Hackathon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Yahoo! Hack Day.jpg|destra|miniatura|Yahoo! Internal Hack Day Event nella sede di Yahoo (Sunnyvale, California), 6 giugno 2006]]
Un '''hackathon''' (anche detto '''hackfest''') è un [[Organizzazione eventi|evento]] al quale partecipano, a vario titolo, esperti di diversi settori dell'informatica: sviluppatori di software, [[Programmatore|programmatori]] e grafici. Generalmente ha una durata variabile tra un giorno e una settimana. Può avere varie finalità lavorative, didattiche, sociali.<ref>{{Cita web|1=https://www.fsf.org/events/hackathon-20140927-28-gnu-guix|2=GNU Guix organizes on-line hackathon (#guix IRC channel, Freenode)|3=9 agosto 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160811092649/https://www.fsf.org/events/hackathon-20140927-28-gnu-guix|dataarchivio=11 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|1=https://archive.fosdem.org/2015/schedule/event/valgrind_hackaton/|2=Come and hack on Valgrind together|3=9 agosto 2016|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160806013711/https://archive.fosdem.org/2015/schedule/event/valgrind_hackaton/|dataarchivio=6 agosto 2016|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|1=http://www.impresamia.com/assicurazioni-il-cloud-non-esiste-vince-facilehack-il-primo-hackathon-dedicato-allinnovazione-tecnologica/|2=Assicurazioni - #Facilehack: il primo hackathon dedicato all’innovazione tecnologica|3=9 agosto 2016|data=16 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160810034212/http://www.impresamia.com/assicurazioni-il-cloud-non-esiste-vince-facilehack-il-primo-hackathon-dedicato-allinnovazione-tecnologica/|dataarchivio=10 agosto 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Origini e storia==
Riga 7:
Il 4 giugno 1999, a [[Calgary]], dieci sviluppatori OpenBSD si sono riuniti per trovare nuove soluzioni che permettessero al sistema operativo di diventare più sicuro e si potesse integrare con sistemi di crittografia<ref name="govtech">{{cita web|url=http://www.govtech.com/pcio/Who-Invented-the-Hackathon.html|titolo=Who Invented the Hackathon?|autore=Colin Wood|data=15 novembre 2013|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>. Ancora oggi su molte pagine che fanno riferimento alla storia dell'OpenBSD si "rivendica" la nascita degli hackathon<ref name="govtech" />.
 
Sempre nel 1999, dal 15 al 19 giugno, alla conferenza annuale [[JavaOne]], [[John Gage]] ha lanciato la sfida per la creazione di un programma dedicato al [[Palm V]]<ref name="javaworld">{{cita web|url=https://www.javaworld.com/article/2076473/mobile-java/javaone-s-palm-sized-winner.html|titolo=JavaOne's Palm-sized winner|autore=Mariva H. Aviram|data=1º agosto 1999|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|dataarchivio=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220109/https://www.javaworld.com/article/2076473/mobile-java/javaone-s-palm-sized-winner.html|urlmorto=sì}}</ref> per permettere al nuovo palmare di comunicare con altri device dello stesso tipo attraverso la porta a infrarossi, utilizzando il canale di internet. L'evento è stato battezzato "L'Hackathon".
 
A partire dagli anni duemila gli hackathon hanno ampliato i loro orizzonti diventando occasioni promosse da società del settore informatico per lo sviluppo rapido di nuovi software<ref>{{cita web|url=https://software.intel.com/en-us/blogs/2017/02/03/intel-iot-solutions-hackathon|titolo=Intel IoT Solutions Hackathon|sito=software.intel.com|accesso=13 settembre 2017|lingua=EN}}</ref> e, grazie al loro approccio tipico di [[problem solving|risoluzione ai problemi]] <ref>{{cita web|url=https://www.druva.com/blog/why-hackathons-play-a-vital-role-in-a-startups-growth/|titolo=Why Hackathons Play a Vital Role in a Startup’s Growth|accesso=13 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, terreno di ricerca da parte di [[venture capitalist]] (traducibile con ''capitalisti di ventura'') di nuovi gruppi di lavoro, [[Start-up innovativa|startup]] (nuove e dinamiche aziende) o aree geografiche in cui investire o idee innovative da finanziare<ref>{{cita web|url=https://startupsventurecapital.com/why-is-a-venture-capitalist-running-a-developer-hackathon-in-india-f6c92bd71a05|titolo=Why is a Venture Capitalist Running a Developer Hackathon in India?|accesso=13 settembre 2017|lingua=EN}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.wired.com/2012/02/ff_hackathons/|titolo=The Hackathon Is On: Pitching and Programming the Next Killer App|accesso=13 settembre 2017|pubblicazione=Wired|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170630063602/https://www.wired.com/2012/02/ff_hackathons/|dataarchivio=30 giugno 2017|urlmorto=no}}</ref>.
Riga 23:
 
Nel tempo, i temi degli hackathon si sono espansi oltre l'ambito prettamente tecnologico: alla cultura<ref>{{cita web|url=http://www.fondazionecariplo.it/it/news/arte-cultura/il-primo-hackathon-di-innovazione-culturale.html|titolo=iCODEX: hackathon di Innovazione Culturale|accesso=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220557/http://www.fondazionecariplo.it/it/news/arte-cultura/il-primo-hackathon-di-innovazione-culturale.html|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>, al cibo<ref>{{cita web|url=http://www.treatabit.com/article/food-hackathon|titolo=Dal campo alla tavola. Foodhackathon|accesso=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220411/http://www.treatabit.com/article/food-hackathon|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>, alle scienze della terra<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2017-04-27/l-hackaton-nasa-fa-tappa-vicenza-roma-e-napoli-114743.shtml|titolo=L’hackathon della Nasa fa tappa a Vicenza, Roma e Napoli|accesso=14 settembre 2017}}</ref>, alle [[Città intelligente|città intelligenti]]<ref>{{cita web|url=https://www.hackster.io/hackathons/smart-cities/readwrite-ces/pages/overview|titolo=Smart Cities Hackathon at CES|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220045/https://www.hackster.io/hackathons/smart-cities/readwrite-ces/pages/overview|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=https://smartcitieshack3.devpost.com/|titolo=Build innovative solutions for Smarter Cities!|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, sport<ref>{{cita web|url=http://www.hackathon-figc.unitn.it/it/|titolo=Primo Hackathon
del Calcio Italiano|accesso=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914221054/http://www.hackathon-figc.unitn.it/it/|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>, medicina<ref>{{cita web|url=http://medhacks.org/|titolo=Medhacks|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170913223410/http://medhacks.org/|dataarchivio=13 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>, disabilità<ref>{{cita web|url=http://assistivetech.mit.edu/athack/|titolo=A Multidisciplinary Hackathon To Help People With Disabilities|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170927085605/http://assistivetech.mit.edu/athack/|dataarchivio=27 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.demand.org.uk/our-stories/everyone/disrupt-disability-hackathon/|titolo=Disrupt Disability Hackathon|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220154/http://www.demand.org.uk/our-stories/everyone/disrupt-disability-hackathon/|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>, asteroidi<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/content/asteroid-hackathon|titolo=Asteroid Hackathon in Support of NASA’s Asteroid Grand Challenge|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|dataarchivio=24 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161024182550/http://www.nasa.gov/content/asteroid-hackathon/|urlmorto=sì}}</ref>, meteo<ref>{{Cita web|url=https://www.mistralportal.it/it/mistral-hackathon-30-maggio-2019/|titolo=Mistral Hackathon – 30 Maggio 2019|sito=MISTRAL|data=4 giugno 2019-06-04|lingua=it-IT|accesso=1º marzo 2021-03-01}}</ref> etc.
 
Per colmare il [[Gender gap|divario di genere]]<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/rebecca-parsons/why-girls-safe-spaces-and_1_b_7258436.html|titolo=Why Girls, Safe Spaces and Coding Can Close the Gender Gap in Technology — and Drive Equality|autore=Rebecca Parsons|autore2=Claudia Melo|data=5 novembre 2015|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref><ref>{{cita web|url=https://thetempest.co/2016/06/20/now-beyond/tech-money/10-reasons-why-all-women-hackathons-are-so-damn-important/|titolo=9 reasons all-women hackathons are so damn important|autore=Ryanne Berry|data=20 giugno 2016|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN}}</ref>, costruire comunità di donne in ambito tecnologico<ref>{{cita web|url=http://www.huffingtonpost.com/entry/spotlight-on-athenahacks-why-female-hackathons-are_us_58ebf5fae4b0145a227cb797|titolo=Spotlight On AthenaHacks: Why Female Hackathons Are Important|autore=Saqi Mehta|data=10 aprile 2017|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170915183859/http://www.huffingtonpost.com/entry/spotlight-on-athenahacks-why-female-hackathons-are_us_58ebf5fae4b0145a227cb797|dataarchivio=15 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>, per incoraggiare le ragazze a scegliere materie di studio scientifiche e carriere in ambito STEM o semplicemente per l'acquisizione di nuove [[skill|competenze]]<ref>{{cita web|url=https://www.mv-voice.com/news/2017/02/24/all-girls-hackathon-encourages-careers-in-tech|titolo=All-girls hackathon encourages careers in tech|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914215922/https://www.mv-voice.com/news/2017/02/24/all-girls-hackathon-encourages-careers-in-tech|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=no}}</ref>, negli ultimi anni molte aziende, associazioni, istituti<ref>{{cita web|url=http://itemartini.altervista.org/news/264-hackathon-for-girls|titolo=Hackathon for girls. Chi dice donna dice innovazione|accesso=14 settembre 2017|dataarchivio=14 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914223017/http://itemartini.altervista.org/news/264-hackathon-for-girls|urlmorto=sì}}</ref> e università organizzano hackathon indirizzati alle studentesse di liceo<ref>{{cita web|url=http://liceovolterra.gov.it/quattro-ragazze-del-volterra-premiate-alllhackathon-coding-girls/|titolo=Quattro ragazze del Volterra premiate all’hackathon Coding Girls|data=23 novembre 2016|autore=Maurizio Sabato|accesso=14 settembre 2017|lingua=EN|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170914220455/http://liceovolterra.gov.it/quattro-ragazze-del-volterra-premiate-alllhackathon-coding-girls/|dataarchivio=14 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
Riga 47:
{{Interprogetto}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Informatica}}