Turbine d'amore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|film drammatici|film sentimentali}} {{Film |titolo italiano = Turbine d'amore |titolo originale = Martin Roumagnac |immagine = |didascalia = |paese = Francia...
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film drammatici|film sentimentali}}
{{Film
|titolo italiano = Turbine d'amore
|titolo originale = Martin Roumagnac
|immagine =
|didascalia =
|paese = [[Francia]]
|anno uscita = [[1946]]
|tipo colore = B/N
|genere = drammatico
Riga 16:
|produttore =
|casa produzione = Alcina
|attori = * [[Marlene Dietrich]]: Blanche Ferrand
* [[Marlene Dietrich]]: Blanche Ferrand
* [[Jean Gabin]]: Martin Roumagnac
* [[Jean d'Yd]]: zio di Blanche
* [[Daniel Gélin]]: il sorvegliante del collegio
* [[Jean Darcante]]: avvocato difensore
* [[Marcel Pérès (attore)|Marcel Pérès]]: Paulot
* [[Camille Guérini]]: Gardin
* [[Henri Poupon]]: Gargame
Riga 34 ⟶ 33:
* [[Margo Lion]]: sorella di Martin
* [[Marcel Herrand]]: monsieur de Laubry
|doppiatori italiani = * [[Tina Lattanzi]]: Blanche Ferrand
* [[Emilio Cigoli]]: Martin Roumagnac
|musicista = [[Marcel Mirouze]], [[Giovanni Fusco]]
|fotografo = [[Roger Hubert]]
Riga 45:
 
== Trama ==
{{...|film}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==