ''priah'' ({{ebraico|פריעה}}), che significa: "scopertura". Lo scopo principale del "priah" (noto anche come "bris periah"), è quello di rimuovere gran parte dello strato interno del prepuzio e prevenire il movimento della cute penile, il che crea un'apparenza e funzione di circoncisione chiamata "bassa e stretta".<ref>{{cita web|autore = Circlist Editor|url = http://www.circlist.com/styles/page3.html|titolo = Styles - Judaism and Islam|editore = Circlist|data = 7 marzo 2014|accesso = 9 marzo 2016|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140515075416/http://www.circlist.com/styles/page3.html}}</ref>
Riga 114:
==Motivi per circoncidere==
Nel suo ''De Specialibus Legibus'' libro I, il [[filosofo]] ebreo [[Filone di Alessandria]] fornisce sei ragioni a favore della pratica di circoncisione:<ref>
{{Cita libro| autore = Filone di Alessandria| autore2 = F.H. Colson (trad.)| titolo = Of the special laws, Book I (i and ii), in Works of Philo| editore = Harvard University Press|collana=Loeb Classical Library| anno = 1937| pp =
</ref> Filone attribuisce quattro ragioni agli "uomini di spirito divino e di saggezza". Includono l'idea che la circoncisione:
# protegge contro le malattie,
Riga 176:
{{Vita ebraica|state=collapsed}}
{{Torah Bereshit}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ebraismo}}
|