Charlie's Angels - Più che mai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film d'azione}}
{{Film
|titolo italiano = Charlie's Angels - Più che mai
|titolo originale = Charlie's Angels: Full Throttle
|immagine = Charlie's angels full throttle.jpg
|didascalia = Titolo di testa del film
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno uscita = 2003
|genere = Commedia
|genere 2 = Azione
|regista = [[McG]]
|soggetto = dalla serie televisiva di [[Ivan Goff]], e [[Ben Roberts]]<br/>storia (serie televisiva),di [[John August]]
|sceneggiatore = [[John August]], [[Cormac Wibberley]], [[Marianne Wibberley]]
|produttore = [[Leonard Goldberg]], [[Drew Barrymore]], [[Nancy Juvonen]]
|produttore esecutivo = [[Patrick Crowley]], [[Jenno Topping]]
|casa produzione = [[Columbia Pictures]], [[Leonard Goldberg|Leonard Goldberg Productions]], [[Drew Barrymore|Flower Films]], [[Tall Trees Productions]], [[McG|Wonderland Sound and Vision]]
|attori = * [[Cameron Diaz]]: Natalie Cook
* [[Cameron Diaz]]: Natalie Cook
* [[Drew Barrymore]]: Dylan Sanders
* [[Lucy Liu]]: Alex Munday
Riga 23 ⟶ 22:
* [[Justin Theroux]]: Seamus O'Grady
* [[Robert Patrick]]: Ray Carter
* [[John Cleese]]: Padrepadre Di Alex
* [[Crispin Glover]]: Il Secco (Creepy Thin Man)
* [[Luke Wilson]]: Pete
Riga 32 ⟶ 31:
* [[Robert Forster]]: Roger Wixon
* [[Eric Bogosian]]: Alan Caulfield
* [[Carrie Fisher]]: Madremadre superiora
* [[Ashley Olsen]]: Prossimoprossimo angelo
* [[Mary-Kate Olsen]]: Prossimoprossimo angelo
* [[Pink (cantante)|Pink]]: Ragazzaragazza del Motocrossmotocross
* [[Jaclyn Smith]]: Kelly Garrett
|doppiatori italiani = * [[Eleonora De Angelis]]: Natalie
* [[Eleonora De Angelis]]: Natalie
* [[Rossella Acerbo]]: Dylan
* [[Tiziana Avarista]]: Alex
Riga 45 ⟶ 43:
* [[Antonio Sanna]]: Seamus O'Grady
* [[Massimo Lodolo]]: Ray Carter
* [[Giorgio Lopez]]: Padrepadre Di Alex
* [[Roberto Certomà]]: Pete
* [[Vittorio De Angelis]]: Jason Gibbons
* [[Alessio Puccio]]: Max
* [[Marco Mete]]: William Rose Bailey
* [[AnnaMichele Rita PasanisiGammino]]: MadreRoger superioraWixon
* [[Anna Rita Pasanisi]]: madre superiora
* [[Pinella Dragani]]: Kelly Garrett
|fotografo = [[Russell Carpenter]]
|montatore = [[Wayne Wahrman]]
|effetti speciali = [[Matt Sweeney]], [[Mark Stetson]]
|musicista = [[Edward Shearmur]]
Riga 60:
}}
 
'''''Charlie's Angels - Più che mai''''' (''Charlie's Angels: Full Throttle'') è un [[film]] del [[2003]], diretto da [[McG]] e interpretato da [[Cameron Diaz]], [[Drew Barrymore]] e [[Lucy Liu]].
 
Il film è il seguito di ''[[Charlie's Angels (film 2000)|Charlie's Angels]]'' del [[2000]].
 
== Trama ==
Dopo aver salvato il maresciallo degli Stati Uniti Ray Carter in [[Mongolia]], le tre agenti della Charles Townsend Investigations (gli ''Angeli di Charlie'') Natalie Cook, Dylan Sanders e Alex Munday, insieme a Jimmy Bosley (fratello adottivo di John Bosley) vengono inviate a recuperare alcuni anelli di [[titanio]] rubati dal Dipartimento di Giustizia degli [[Stati Uniti]], nei quali sono contenuti i dati delle persone inserite nel programma di protezione dopo aver testimoniato contro la [[mafia]]: un killer sembra essersi impossessato di queste informazioni, e ha già ucciso il funzionario del Dipartimento William Rose Bailey e uno dei testimoni, Alan Caulfield. Gli Angeli scoprono che l'assassino di Caulfield è un certo Randy Emmers, e lo inseguono fino a una spiaggia dove incontrano casualmente Madison Lee, un'ex-Angelo, che dà loro alcuni consigli su come migliorare il loro rapporto con Charlie, il capo dell'Agenzia. Durante una gara motociclistica, Emmers prende di mira un altro testimone, il giovane Max Petroni: prima che gli Angeli possano intervenire, Emmers viene ucciso dal Secco (creduto morto dopo gli eventi del primo film). All'interno della tasca di Emmers, gli Angeli trovano le schede identificative di Caulfield, Max e, sorprendentemente, Dylan, schedata con la sua vera identità, Helen Zaas.
[[Mongolia]]. In un monastero, Alex esce da una cassa e Dylan fa una gara di bevuta con qualcuno. Natalie entra dal portone e si fa accogliere alla grande, mentre Alex, al piano di sotto, stende un paio di terroristi per salvare il capo dell'U.S. Marshall Ray Carter, a cui i rapitori hanno preso un anello. Natalie, intanto, sta cavalcando un toro per distrarre la gente. Alex esce con Ray Carter ma si fa scoprire e le tre ragazze sono quindi costrette a scappare. A [[Los Angeles]] intanto William Rose Bayley viene ucciso sul suo aereo insieme alle guardie e derubato di un anello.
 
Dylan rivela di essere entrata nel programma di protezione dopo aver denunciato il suo ex fidanzato Seamus O'Grady, a capo della mafia irlandese; uscito di prigione, O'Grady ha giurato di vendicarsi sui suoi accusatori, tra cui Dylan e Max, del quale aveva ucciso i genitori; Max viene quindi mandato a casa della madre di Bosley, sotto copertura. Gli Angeli si infiltrano nella cosca mafiosa di O'Grady: riescono a ottenere gli anelli, ma O'Grady fugge, non prima di aver minacciato Dylan di ammazzare di tutti quelli che lei ama. Natalie intanto scopre che il suo fidanzato Pete potrebbe chiederle di sposarlo, ma lei ritiene questo passo prematuro, dato che i due convivono da troppo poco tempo. Alex torna a casa litiga col suo fidanzato Jason, mentre Dylan lascia gli Angeli e fugge in [[Messico]] per proteggere i suoi amici.
Le tre ragazze vanno al Charlie's Townsend, dove Jimmy Bosley, fratello di John Bosley, li attende. L'FBI assegna un nuovo caso alle Charlie's Angels, ossia recuperare i due anelli di titanio, che fanno parte dell'A.L.I., cioè il programma protezione testimoni. I ladri di anelli hanno contattato tutte le famiglie mafiose di Los Angeles per vendere gli anelli al migliore offerente. Le tre ragazze vanno sul luogo dell'uccisione di un protetto dal progetto A.L.I.; e poi a una gara clandestina di motocross in una miniera, organizzata da una ragazza.
 
Le tre scoprono poi che Dylan fa parte del A.L.I. per aver fatto arrestare il suo ex-ragazzo, che ha fondato il clan O'Grady: devono quindi recuperare gli anelli e a eliminare l'angelo caduto Madison Lee.
Natalie chiede a Charlie come O'Grady sia riuscito a evadere, e il capo le rivela che è stato rilasciato per buona condotta. Nel frattempo, mentre si trova sotto copertura in Messico, Dylan incontra Kelly Garrett, una degli Angeli originali, che la convince a riunirsi al gruppo. Natalie e Alex intanto continuano a indagare, arrivando alla conclusione che a far uscire O'Grady di prigione sia stato il maresciallo Carter: messesi al suo inseguimento, le due assistono alla sua uccisione da parte di Madison, scoprendo che l'ex-Angelo è la vera mente a capo del complotto. Le due la fronteggiano ma Madison, in quanto ex-Angelo, è in grado di prevedere tutte le loro mosse: ma nonostante l'arrivo ''in extremis'' di Dylan, l'''Angelo Caduto'' le uccide tutte e tre e si riprende gli anelli. Madison torna alla base degli Angeli, dove Charlie la accusa di aver infranto le regole dell'Agenzia mettendo in pericolo la vita delle sue ex compagne di squadra. Madison rivela di essere arrabbiata per non aver mai avuto da lui il riconoscimento che meritava, e lo mette a tacere sparando al suo altoparlante.
 
In realtà le tre agenti sono sopravvissute grazie a giubbotti di [[kevlar]] nascosti. Riavutesi, le tre capiscono che Madison sta per vendere gli anelli a tutte le principali associazioni mafiose: lo scambio avverrà sulla ''[[Hollywood Walk of Fame]]'', dove sta per iniziare la ''prèmiere'' del film di Jason. Gli Angeli organizzano un piano grazie al quale tutti i mafiosi vengono arrestati dall'FBI; subito dopo si recano ad affrontare Madison e O'Grady, scampato all'arresto grazie a un'intuizione. Durante la battaglia il Secco corre in aiuto degli Angeli: durante una lotta contro O'Grady riesce a buttarlo giù dal tetto. In seguito il Secco lotta contro Dylan, ma i due finiscono per scambiarsi un bacio. Proprio mentre sta per dichiararsi, un redivivo O'Grady lo pugnala, facendolo precipitare dal tetto. O'Grady è sul punto di uccidere anche Dylan, ma lei lo acceca, facendogli perdere l'equilibrio e cadere nel vuoto<ref>nella versione estesa, O'Grady sopravvive alla caduta, ma mentre tenta di rialzarsi viene fermato dal Secco, anche lui sopravvissuto; Dylan fa quindi cadere un'insegna luminosa su O'Grady, uccidendo forse anche il Secco</ref>. Gli Angeli inseguono Madison fino a un teatro abbandonato, dove ingaggiano con lei una lotta in una camera satura di gas: le tre vengono di nuovo messe al tappeto, ma quando Madison spara con la sua pistola il colpo di grazia, innesca un'esplosione che la uccide.
 
Terminata l'indagine, gli Angeli partecipano alla ''première'', dove scoprono che la madre di Bosley ha intenzione di adottare Max. Natalie scopre che la proposta di Peter non era un matrimonio, ma adottare un cucciolo, mentre Alex si riappacifica con Jason. Gli Angeli festeggiano la loro vittoria insieme a Bosley e al redivivo Charlie.
 
== Colonna sonora ==
Riga 195 ⟶ 200:
* ''Get Down Tonight'' - ''(interpretete non accreditato)''
* ''Hooray For Hollywood'' - ''(interpretete non accreditato)''
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==