Gruppo Lozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione template aziende using AWB |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
| (26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Gruppo Lozzi - Editori dal 1935
Riga 11 ⟶ 10:
|causa chiusura =
|nazione = ITA
|gruppo =
|
|persone chiave =
|settore = editoria
Riga 25 ⟶ 23:
|note =
}}
== La storia ==
L'attività della casa editrice è iniziata nel [[1935]] quando Romolo Lozzi rilevò la [[Tipografia Editrice Poliglotta]] di via della Frezza ([[Roma]]), che fin dal [[1880]] aveva pubblicato testi di carattere storico-artistico. Spiccava fra questi la guida di Roma ''La Città Eterna'', di Enrico Venturini, che venne tradotta e commercializzata in [[lingua inglese|inglese]], [[lingua francese|francese]], [[lingua tedesca|tedesco]] e [[lingua spagnola|spagnolo]] e diventò l'opera principale della nuova impresa. Nel [[1949]] pubblicò invece ''Lo stradario di Roma'', una delle prime guide di questo genere che, prima dell'introduzione dei moderni [[navigatore satellitare|navigatori satellitari]], erano molto utili per pianificare i propri spostamenti
Nel [[1984]] la casa editrice si trasformò in ''Editrice Lozzi di Paolo e Vittorio Lozzi'', continuando la pubblicazione della guida ''La Città Eterna'', continuamente aggiornata. Con la fondazione di altre case editrici l'attività del gruppo si differenziò e si estese a tutta italia.
Il comune di Roma dedicò nel 2009 una strada all'editore Romolo Lozzi, situata nei pressi delle vie [[Giovanni Laterza]], [[Alberto Tallone]] e Giovanni Battista [[Paravia]].<ref>''Way: Via Romolo Lozzi (196680414)'' [
== Le case editrici ==
Riga 38:
Il principale settore di attività della casa editrice è la pubblicazione di cartine plastificate delle maggiori città italiane.
=== Frommer's ===
Il gruppo Lozzi traduce e pubblica sul mercato italiano le guide turistiche [[Frommer's]] dedicate a città europee ed extra-europee.<ref>''Berlino. Frommer's day by day. Per vivere al meglio la città. Con mappa plastificata''; scheda su [[Internet Bookshop Italia|IBS]], [http://www.ibs.it/code/9788897518570/christiani-kerry/berlino-frommer-day.html www.ibs.it] (accesso: 19 novembre 2014)</ref>
=== Iter
[[File:Some books of Iter Edizioni.png|thumb|upright|Alcuni libri di Iter Edizioni]]
Iter Edizioni è una [[casa editrice]] con sede a [[Subiaco]], specializzata nei settori del turistmo, dell'[[escursionismo]], della [[musicologia]] e in quello [[cartografia|cartografico]].
Riga 50 ⟶ 51:
Nel 1983, vista la scarsezza di proposte editoriali a fronte di una crescente domanda del pubblico, decise di fare il suo ingresso nel settore delle guide turistiche ed escursionistiche, ideando la serie “A piedi in Italia”. In questo modo, si pose come alternativa al [[Touring Club Italiano]] nel tentativo di diffondere fra la popolazione la cultura delle [[ecoturismo|vacanze ecologiche]].
Nel settembre 2008 la casa editrice, per celebrare il 25º anniversario della pubblicazione di ''A piedi nel Lazio'' (che nelle sue successive tre edizioni ha venduto più di
{{cita web
|cognome=
Riga 67 ⟶ 68:
|pagine=
|pagina=
|data=
|anno=
|mese=
Riga 102 ⟶ 103:
|urlarchivio =
|dataarchivio =
|
}}</ref>
Riga 114 ⟶ 115:
*Mappe e atlanti stradali
Oltre a quelle comprese nelle collane sopra elencate Iter pubblica anche opere singole, tra le quali alcuni saggi storici<ref>''E Subiaco fece nascere la stampa'', articolo di Giancarlo Petrella su [[il sole 24 ore]] del 17 aprile 2011</ref> o artistici<ref>''Iconografia mariana nella Basilica Romana dei Santi Dodici Apostoli'', G. Leone, I. Mazzucco, Iter Edizioni, Subiaco, 1988</ref>. Produce inoltre ''Fogli volanti'', una serie legata ai temi dell'[[etnomusicologia]] e alla storia delle musica, che propone la traduzione in italiano di vari approfondimenti specialistici, a volte vincitori di premi internazionali quali ad esempio il Wallace Berry Award (conferito dalla ''Society for Music Theory'') e l'Ascap-Deems Taylor Award<ref>
=== Lozzi Publishing ===
Pubblica principalmente opere di narrativa, stradari cittadini e guide in varie lingue dedicate a varie città italiane.
=== Lozzi Roma ===
Lozzi Roma è una casa editrice specializzata nel settore turistico.
Fondata nel [[1996]], cura la pubblicazione di numerose guide artistico-turistiche.
===L'Ortensia Rossa===
Anche l'Ortensia Rossa ha come specializzazione principale l'editoria turistica, con una particolare attenzione al turismo di prossimità. Pubblica guide e libri su viaggi e vacanze, dedicati in particolare cosiddetto ''turismo senza valigia'', ovvero con l'obiettivo di far conoscere a chi lo abita il proprio territorio.<ref>[http://www.gruppolozzi.it/default.asp?cat=25&editore=1 L'Ortensia Rossa] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20141129020859/http://www.gruppolozzi.it/default.asp?cat=25&editore=1 |data=29 novembre 2014 }} (accesso: 18 novembre 2014)</ref>,
;Le collane
*''Guida dei campeggi e villaggi'': pubblicata per la prima volta nel [[1982]], la guida a raggiunto nel 2014 la sua trentunesima edizione e si occupa della ricettività open air in [[Italia]], [[Corsica]] e [[Istria]], segnalando in particolare quelle strutture turistiche che garantiscono un'accoglienza adeguata ai disabili.
* ''Guide sul benessere'': sono guide che propongono itinerari fra i centri benessere e gli [[stabilimento termale|stabilimenti termali]] italiani, descrivendo inoltre tecniche, terapie, trattamenti e diete per mantenersi in forma.
* ''Feste, sagre e mercatini'': si tratta di una collana dedicata alle antiche tradizioni italiane (rievocazioni storiche, feste popolari, ricorrenze religiose, sagre enogastronomiche e quant'altro). Sono già uscite: [[Emilia
* ''Guide di enogastronomia regionale'', dedicate a ricette della cucina regionale, prodotti tradizionali e vini, nonché a suggerimenti su ristoranti e trattorie che li propongono al pubblico.
* ''[[Cicloturismo]]'': si tratta di raccolte di itinerari su due ruote per la bici da strada o la [[mountain bike]].
* ''Diglielo con un libro'': è una collana che raccoglie, su varie tematiche, poesie, pensieri e aforismi di celebri scrittori, poeti e personaggi storici.
=== Millennium ===
Il suo principale prodotto sono [[calendario|calendari]] illustrati, in genere dedicati a note località turistiche italiane o agli [[animali domestici]].
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|editoria}}
[[Categoria:Case editrici italiane|Lozzi]]
| |||