Sholay: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(65 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
| titolo = Śole
|
| didascalia = Una scena del film
|nomepaese= [[India]]▼
| titolo originale = शोले
| lingua originale = [[Lingua indostana|indostano]]
| anno uscita = 1975
| aspect ratio= [[70 millimetri|2,20:1]]
|durata = 198 min <small>(versione cinematografica)</small><br>204 min <small>(''[[director's cut]]'')</small>
|nomeregista= [[Ramesh Sippy]]▼
| genere = avventura
|nomesceneggiatore= [[Salim Khan]], [[Javed Akhtar]]▼
| genere 2 = azione
|nomeproduttore = G.P. Sippy▼
*[[Dharmendra]]: Veeru▼
*Sanjeev Kumar: Thakur Baldev Singh▼
| casa produzione = [[Sippy Films]]
▲| attori = *[[Dharmendra]]: Veeru
▲*[[Sanjeev Kumar]]: Thakur Baldev Singh
*[[Hema Malini]]: Basanti
*[[Amitabh Bachchan]]: Jai (Jaidev)
*[[Jaya
*[[Amjad Khan]]: Gabbar Singh
*[[A.K. Hangal]]: Imaam Saheb
|nomefotografo= Dwarka Divecha▼
*[[Satyendra Kapoor]]: Ramlal
|nomemontaggio= M.S. Shinde▼
*[[Iftekhar]]: Narmalaji, il padre di Radha
|nomemusicista= Rahul Dev Burman▼
*[[Leela Mishra]]: Mausie
|nomecostumista= Shalini Shah, Chelaram Kachnis▼
*[[Vikas Anand]]: Carcieriere
|nometruccatore= Sarosh Mody, Shyam Deepak, Dinu Indulkar, ▼
*[[Mac Mohan]]: Sambha
*[[Keshto Mukherjee]]: Hariram
*[[Sachin (attore)|Sachin]]: Ahmed
*[[Alankar Joshi]]: Deepak
*Viju Khote: Kaalia
*Major Anand: Bandito
*Bihari: Bandito
| effetti speciali = Ansari
}}
'''''Śole''''' (pron. <small> [[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[ˈʃoːleː]}}; {{hindi|शोले}}, {{urdu|شعلے}}, {{lett|Fiamme}}; nella [[traslitterazione anglosassone]] '''''Sholay''''') è un [[film]] del [[1975]], diretto da [[Ramesh Sippy]] e sceneggiato da [[Salim-Javed]].
== Trama ==
== Produzione ==
▲{{trama}}Veeru e Jaidev sono due ladri che vengono ingaggiati dall'ex poliziotto Thakur Baldev Singh allo scopo di dare la caccia al famigerato bandito Gabbar Singh che, tempo prima, gli aveva massacrato la famiglia.
Il film è stato, all'epoca della sua uscita, un successo popolare di ragguardevoli dimensioni. Girato in luoghi montagnosi e isolati, è indicato come esempio di "curry western" e con elementi non distanti dai film realizzati da [[Sergio Leone]].
Include elementi appartenenti a svariati generi narrativi come il musical, il melodramma e la commedia. Questo è il motivo per cui si può
Il film include canzoni che sarebbero diventate molto popolari, come quella interpretata dagli attori Amitabh Bachchan e Dharmendra, intitolata Yeh Dosti.
''Sholay'' nel tempo è diventato una sorta di [[Icona (società)|icona]] cinematica a cui, in seguito, sono stati tributati vari tipi di omaggi tramite ammiccamenti e rifacimenti di qualche scena o dialogo incluso nel film.
Oltretutto ''Sholay'' è stato il film che più di altri ha fatto dell'attore [[Amitabh Bachchan]] una vera e propria leggenda di [[Bollywood]], sia nel sentimento popolare, sia nell'opinione degli addetti ai lavori.
==Bibliografia==▼
*Anupama Chopra, ''Sholay: The making of a classic'' New Delhi 2000▼
Il record
Questa
== Riconoscimenti ==
* 1975 - [[Filmfare Awards]]
[[Categoria:Film d'azione]]▼
** Miglior montaggio
[[Categoria:Film d'avventura]]▼
* 2005 - [[Filmfare Awards]]
** Best Film of 50 Years
▲== Bibliografia ==
▲* Anupama Chopra, ''Sholay: The making of a classic'' New Delhi 2000
== Altri progetti ==
▲"Sholay" ha detenuto il record per la piu' lunga permanenza di un film nello stesso cinema. Il film venne infatti riprodotto al cinema "Minerva" di Mumbai (Bombay) per 286 settimane consecutive (piu' di 5 anni).
{{interprogetto}}
▲Il record e' stato interrotto solo quando il celebre regista indiano ideo' un film di qualita' nettamente inferiore a "Sholay", che non segno' innovazioni (a differenza del mitico "Sholay"), ma che tocco' il cuore romantico di milioni di indiani con la presenza di due "titani" di Bollywood: il grande Shah Rukh Khan e la bella Kajol. Il film in questione e' "Dilwale Dulhaniya Le Jayenge" (Colui dal cuore impavido conquistera' la sposa) che, prodotto nel 1995, duro' per piu' di 500 settimane (quasi 10 anni!!!) nel cinema "Maratha Manidr, sempre a Mumbai.
▲Questa peculiarita' diede modo a Yash Chopra di essere inserito nel famoso Guinness dei Primati, come regista del film che duro' piu' a lungo nello stesso cinema.
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
▲[[Categoria:Film d'azione]]
▲[[Categoria:Film d'avventura]]
[[Categoria:Film sulla vendetta]]
|