Leberwurst: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 9:
|settore = Carni (e frattaglie) fresche e loro preparazione
}}
Il '''Leberwurst''' ({{IPA|/ˈle:bɐ̯ˌvʊɐ̯stˈleːbɐ̯ˌvʊɐ̯st/}}; ''leverworst'' in [[Lingua olandese|olandese]], ''liverwurst'' in [[Lingua inglese|inglese]]<ref name=Leberwurst_Ronzio>{{en}}{{cita libro|autore=Robert Ronzio|titolo=The Encyclopedia of Nutrition and Good Health|editore=Infobase Publishing|anno=2003|ISBN=978-0-8160-6630-8}}</ref>, ''leverkorv'' in [[Lingua svedese|svedese]], ''maksamakkara'' in [[Lingua finlandese|finlandese]], ''kenőmájas'' in [[Lingua ungherese|ungherese]] e ''kensalsiccia májasdi fegato'' in [[Lingua unghereseitaliana|unghereseitaliano]]) è un salume campagnolo morbido (talvolta spalmabile)<ref name=Leberwurst_Routard>{{cita libro|autore=Cornelius Tacitus, Eduard Wolff|titolo=Routard Germania|editore=[[Touring Editore]]|anno=2002|ISBN=978-88-365-2550-8}} ([https://books.google.it/books?id=0sLyIS49vdAC&pg=PA29&dq=leberwurst&hl=it&sa=X&ei=o6txUaTbItOO7Abmj4D4CA&ved=0CEMQ6AEwAw#v=onepage&q=leberwurst&f=false consultabile anche online])</ref> tipico della cucina tedesca, composto di fegato tritato<ref name=Leberwurst_Routard /> (generalmente di maiale, ma anche di vitello<ref name=Leberwurst_InternationalCuisine>{{en}}{{cita libro|autore=Jeremy MacVeigh|titolo=International Cuisine|editore=Cengage Learning|anno=2008|ISBN=978-1-4180-4965-2}} ([https://books.google.it/books?id=g9KcADhDPqkC&pg=PA175&dq=%22International+Cuisine%22+leberwurst&hl=it&sa=X&ei=7wRzUZSoM6aM4ASInYGQCQ&ved=0CDQQ6AEwAA#v=onepage&q=%22International%20Cuisine%22%20leberwurst&f=false consultabile anche online])</ref>), che conferisce al prodotto il sapore caratteristico.
 
== Preparazione ed ingredienti ==
Riga 27:
Le salsicce di questa varietà, di carattere artigianale, hanno un sapore ed un aroma robusti e sono vendute sia allo stato fresco che sotto conserva in barattoli di vetro<ref name=Leberwurst_EncyclopediaofMeat />.
 
Esse rappresentano il più classico degli insaccati della [[Turingia]]<ref name=Leberwurst_EncyclopediaofMeat />, la cui produzione tradizionale si è mantenuta viva più facilmente che nella [[Germania occidentale]] a causa dell'arretratezza dell'apparato industriale dell'ex [[DDR]]: grazie a questo fatto ha ottenuto assieme al ''Thüringer Rotwurst'' e al ''Thüringer Rotbratwurst'' un marchio [[Indicazione geografica protetta (Unione europea)|IGP]] regolato da un preciso disciplinare<ref>Regolamento (CE) n. 2206/2003 della Commissione</ref>, in base al quale perlomeno il 51 % degli ingredienti provengono dalla [[Turingia]]. Per prepararla, la carne ([[lardo]] scotennato e pancetta magra<ref name=Leberwurst_EncyclopediaofMeat />) viene precotta in acqua bollente e poi fatta passare assieme a cipolle stufate<ref name=Leberwurst_EncyclopediaofMeat /> ed al fegato di maiale nel tritacarne con uno stampo a fori di 3&nbsp;mm. (Il processo deve avvenire a una temperatura inferiore ai 58&nbsp;°C, oltre la quale le proteine del fegato vengono denaturate e perdono le loro proprietà emulsionanti).

Nell'impastatrice vengono poi aggiunti il sale ed i condimenti (in particolare di pepe macinato e [[maggiorana]]<ref name="Leberwurst_EncyclopediaofMeat" /> della Turingia) sino ad ottenere una massa omogenea; quest'ultima viene infine insaccata immediatamente in budella naturali (ad esempio crespone o la vescica di suino oppure budello torto di bovino). Le salsicce sono poi cotte a bagno maria ad una temperatura di 75&nbsp;°C e per una durata che varia a seconda del calibro. Vengono poi fatte raffreddare e in seguito affumicate con legna di faggio, sino a divenire dorate<ref>Alcune frasi del disciplinare di produzione sono tratte da [https://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CELEX:52002XC0515%2802%29:IT:NOT] ([[EUR-Lex|portale EUR-Lex]], uso consentito previa specifica © Unione europea, https://eur-lex.europa.eu/ come riportato in [https://eur-lex.europa.eu/it/editorial/legal_notice.htm#droits]. In caso di riutilizzo di questo testo tale avviso deve essere mantenuto</ref><ref>[http://www.euroricette.it/prodotto.asp?idp=333 Euroricette - Prodotti a base di carne: Thüringer Leberwurst<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130420211335/http://www.euroricette.it/prodotto.asp?idp=333 |date=20 aprile 2013 }}.</ref><ref>[http://it.glosbe.com/it/sk/insaccati Insaccati in Slovacco, Dizionario Italiano Slovacco<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
=== ''Frankfurter Leberwurst'' ===
Tipica della zona di [[Francoforte sul Meno]], ha un colore rossiccio tendente al mattone, punteggiato qua e là di grasso. Ha un sapore e un odore molto forte e persistente, anche perché fra i suoi aromatizzanti è presente la cipolla, stufata ed aggiunta all'impasto fin dalle prime fasi di tritatura. La sua percentuale di fegato dev'essere di almeno il 40% in peso, il tutto macinato fine assieme a polpa suina e lardelli<ref name=bibenda>{{collegamentoCita interrottoweb|1url=[http://www.bibenda.it/bibenda-mania/cibo-informazione-singola.php?id_lev_02=9&id_item=754 Cibo - |titolo=Il Cibo - Würstel / L'abbinamento con la Birra] |data=marzo2 2018dicembre 2010|botaccesso=InternetArchiveBot24 febbraio 2022|urlarchivio=https://archive.is/20120724153333/http://www.bibenda.it/bibenda-mania/cibo-informazione-singola.php?id_lev_02=9&id_item=754|dataarchivio=24 luglio 2012}}</ref><ref>{{de}} [http://hess-finefood.de/Wurstrezepte_PDF/Kochwurst/Frankfurter_Leberwurst_PDF.htm Frankfurter Leberwurst]</ref>.
 
=== ''Hessische Leberwurst'' ===
Riga 37 ⟶ 39:
Versione diffusa originaria dell'[[Assia]] (ma condivisa grossomodo anche da realtà locali quali [[Berlino]], [[Hannover]], [[Aquisgrana]] ed il [[Palatinato (regione)|Palatinato]]), mostra una grana minuta grazie alla finissima cubettatura del lardo ed un colore piuttosto scuro, dovuto anche all'affumicatura. La tendenza amarognola del fegato è percettibile, assieme a sapidità, succulenza e aromaticità pronunciate, grazie a una prezzemolatura di maggiorana, cardamomo e cipolla<ref name=bibenda/>.
 
=== ''Leberwurst'' dell'[[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]] (''Südtirol'') ===
La variante diffusa in [[provincia di Bolzano]] è in genere macinata grossolanamente<ref>[http://www.prodottitipici.com/prodotto/10925/leberwurst-salsiccia-di-fegato.htm Leberwurst (salsiccia di fegato) - prodottitipici.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Riga 63 ⟶ 65:
[[File:Leberwurst.JPG|thumb|Leberwurst spalmabile]]
 
Possiede alcune affinità con il patépâté di fegato francese ed il [[mazzafegato]] (prodotto tipico di [[Marche]] e [[Umbria]]).
 
Questo tipo di salsiccia è raramente cotta e viene tradizionalmente consumata cruda, spalmata su fette di pane o su cracker, oppure come sandwich.
 
Spesso è servita assieme a molte altre varietà di carne ed insaccati in una portata unica chiamata ''[[Schlachteplatte]]''<ref name=Leberwurst_Schlachtplatte>{{en}}{{cita libro|autore=Joachim Lennert|titolo=Culinary guidebook: Germany|url=https://archive.org/details/culinaryguideboo0000lenn|editore=Hueber Verlag|anno=2003|ISBN=978-3-19-006382-6}} ([https://books.google.it/books?id=TEoZn7kOPf8C&pg=PT102&dq=Schlachtplatte+liverwurst&hl=it&sa=X&ei=Ou5yUaKwFe2Q4ATz1IG4Ag&ved=0CDoQ6AEwAQ consultabile anche online])</ref>.
 
Nel Midwest degli Stati Uniti, Braunschweiger è tipicamente servita in un panino con vari condimenti come il ketchup, senape e aneto sottaceti, o semplicemente spalmata su cracker.
Riga 78 ⟶ 80:
 
== Voci correlate ==
* [[MazzafegatoChoucroute alsaziana]]
* [[Currywurst]]
* [[Choucroute alsaziana]]
* [[Hot dog]]
* [[Leberkäse]]
* [[Mazzafegato]]
* [[Salsiccia]]
* [[Salsiccia di Norimberga]]
* [[Salsiccia matta]]
* [[Figatelli]]
* [[Mazzafegato]]
* [[Pâté]]
* [[Sambudello]]
* [[Thüringer Rostbratwurst]]
* [[Weißwurst]]
* [[Würstel]]
* [[Mortadella di fegato]]
 
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Cucina|Germania}}