Historia rerum in partibus transmarinis gestarum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Minuscola
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 15:
 
== Descrizione ==
L'opera consta di ventitré capitoli, l'ultimo incompleto, poiché forse sopraggiunse la morte dell'autore. Per i primi 15 libri l'autore si avvalse di cronache esistenti e di testimonianze dirette dai protagonisti per descrivere eventi del passato: negli ultimi otto libri Guglielmo è invece spesso testimone diretto di vicende politiche, belliche e diplomatiche di fondamentale importanza per la Terra santa.
 
Da molti critici il tono degli scritti viene considerato distorto ed eccessivo, ma in realtà sono ricchissimi di notizie. D'altra parte, Guglielmo viene considerato come uno dei pochi cronisti del tempo che conosceva approfonditamente il mondo musulmano, i sunniti, le dinastie al potere. Era in stretto contatto con i regnanti di Gerusalemme e partecipò in prima persona a parecchi eventi.
Riga 74:
}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|crociate|letteratura|lingua latina}}