Patrick Duncan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckas-bot (discussione | contributi)
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: af:Patrick Duncan
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(24 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
'''Sir Patrick Duncan''' era Governatore Generale dell'Unione del Sud Africa tra il 1937 e il 1943. Durante una crisi politica nel corso della partecipazione del Sudafrica alla seconda guerra mondiale, ha rifiutato una richiesta di scioglimento del parlamento, dal Primo Ministro Jan Smuts.
|nome =
[[af:|immagine = Patrick Duncan]].jpg
|didascalia =
 
|carica = 6º [[Governatori generali dell'Unione Sudafricana|Governatore generale dell'Unione Sudafricana]]
==Onorificenze==
|mandatoinizio = 5 aprile 1937
|mandatofine = 17 luglio 1943
|monarca= [[Giorgio VI del Regno Unito|Giorgio VI]]
|primoministro = [[James Barry Munnik Hertzog]]<br>[[Jan Smuts]]
|predecessore = [[George Villiers, VI conte di Clarendon]]
|successore = [[Nicolaas Jacobus de Wet]] ''(ad interim)''
 
}}
{{Bio
|Titolo = Sir
|Nome = Patrick
|Cognome = Duncan
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fortrie
|GiornoMeseNascita = 21 dicembre
|AnnoNascita = 1870
|LuogoMorte = Pretoria
|GiornoMeseMorte = 17 luglio
|AnnoMorte = 1943
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Nazionalità = britannico
|Immagine =
}}
 
==Biografia==
È stato [[Governatori generali dell'Unione Sudafricana|Governatore generale dell'Unione Sudafricana]] tra il 1937 e il 1943.
 
'''Sir Patrick Duncan''' era Governatore Generale dell'Unione del Sud Africa tra il 1937 e il 1943. Durante una crisi politica nel corso della partecipazione del Sudafrica alla [[seconda guerra mondiale]], ha rifiutatorespinse una richiesta di scioglimento del parlamento, avanzata dal Primo Ministro [[Jan Smuts]].
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=Ord.UK Order St-Michael St.Michele-GiorgioGeorge ribbon.pngsvg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di San Michele e San Giorgio
|collegamento_onorificenza= Ordine di San Michele e San Giorgio
|motivazione=
|luogo=
}}
 
== Bibliografia ==
==Collegamenti esterni==
* ''Friendship and union. The South African letters of Patrick Duncan and Maud Selborne, 1907-1943''. Ed. and introd. by Deborah Lavin. Cape Town, Van Riebeeck Society, 2010. ISBN 9780981426419
*[http://www.clan-duncan.co.uk/images/patrick-duncan.jpg Una sua foto]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.clan-duncan.co.uk/images/patrick-duncan.jpg |Una sua foto]}}
 
{{Box successione
|carica = [[ListaGovernatori deigenerali Governatoridell'Unione Sudafricana|Governatore generale dell'Unione Sudafricana]]
|immagine = Flag_of_South_Africa_1928-1994.svg
|periodo = [[1937]] - [[1943]]
|precedente = [[TheGeorge EarlVilliers, ofVI conte di Clarendon]]
|successivo = [[Nicolaas Jacobus de Wet]]
}}
{{Capi di Stato del Sudafrica}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|politica|biografie}}
 
[[Categoria:StoriaPolitici sudafricani del SudafricaXX secolo]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine di San Michele e San Giorgio|Patrick Duncan]]
[[Categoria:Politici sudafricani]]
 
[[af:Patrick Duncan]]
[[en:Patrick Duncan (governor-general)]]
[[es:Patrick Duncan]]
[[nl:Patrick Duncan]]