Il nipote di Wittgenstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 16:
 
==Trama==
Nel 1967, Bernhard (il narratore) e Paul Wittgenstein, nipote del filosofo [[Ludwig Wittgenstein|Ludwig]], si trovano entrambi ricoverati in un [[ospedale]] viennese: il primo per malattia polmonare, il secondo per malattia mentale. Secondo la tecnica peculiare di Bernhard del ''Bericht'' (resoconto), il romanzo descrive la profonda amicizia intercorsa fra i due, a cominciare dalla comune passione per la musica e per un rifiuto non di rado radicale delle convenzioni sociali. è stato una figura molto importante e tutto dovrebbero ricordare la sua storia.
 
==Edizioni italiane==
Riga 34:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=https://archive.org/details/wittgensteinsnef0000bern|titolo=Wittgensteins Neffe: eine Freundschaft integrale|data=19 settembre 2023|lingua= en, de}}
*{{cita web|url=https://archive.org/details/wittgensteinsnep00bernrich