Julia Reichert: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →1970–1972: Growing Up Female e la creazione di New Day Films: fix typo vari e minori |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(35 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
|Nome = Julia
|Cognome = Reichert
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bordentown
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1946
|LuogoMorte = Yellow Springs
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 2022
|Epoca = 1900
|Attività = Regista▼
|Epoca2 = 2000
|Attività3 = Attivista▼
|Attività2 = produttrice cinematografica
|AttivitàAltre = e [[Documentario|documentarista]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , vincitrice dell'
|Immagine = Julia Reichert (cropped).jpg
}} La carriera cinematografica della Reichert abbraccia oltre 50 anni come regista e produttore di documentari.▼
|Didascalia2 = {{Premio|Oscar|al miglior documentario|2020|x}}
▲}} La carriera cinematografica della Reichert abbraccia oltre 50 anni come regista e
Vincitrice di due [[Primetime Emmy Awards|Primetime Emmy]], nominata a due [[Peabody Awards|Peabody Award]], uno dei suoi film "''Growing Up Female"'' è stato scelto per la
Il suo impegno di attivista per i diritti della classe operaia e nel [[femminismo]] è stata riconosciuta con la onorificenza del
La sua opera è stata riconosciuta con il premio alla carriera del ''International Documentary Association,'' del ''Full Frame Documentary Film Festival''
== Biografia ==
Si diploma nel 1964 presso la ''Bordentown Regional High School''. Si iscrive all'
==Carriera==
=== 1968–1970: WYSO FM ===
Nel 1968
Nel 1969 creò e condusse sulla WYSO
=== 1970–1972: ''Growing Up Female e'' la creazione di New Day Films ===
Fra il 1970 e il 1971 produsse e realizzò insieme a
Delusi per la scarsa distribuzione del film, Reichert
=== 1974–1984: ''Union Maids'' e ''Seeing Red: Stories of American Communists'' ===
La collaborazione fra Reichert e Klein continua con ''Methadone'' – ''An American Way of Dealing'', del 1974, e con la collaborazione di Miles Mogulescu realizzarono ''Union Maids,'' ispirato dal libro
''Seeing Red: Stories of American Communists''
=== 1985–1996:
Dopo ''Seeing Red'', Reichert scrisse, produsse e diresse il film indipendente ''Emma & Elvis'' (1992) e produsse ''The Dream Catcher'' (1999), diretto da [[Edward Radtke|Ed Radtke]]. Nel 1997 legò il suo percorso lavorativo con il suo nuovo compagno Steven Bognar, a partire dal film impegnato su un gruppo di
=== 2008-2015: ''The Last Truck: Closing of a GM Plant'' ===
Nel giugno 2008, a seguito dell'annuncio da parte di [[General Motors]] della chiusura degli impianti di fabbricazione di camion e bus di [[Dayton (Ohio)|Dayton]] in [[Ohio]], la maggiore fonte di impiego per la comunità, Reichert e Bognar iniziarono la produzione di ''The Last Truck: Closing of a GM Plant,'' realizzato intervistando centinaia dei più di 3000 operai. La GM aveva proibito le riprese da parte dei cineasti all'interno della fabbrica, per cui le interviste furono realizzate all'ingresso o all'uscita dallo stabilimento e agli operai furono fornite alcune micro-telecamere nascoste per permettere la ripresa delle fasi di realizzazione degli ultimi veicoli. Il film, prodotto dalla [[HBO]]
Sempre nel 2012
Nel 2015
=== 2015-2020: ''American Factory'' ===
Fra il 2014 e il 2015 girò voce, poi confermata, che gli impianti General Motors di Dayton, chiusi nel 2008, sarebbero stati rilevati e riaperti dalla azienda cinese Fuyao, dando nuova linfa e lavoro alla comunità locale, logorata dai precedenti licenziamenti. A Reichert e Bognar venne garantito l'accesso agli stabilimenti sia in Ohio che in Cina e la possibilità di contattare e intervistare i principali dirigenti. Il film ''[[Made in USA - Una fabbrica in Ohio|American Factory]]'' fu realizzato fra il 2015 e il 2017, prodotto dal nipote Jeff Reichert e Julie Parker Benello per la Perticipant Media. Il montaggio fu completato da Lindsay Utz nel 2018,
Fu presentato al Sundance Film Festival nel 2019, dove vinse i premi per la miglior regia e il miglior documentario. Sull'onda del successo nel tour di programmazione, il film è acquistato da Netflix e vince il [[Oscar al miglior documentario|premio Oscar al miglior documentario 2019.]]
A seguito della conquista dell'Oscar, una retrospettiva sulla figura di Julia Reichert, curata dal [[Wexner Center for the Arts]], è stata presentata al [[Museum of Modern Art|MOMA]] di New York nel 2019, per poi diventare una mostra itinerante per tutti gli Stati Uniti.<ref name=":0">{{Cita pubblicazione|autore=Hofstra.edu|titolo=Conversation with julia Reichert|url=https://www.hofstra.edu/pdf/academics/colleges/hclas/cld/lifetime-labor-education-reichert-spring-2020.pdf}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.moma.org/calendar/film/5068|titolo=Julia Reichert: 50 Years in Film {{!}} MoMA|sito=The Museum of Modern Art|lingua=it|accesso=4 dicembre 2022}}</ref>
=== 2020-2021: ''9to5: The Story of a Movement e ultimi lavori durante la pandemia'' ===
Sempre occupati nella produzione, Reichert e Bognar realizzano il film ''9to5: The Story of a Movement'', sul movimento di attivisti che ispirò Jane Fonda per la produzione del film ''[[Dalle 9
Durante la pandemia, Reichert e Bognar furono contattati da un loro vicino, l'attore [[Dave Chappelle]], per filmare una serie di
Dopo una estate di riprese, con la presenza di partecipazioni straordinarie fra cui [[Jon Stewart]], [[Tiffany Haddish]], e [[Chris Rock]], furono realizzati due film:
==Tematiche e impegno==
In una intervista del 2019 alla
L'opera della
La sua drammaturgia si basa sulla tradizione della storia orale, unendo approfondite interviste
Nel discorso di
== Altre attività e insegnamento ==
Dopo avere terminato gli studi all'
Ha insegnato per 28 anni cinematografia presso il dipartimento teatro, danza e cinematografia della Wright State University di Dayton, università pubblica dell'Ohio, di cui divenne professore emerito.
Nel 2015
Julia Reichert è stata mentore e fonte di ispirazione per numerosissimi cineasti e documentaristi. In una intervista del 2022 su Filmaker Magazine, la regista Leilah Weinraub (autrice di ''Shakedown'') ha dichiarato: "
== Vita privata ==
Reichert è stata sposata, fino al divorzio nel 1986, con Jim Klein, da cui ha avuto una figlia. Si è quindi risposata con Steven Bognar.<ref name = Hoberman/>
Nel 2006 le fu diagnosticato un [[linfoma non Hodgkin]] e nel 2018 un tumore alla vescica, a causa del quale è mancata il primo dicembre 2022 a Yellow Springs all'età di 76 anni.<ref name = Vlessing/><ref name = Hoberman/><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2022/12/03/news/morta_julia_reichert_documentarista_oscar-377307448/|titolo=Morta Julia Reichert, con i suoi documentari ha raccontato la classe operaia e le donne lavoratrici negli Usa|sito=la Repubblica|data=3 dicembre 2022
==Filmografia==
*''[[Growing Up Female (film)|Growing Up Female]]'' (1971)
*''Methadone: An American Way of Dealing'' (1975,
*''[[Union Maids]]'' (1976, with Klein)
*''[[Seeing Red (
*''Emma and Elvis'' (1992)
*''The Dream Catcher'' (1999,
*''[[A Lion in the House (film 2006)|A Lion in the House]]'' (2006,
*''[[The Last Truck: Closing of a GM Plant]]'' (2009,
*''Sparkle'' (2012,
*''Making Morning Star'' (2015,
*''[[
*''[[9to5: The Story of a Movement]]'' (2020,
*''[[8:46 (special)|8:46]]'' (2020,
*''[[Dave Chappelle: Live in Real Life]]'' (2021,
== Premi e riconoscimenti (selezione) ==
* 2007: Primetime Emmy for Exceptional Merit in Nonfiction Filmmaking (
▲* 1984: American Film Festival's Blue Ribbon Award for Documentary (for Seeing Red)
▲* 2007: Primetime Emmy for Exceptional Merit in Nonfiction Filmmaking (for A Lion in the House)
* 2011: National Film Registry preservation selection for Growing Up Female (1971)
* 2017:
* 2018: International Documentary Association - Career Achievement Award
* 2019: Sundance Film Festival Directory Award for Documentary (
* 2019: Critics' Choice Documentary Award for Best Director (
* 2019: Gotham Independent Film Award for Best Documentary (
* 2019: Hot Docs Canadian International Documentary Festival - Outstanding Achievement Award
* 2019: DOC NYC - The Robert and Anne Drew Award for Documentary Excellence
* 2019: International Documentary Association - IDA Award for Best Director (
* 2020: Cinema Eye Honors Award for Outstanding Achievement in Nonfiction Feature Filmmaking (
* 2020: Director's Guild of America, USA award for Outstanding Directorial Achievement in Documentary (
* 2020: Film Independent Spirit Award for Best Documentary (
* 2020: Academy Award for Best Documentary Feature (
* 2020: Primetime Emmy for Outstanding Directing for a Documentary/Nonfiction Program (
* 2021: Labor and Working-Class History from the Labor and Working-Class History Association award for Distinguished Service to Labor and Working-Class History
==Note==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|
* {{cita web|titolo=Interview: Julia Reichert and Steven Bognar|opera=Film at Lincoln Center: Film Comment|data=5 febbraio 2020| url = https://www.filmcomment.com/blog/interview-julia-reichert-and-steven-bognar/|accesso=2 giugno 2020}}
* [https://filmquarterly.org/2019/12/09/julia-reichert-and-the-work-of-telling-working-class-stories/ Julia Reichert and the Work of Telling Working-Class Stories]
* [https://walkerart.org/magazine/julia-reichert-dialogue Julia Reichert – the Walker Dialogue] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20230328181242/https://walkerart.org/magazine/julia-reichert-dialogue |date=28 marzo 2023 }}
* [https://wexarts.org/talks-more/latoya-ruby-frazier-and-julia-reichert-conversation LaToya Ruby Frazier and Julia Reichert in Conversation]
* [https://www.wyso.org/local-and-statewide-news/2021-11-17/filmmaker-julia-reichert-reflects-on-her-career-as-a-retrospective-of-her-work-comes-to-the-neon Filmmaker Julia Reichert reflects on her career]
Riga 160 ⟶ 154:
* [https://www.indiewire.com/2019/11/american-factory-documentary-career-filmmaker-toolkit-podcast-episode-98-1202191061/ Three Documentary Filmmaking Tips Every Director Should Know, from the 'American Factory' Team]
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Femminismo negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Premi Oscar al miglior documentario]]
|