Asus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aSUS
Storia: Aggiunta fonte
 
(34 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Azienda
|nome = ASUSTeK Computer Inc.ASUS
|logo = AsusTek logo.svg
|immagine = ASUSTeK Computer headquarters 20150711.jpg
|didascalia = Quartier generale di ASUS a [[Taipei]]
|forma societaria = PublicSocietà companyad azionariato diffuso
|borse = {{Borsa di Taiwan|2357}}
|data fondazione = 1989
Riga 13:
|causa chiusura =
|nazione = TWN
|sede = [[Taipei]]
|gruppo =
|controllate = [[PEGATRON]]
|persone chiave = *JonnyJonney Shih ([[Presidente del consiglio di amministrazione|Presidente]])
*Jerry Shen ([[amministratoreAmministratore delegato|CEO]])
*Nick Wu ([[direttoreDirettore finanziario|CFO]])
|settore = Informatico[[Elettronica]]
|prodotti === * [[Smartphone]]===
|prodotti = {{Lista|Smartphone|Tablet PC|Notebook|Computer desktop|Schede madri|Schede video|Display|Periferiche|link=sì|tipo=inherit}}
* [[Tablet computer|Tablet]]
|fatturato = 428,73 [[miliardo|miliardi]] [[Dollaro taiwanese|TWD]] <ref name= finstat>{{en}}[https://www.asus.com/it/Pages/Investor/#Financials ASUSTeK Computer Inc. Business Highlights]</ref>
* [[PegatronNotebook]]
* [[Computer desktop]]
* [[Scheda madre|Schede madri]]
* [[Scheda video|Schede video]]
* [[Display]]
* [[Periferica|Periferiche]]
|fatturato = 428,73 [[miliardo|miliardi]] [[Dollaro taiwanese|TWD]] <ref name= finstat>{{Cita testo|lingua=en}}[|url=https://www.asus.com/it/Pages/Investor/#Financials |titolo=ASUSTeK Computer Inc. Business Highlights]}}</ref>
|anno fatturato = 2016
|utile netto = 19,2 [[miliardo|miliardi]] [[Dollaro taiwanese|TWD]] <ref name= finstat/>
|anno utile netto = 2016
|dipendenti = 25.459 <ref>{{Cita testo|lingua=en}}[|url=https://www.google.com/finance?q=TPE:2357 |titolo=TPE:2357 su Google Finance]}}</ref>
|anno dipendenti = 2017
|slogan = In search of incredible
Riga 31 ⟶ 37:
}}
 
'''SUSASUSTeK Computer [[Incorporation|Inc.]]''' ({{Cinese: |華碩電腦股份有限公司}}) è un'[[azienda]] con sede a [[Taipei]], [[Taiwan]], che produce [[scheda madre|schede madri]], [[scheda video|schede video]], [[masterizzatore|lettori ottici]], [[Computer palmare|computer palmari]], [[computer portatile|portatili]], [[telefono cellulare|telefonini]], [[smartphone]], [[computer]], accessori per il [[Rete di computer|networking]], come [[modem]]/[[router]] e accessori per computer.
 
== Storia ==
Fu fondata nel [[1989]] da [[TH Tung]], [[Ted Hsu]], [[Wayne Hsieh]] e [[MT Liao]];<ref>{{Cita web|lingua=EN|autore=Richard Lai|url=https://www.engadget.com/2015-08-16-asus-chairman-jonney-shih-interview.html|titolo=The past, present and future of ASUS, according to its chairman|sito=Engadget|data=16 agosto 2015|accesso=12 giugno 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20250226080857/https://www.engadget.com/web/20250226080857/https://www.engadget.com/2015-08-16-asus-chairman-jonney-shih-interview.html|dataarchivio=26 febbraio 2025|urlmorto=no}}</ref> nel [[1994]] si unì anche [[Then Jonney Shih]].
 
Il nome AsusASUS ha origine da [[Pegaso (mitologia)|Pegasus]]<ref>{{cita web|url=http://www.asus.it/About_ASUS/origin_of_name_asus/|titolo=Origine del nome ASUS|editore=asus.it|accesso=7 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130410150032/http://www.asus.it/About_ASUS/origin_of_name_asus/|urlmorto=sì}}</ref>, il [[cavallo alato]] della [[mitologia greca]] come simbolo di successo; {{sf|il nome è anche un gioco di parole inglese, poiché può anche essere letto come la combinazione dei termini "AS" e "US", che letteralmente si traduce "come noi", ma potrebbe anche voler dire "as US", ossia "''Come gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]''", in riferimento al fatto che la compagnia non è statunitense.}}
 
Nel 2002 nasce [[ASRock]], come ''[[Spin-off (diritto)|spin-off]]'' di ASUS.
Nel settembre del [[2003]] debutta nel mercato della telefonia mobile. Nel dicembre [[2005]] entra nel mercato dei televisori a cristalli liquidi con il modello [[TLW32001]]. Nel [[2006]] annuncia di essere uno dei produttori del nuovo prodotto tecnologico [[Microsoft Origami]] e produce il suo primo [[UMPC]]: [[R2H]], con [[Sistema di posizionamento globale|GPS]] integrato e [[lettore biometrico]]. Nel [[2007]] presenta l'[[ASUS Eee PC]] (un [[Mini-portatile|subnotebook]] a basso costo) e nel [[2009]] l'[[Eee phone]], un telefono multimediale che utilizza il sistema operativo [[Android]].
 
NelDa settembre del [[2003]] debutta nel mercato della [[telefonia mobile]]. NelA dicembre [[2005]] entra nel mercato dei [[Display a cristalli liquidi|televisori a cristalli liquidi]] con il modello [[TLW32001]]. Nel [[2006]] annuncia di essere uno dei produttori del nuovo prodotto tecnologico [[Microsoft Origami]] e produce il suo primo [[UMPC]]: [[R2H]], con [[Sistema di posizionamento globale|GPS]] integrato e [[lettore biometrico]]. Nel [[2007]] presenta l'[[ASUS Eee PC]] (un [[Mini-portatile|subnotebook]] a basso costo) e nel [[2009]] l'[[Eee phonePhone]], un telefono multimediale che utilizza il [[Sistema operativo per dispositivi mobili|sistema operativo]] [[Android]].
 
Nell'ottobre del 2007 fu accusata di aver utilizzato, modificandolo, del [[software libero]] concesso sotto [[GNU General Public License|licenza GPL]], ma senza pubblicare i [[Codice sorgente|sorgenti]] con le modifiche apportate, violando in questo modo i termini della [[Licenza (informatica)|licenza]].<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/software/asus-eee-pc-accusato-di-aver-violato-la-gpl_23398.html|titolo=Asus Eee PC accusato di aver violato la GPL|data=26 novembre 2007|accesso=26 novembre 2007|editore=Hardware Upgrade}}</ref> Pochi giorni dopo la società ha ammesso la violazione della licenza, ha pubblicato i sorgenti incriminati e ha dichiarato di aver commesso la violazione in buona fede chiedendo il sostegno della comunità di sviluppatori [[GNU]]/[[Linux]] per individuare altre eventuali violazioni della licenza.<ref>{{cita web|url=http://www.hwupgrade.it/news/software/asus-ammette-l-errore-per-la-violazione-della-gpl_23445.html|titolo=Asus ammette l'errore per la violazione della GPL|data=30 novembre 2007|accesso=30 novembre 2007|editore=Hardware Upgrade}}</ref>
 
== Linee di prodotti ==
[[File:Asus EEE PC hands on.jpg|thumb|ASUS Eee PC]]
Asus produce attualmente varie tipologie di prodotti informatici distribuiti a livello mondiale: PC [[Computer desktop|desktop]], PC [[Computer portatile|notebook]], PC [[Computer all-in-one|all-in-one]], PC [[barebone]], [[Scheda madre|mainboard]]s, [[tablet computer|tablet]], [[Scheda video|schede video]], [[Display a cristalli liquidi|monitor LCD]], [[smartphone]], [[PadFone]] e una serie nutrita di accessori tecnologici.
 
AsusASUS produce attualmente varie tipologie di prodotti informatici distribuiti a livello mondiale: PC [[Computer desktop|PC desktop]], PC [[Computer portatile|PC notebook]], PC [[Computer all-in-one|PC all-in-one]], PC [[Barebone|PC barebone]], [[Scheda madre|mainboard]]s, [[tablet computer|tablet]], [[Scheda video|schede video]], [[Display a cristalli liquidi|monitor LCD]], [[smartphone]], [[PadFone]] e una serie nutrita di accessori tecnologici.
===[[Smartphone]]===
 
====[[Asus ZenFone|ZenFone]]=Smartphone ===
==== ZenFone ====
Linea di smartphone basati su [[Android]] personalizzato con l'interfaccia [[AsusASUS ZenUI|Zen UIZenUI]], iniziata nel [[2014]].
 
==== [[ROG Phone]] ====
Linea di smartphone Android da gaming, iniziata nel [[2018]].
 
====[[Asus PadFone|PadFone]] ====
Linea di prodotti ibridi (smartphone integrato in un [[Tablet computer|tablet]]): il lancio del primo PadFone è avvenuto nel novembre [[2011]].
 
=== [[Tablet computer|Tablet]] ===
 
==== [[Asus ZenPad|ZenPad]] ====
Linea di tablet da 7 a 10 pollici.
 
=== Computer ===
 
==== 2-in-1 ====
* [[Transformer Book]]
 
==== Portatili ====
* [[Google Chromebook|Chromebooks]]
* [[VivoBook]]
* [[EeeBook]]
* [[ZenBook]]
* [[ASUS ROG|Republic Ofof Gamers (ROG)]]
* [[N Series]]
* [[K Series]]
* [[X Series]]
Riga 89 ⟶ 99:
* [[Asus Tinker Board|Tinker Board]]
 
===== Dispositivi [[Google Chrome|Chrome]] =====
* [[Chromebox]]
* [[Chromebit]]
 
===== [[Computer all-in-one|All-in-One]] =====
* [[Zen AiO]]
* [[Vivo AiO]]
Riga 99 ⟶ 109:
 
=== Eee ===
Questa linea inizialmente comprendeva solo l'[[ASUS Eee PC|Eee PC]], ma viene successivamentepoi ampliata con l'[[ASUS EeeBox PC|EeeBox PC]], un nettop compatto, l'[[ASUS Eee Top|Eee Top]], un computer all-in-one [[Touch screen|touchscreen]], l'[[ASUS Eee Stick|Eee Stick]], un [[Controller (videogiochi)|controller]] wireless [[Plug and play|plug-and-play]] per piattaforme PC che trasporta i movimenti fisici della mano dell'utente sul [[Desktop environment|desktop]], e l'[[ASUS Eee Pad Transformer TF101|ASUS Eee Pad Transformer]], un tablet computer con [[Android Honeycomb|Android 3.0]].
* EeeBox PC
* Eee Top
* Eee Stick
* Eee Pad Transformer
* [[ASUS Eee Pad Transformer Prime|Eee Pad Transformer Prime]]
 
=== [[Essentio]] ===
Linea di PC desktop.
[[File:ASUS GeForce RTX 2070 ROG STRIX Advanced - 8GB GDDR6 1632.jpg|miniaturathumb|218x218pxupright=1.0|ASUS GeForce RTX 2070 ROG STRIX Advanced - 8GB GDDR6 1632]]
 
=== Republic of Gamers (ROG) ===
ASUS Republic of Gamers (ROG), brand costituito nel 2006 dedicato allo sviluppo dell'[[hardware]] più recente specifico per i [[Videogioco|videogiochi]]<ref>{{Cita web|url=https://rog.asus.com/about-rog|titolo=ABOUT ROG|sito=rog.asus.com|accesso=2020-12-15 dicembre 2020}}</ref>.
 
== Posizione nel mercato ==
Nel [[2011]] AsusASUS ha raggiunto il quarto posto in termini di numero di personal computer venduti ed ha ottenuto complessivamente 3.886 riconoscimenti per i propri prodotti e generato ricavi per 11,9 miliardi di [[Dollaro statunitense|dollari americani]].<ref>{{cita web|url=http://www.asus.it/News/LhS8sSzoPzazMZNt/|titolo=ASUS ROG Chill Spectrum a Great Global PC Community Success|lingua=en|editore=asus.it|accesso=7 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121111152212/http://www.asus.it/News/LhS8sSzoPzazMZNt/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Produttori di [[personal computer]] (in ordine di vendite)<ref>Dati riferiti al primo trimestre 2011. [{{cita testo|url=http://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1632414 |titolo=Fonte: Gartner] {{Webarchive|urlpostscript=nessuno|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130128081632/https://www.gartner.com/it/page.jsp?id=1632414 |data=28 gennaio 2013 }}</ref>:
* ASUS
* [[Hewlett-Packard|HP]]
* [[Acer (azienda)|Acer]]
* [[Dell]]
* [[Toshiba]]
 
== Galleria d'immagini ==
<gallery>
File:2008Computex ASUS Essentio CS-5110.jpg|[[ASUS Essentio]] CS-5110
Riga 138 ⟶ 148:
== Voci correlate ==
* [[ASRock]]
* [[ASUS Eee PCPEGATRON]]
* [[ASUS EeePad]]
* [[Pegatron]]
 
== Altri progetti ==
Riga 148 ⟶ 156:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Smartphone Android}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|aziende|informatica|telefonia|Taiwan}}
 
[[Categoria:Produttori hardware taiwanesi]]