Birkat Hamazon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione T:Passo biblico e T:Passo biblico2 dentro le note e modifiche minori
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 5:
 
== Origine ==
[[File:Farhi Haggadah 736750 0018.tif|250px|miniatura|Estratto di una Birkat haMazon secondo il rito mizrahi da una Haggadah egiziana]]
L'abitudine ebraica a benedire e ringraziare Dio per il cibo ricevuto risale al [[Patriarchi ebrei|Patriarca]] [[ebreo]] [[Avraham]]: fatti quattro accessi alla sua tenda per l'ospitalità e diffondere il culto e la fede in Dio, dopo aver consumato con i suoi ospiti pietanze da tutti apprezzate, li invitava a benedirLo infatti, qualora essi avessero rifiutato, diceva loro che avrebbe desiderato 10 monete d'oro per il pane, dieci per il vino e dieci per altro cosicché al loro stupore per il prezzo eccessivo egli rispondeva dicendo che quel prezzo corrispondeva a quelle delizie difficilmente reperibili nel deserto, quindi poi essi accettavano Dio e Lo ringraziavano<ref>''Il Midrash racconta. Libro Bereshit. Parte I'' edito da Mamash</ref>.
 
==Fonti e testi==
La fonte biblica che specifica il requisito di dire ''birkat hamazon'' è il [[Deuteronomio]] {{passo biblico|Deuteronomio|8:10|libro=no}} "Mangerai dunque a sazietà e benedirai il [[Tetragramma biblico|SIGNORE]] Dio tuo a causa del paese fertile che ti avrà dato."
 
''Birkat hamazon'' è composta da quattro benedizioni. Le prime tre benedizioni si considerano richieste dalla Legge biblica.
Riga 22 ⟶ 23:
 
===Salmi preliminari===
{{passo biblico2biblico|Salmi|126}}, ''Shir Hama'alot'' (Canto delle ascensioni), che esprime la speranza ebraica di ritorno a [[Terra d'Israele|Sion]] dopo la redenzione finale, è ampiamente recitato dagli ebrei [[aschenaziti]] prima di ''birkat hamazon'' durante [[Shabbat]], le [[festività ebraiche]] e altri giorni quando la preghiera penitenziale [[Tachanun]] non è recitata. Ciò è spesso seguito dalla recitazione di quattro altre righe di quattro altri [[Salmi]], ({{passo biblico|Salmi|145:21,115:18,118:1,106:2|libro=no}}), noti come ''Tehillat Hashem'' (Lode di Dio). Meno comune è la recitazione durante la settimana del {{passo biblico2biblico|Salmi|137}}, ''Al Naharot Babilonia'' (Sui fiumi di [[Babilonia (regione storica)|Babilonia]]), che descrive le reazioni degli [[diaspora ebraica|ebrei in esilio]] come sarebbero stati espressi durante la [[Esilio babilonese|cattività babilonese]] (cfr. [[Mishnah Berurah]] che cita la ''Shelah''). Gli [[ebrei]] [[Spagna|spagnoli]] e [[Portogallo|portoghesi]] precedono Birkat HaMazon con [[Ein Keloheinu]] durante lo Shabbat e le feste.
 
===Festività===
Riga 34 ⟶ 35:
 
==Zimmun==
Secondo la [[Halakhah]], quando un minimo di tre uomini mangiano pane come parte di ununa [[cena]] insieme, costoro sono obbligati a formare un ''mezuman'' (un "raduno preparato"), con l'aggiunta di qualche parola introduttiva con cui uno degli uomini "invita" gli altri a unirglisi in ''birkat hamazon''. (Questo invito è detto ''zimmun''). Quando i presenti al pasto formano un [[minian]] (il quorum di dieci uomini ebrei adulti) ci sono ulteriori aggiunte all'invito. Un Zimmun di 10 è chiamato ''Zimmun B'Shem''.
 
Anche se il [[Talmud]] afferma che le donne sono obbligate a dire'' birkat hamazon'' e che, pertanto, tre donne possono costituire uno ''zimmun'' e condurlo (''[[Berachot]]'' 45b), le autorità successive, come [[Maimonide]] e la ''[[Mishnah Berurah]]'', dichiararono che le donne erano esenti dal condurre uno ''zimmun'' per il fatto che le donne non erano di solito sufficientemente istruite per sapere come celebrarlo. Un certo numero di [[Ebraismo Ortodosso Moderno|autorità moderne ortodosse]]<ref>[http://www.daat.ac.il/daat/english/tfila/frimer2-1.htm Frimer, "Donne e Minyan"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060526152833/http://www.daat.ac.il/daat/english/tfila/frimer2-1.htm |date=26 maggio 2006 }}.</ref> hanno dichiarato che a causa dei miglioramenti nell'istruzione religiosa delle donne, ora possono farlo e alcuni addirittura affermano che ora ne sono obbligate. Di conseguenza, le donne che formano uno ''zimmun'' e conducono il ''birkat Hamazon'' sono diventate sempre più comuni nei moderni ambienti ortodossi. Tali autorità non sono d'accordo, tuttavia, sull'opportunità di donne che conducono uno ''zimmun'' in presenza di uomini (o di tre uomini). Una minoranza di autorità ortodosse moderne, citando autorità precedenti tra cui Meiri, Sefer HaMeorot e lo ''Shiltei HaGibborim'', sostengono inoltre che dieci donne possano (o debbano) costituire un ''minian'' allo scopo di dire ''Zimmun B'Shem'' per ''birkat hamazon''. A differenza degli [[Ebraismo conservatore|ebrei conservatori]] o dei [[Ebraismo riformato|riformati]], anche quelle autorità ortodosse che sostengono che le donne possono formare uno ''zimmun'', sostengono però che non può essere formato da una combinazione mista di uomini e donne.<ref name="Halak">[http://halachipedia.com/index.php?title=Zimmun "Zimmun"], su ''Halachipedia'', con note e riferimenti ''ad hoc''.</ref>
 
===Grandi raduni===
Riga 168 ⟶ 169:
| Ya comimos y bevimos, y al Dio santo Baruch Hu u-Baruch Shemo bendiximos; que mos dió y mos dará pan para comer, y paños para vestir y años para bivir. El Padre el grande que mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas y para muestros hijos. El Dio mos oiga y mos aresponda y mos apiade por su nombre el grande, somos almicas sin pecado. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Siempre mijor, nunca peor, nunca mos manque la meza del Criador. Amen.
| Ya komimos, y bevimos, i al Dio santo Baruj Hu u-Baruj Shemo bendishimos; ke mos dio i mos dara pan para komer, i panyos para vestir i anyos para bivir. El Padre el grande ke mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas i para muestros hijos. El Dio mos oiga i mos aresponda i mos apiade por su nombre el grande, somos almikas sin pekado. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam jasdo. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam jasdo. Siempre mijor, nunka peor, nunka mos manke la meza del Kriador. Amen.
| Abbiamo mangiato, e bevuto, e il Santo, Che Sia Benedetto, abbiamo benedetto; che ci ha dato e ci darà pane da consumare, e indumenti da vestire, e anni da vivere. Il Grande Padre che dà ai piccoli, dà a noi le nostre necessità per le nostre dimore e per i nostri figli. Dio ci sente e ci risponde e ha di noi misericordia, per il Suo Grande Nome, noi siamo esili anime senza peccato. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, poiché la Sua Misericordia permane sempre. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, e la Sua Misericordia dura per sempre. Sempre meglio, mai peggio, mai deve la mensa del Creatore mancar di nulla per noi. Amen.<ref>{{Cita web|url=http://etzchaimindy.org/members/?option=com_content&view=article&id=65:birchat-hamazon-grace-after-meals&catid=&Itemid=224|titolo=Etz Chaim Sephardic Congregation of Indianapolis|accesso=4 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.is/4y7jr20130704011856/http://etzchaimindy.org/members/?option=com_content&view=article&id=65:birchat-hamazon-grace-after-meals&catid=&Itemid=224|dataarchivio=4 luglio 2013|urlmorto=sì}} ''Birchat Hamazon'' (Preghiera dopo i pasti) {{en}}; [https://sites.google.com/site/londonsephardiminhag/birkat-hamazon ''Ya comimos'' ''et al.''].</ref>
|-
|}
Riga 188 ⟶ 189:
*[[Festività ebraiche]]
*[[Shechitah]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
Riga 200 ⟶ 204:
{{Vita ebraica|state=collapsed}}
{{Halakhah}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ebraismo}}