Colombaro (Corte Franca): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giopogib (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 70:
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
 
=== Architetture religiose ===
Colombaro storicamente ha avuto sette [[Chiesa (architettura)|chiese]] (a cui oggi si aggiunge la moderna chiesa di S.Rita), la maggior parte delle quali allineate sull'antico percorso [[Clusane]] - Zuccone - Zenighe - Colombaro - [[Nigoline Bonomelli|Nigoline]] - S.Eufemia - Valle di Favento - [[Adro]]. Si tratta di un percorso non documentato negli scritti conosciuti, ma ricostruito proprio in base agli edifici e ai ritrovamenti.
Riga 174 ⟶ 173:
 
== Antichi toponimi e altre località storiche di Colombaro ==
 
Oltre alle citate strutture religiose e civili, Colombaro di Corte Franca è ricca di luoghi ed edifici storici (abitazioni agresti e non) significativamente ricche di storia o elementi di curiosità storica/sociale. Come il già citato Castello, detto curtif, (sopra Chiesa di S. Afra), questi elementi di interesse sono etichettabili e identificabili grazie agli antichi toponimi, i quali fanno rimanere traccia essi stessi dell'importanza storica dei luoghi e de danno una denominazione palesandone il rilievo identificativo socio culturale
 
Riga 222 ⟶ 220:
 
== Sindaci e Podestà ==
 
;Dell'Ex comune di Colombaro furono sindaci o podestà(1866-1923)<ref>{{Cita libro|curatore=Sindaco Italo Renato Barbieri|titolo=Comune di Corte Franca - Foglio informazione comunale N°2 - del 1978|url=https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Foglio_Informazioni_comunali_n%C2%B02_-_comune_di_Corte_Franca_-_1978.pdf}}</ref>
{|class="wikitable sortable"
Riga 266 ⟶ 263:
== Note ==
<references responsive="0" />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 272:
 
{{portale|Lombardia}}
 
[[Categoria:Comuni della Lombardia soppressi]]
[[Categoria:Frazioni di Corte Franca]]