Sony Xperia E1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Telefono cellulare |connettività = Wi-Fi<br /> DLNA<br /> GPS/GLONASS<br /> Bluetooth 4.0 |con... |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(19 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|input =
|memoria = 512MB RAM, 4GB memoria interna
|
|successore =
|produttore = [[Sony]]
|reti =
|risoluzione = 480x800 (233 dpi)
|videocamera =
*Posteriore: 3,15 [[Megapixel|MP]]
|schermo = 4"
Riga 27 ⟶ 26:
}}
Il '''Sony Xperia E1''' è uno [[smartphone]] [[Android]] di fascia media progettato e prodotto da [[Sony Mobile Communications|Sony]]. Sotto il nome in codice Falcon SS, è stato annunciato il 14 gennaio 2014, insieme al [[Sony Xperia T2 Ultra]].<ref name="BGR">{{
==
L'Xperia E1 dispone di un display da 4 pollici [[Thin-film-transistor liquid-crystal display|TFT]] [[capacitive touchscreen|touchscreen]] con una risoluzione di 800 x 480 pixel ed una densità di 233 dpi.<ref name="GSM"/> Possiede una fotocamera posteriore da 3.15 megapixel con [[High-dynamic-range imaging|HDR]], zoom 4x e rilevamento del sorriso. Al suo interno, l'Xperia E1 dispone di un processore [[Qualcomm]] [[Snapdragon (system on chip)#Snapdragon 200|Snapdragon 200]] da 1.2 GHz, una batteria Li-Ion da 1,750mAh, 512MB di RAM e 4GB di memoria esterna espandibile tramite microSD fino a 32GB.<ref name="Sony">{{Cita web|url=https://www.sonymobile.com/sg/products/phones/xperia-e1/specifications/#tabs|titolo=Xperia™ E1|editore=Sony|data=|accesso=13 febbraio 2014|cognome=|nome=}}</ref> Il dispositivo pesa 120 g, e misura 118 x 62.4 x 12 mm. Il telefono include una radio FM e [[Bluetooth 4.0]].<ref name="GSM">{{Cita web|url=https://www.gsmarena.com/sony_xperia_e1-5966.php|titolo=Sony Xperia E1 - Full phone specifications|editore=GSM Arena|data=|accesso=13 febbraio 2014|cognome=|nome=}}</ref><ref name="Digital">{{Cita web|url=https://www.digitaltrends.com/mobile/sony-new-handsets-xperia-t2-and-e1/|titolo=
Cheaper Sony Xperia phones are coming, but they’re not for US|sito= Trever Mogg|editore=Digital Trends|data=14 gennaio 2014|accesso=13 febbraio 2014|cognome=|nome=}}</ref>
==Software==
Nell'Xperia E1 è preinstallato [[Android|Android 4.3 (Jellybean)]] con alcune aggiunte, come le applicazioni Sony's Media ([[Walkman]], Album e Videos). Inoltre, il dispositivo include anche la modalità stamina di Sony che aumenta il tempo di standby del telefono fino a 4 volte. Diverse applicazioni Google (come [[Google Chrome]], [[Google Play]], [[Google Voice Search]], [[Google Search]], [[Google Maps]] con Street view e Latitude, [[Google Talk]]) sono già preinstallate nel telefono.<ref name="Sony"/>
==Varianti==
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
!Modello
Riga 37 ⟶ 43:
| rowspan=3| Xperia E1
| D2004
| rowspan=5| <ref name="xperiablog">{{
|-
| D2005
Riga 49 ⟶ 55:
|-
|}
==Note==
<references />
==Voci correlate==
Riga 54 ⟶ 63:
*[[Sony Xperia T2 Ultra]]
==
{{
==Collegamenti esterni==
*
{{Cellulari Sony}}
{{Portale|Google|telefonia
[[Categoria:Smartphone]]
[[Categoria:Dispositivi Android]]
[[Categoria:Cellulari Sony]]
|