Windows API: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 14:
Le Windows API, nonostante siano scritte, per ragioni di prestazioni, in un mix di linguaggio C e [[assembly]], presentano un complesso modello [[object oriented|orientato agli oggetti]] con una struttura molto uniforme ed uno stile che è stato di ispirazione per molti altri progetti.
La struttura di base delle Windows API è rimasta pressoché invariata da [[Windows 1.0]] ad oggi. Vi sono tre gruppi principali di API: ''kernel'', ''GDI'' e ''user''.
=== API Kernel ===
Riga 29:
== Librerie a più alto livello ==
La stratificazione nel tempo di nuove funzionalità, la necessità di avere una completa [[retrocompatibilità]] e l'enorme mole complessiva di funzioni disponibili (ad oggi diverse migliaia) ha reso la programmazione di Windows con le API ostica e inadatta agli standard oggi accettati. Per questo sono nate nel tempo molte [[Libreria software|librerie]] (in linguaggi come [[C++]] e altri) che propongono un modello ad oggetti più astratto e semplice da usare, trasformando di fatto le Windows API in un'interfaccia di basso livello.
Esempi di librerie che incapsulano le Windows API sono:
Riga 51:
* {{cita web | 1 = http://www.negusweb.it/wiki/Tutorial_sulle_Windows_API | 2 = Introduzione alle Windows API | accesso = 19 marzo 2009 | dataarchivio = 18 giugno 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090618150714/http://www.negusweb.it/wiki/Tutorial_sulle_Windows_API | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Microsoft}}
|