Birkat Hamazon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TorahPerson10 (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(47 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Various grains.jpg|thumb|''Birkat Hamazon'' viene recitata dopo aver consumato un pasto con [[pane]].]]
{{Avvisounicode}}
'''Birkat Hamazon''' o '''Birkath Hammazon''', ([[ebraico]]: ברכת המזון - ''Benedizione del nutrimento''), nota in [[Italia]] come '''Preghiera dopo i pasti''', ([[yiddish]]: בענטשן, ''bentshn'' o "benedire"), sono un gruppo di [[lista di preghiere e benedizioni ebraiche|benedizioni ebraiche]] prescritte dalla [[Halakhah]] (Legge ebraica) da recitarsi dopo i pasti che includono [[pane]] o [[matzah]] fatti di uno o più composti di [[farina]], [[hordeum vulgare|orzo]], [[Secale cereale|segala]], [[avena sativa|avena]], [[farro]]. È ancora in discussione, da parte dei [[rabbino|rabbini]], se la ''birkat hamazon'' debba essere recitata dopo aver consumato altri cibi con contenuti farinosi, tipo la [[pizza]].<ref>Riferimenti dalle Scritture: [[Deuteronomio]] {{Cita passo biblico|euteronomio|8:10}}; [[Rambam]]: [http://www.mechon-mamre.org/i/2500.htm ''Hilkhot Berakhot'']; [[Talmud]]: ''[[Berakhot (Talmud)|Berakhot]]'' [https://he.wikisource.org/wiki/%D7%9E%D7%A9%D7%A0%D7%94_%D7%91%D7%A8%D7%9B%D7%95%D7%AA_%D7%96 cap. 7]; ''[[Orach Chayim]]'' [http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html 182-201] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100906063909/http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html |data=6 settembre 2010 }}; cfr. anche [http://www.aishdas.org/avodah/vol17/v17n005.shtml#05 Pizza e ''birkat hamazon'']</ref>
{{T|inglese|ebraismo|aprile 2012}}
<br />
[[File:Various grains.jpg|thumb|right|250px|''Birkat Hamazon'' viene recitata dopo aver consumato un pasto con [[pane]].]]
'''Birkat Hamazon''' o '''Birkath Hammazon''', ([[ebraico]]: '''ברכת המזון''' - ''Benedizione del nutrimento''), nota in [[Italia]] come '''Preghiera dopo i pasti''', ([[yiddish]]: בענטשן, ''bentshn'' o "benedire"), sono un gruppo di [[lista di preghiere e benedizioni ebraiche|benedizioni ebraiche]] prescritte dalla [[Halakhah]] (Legge ebraica) da recitarsi dopo i pasti che includono [[pane]] o [[matzah]] fatti di uno o più composti di [[farina]], [[hordeum vulgare|orzo]], [[segala]], [[avena]], [[farro]]. È ancora in discussione, da parte dei [[rabbino|rabbini]], se la ''birkat hamazon'' debba essere recitata dopo aver consumato altri cibi con contenuti farinosi, tipo la [[pizza]].<ref>Riferimenti dalle Scritture: [[Deuteronomio]] {{passo biblico|euteronomio|8:10}}; [[Rambam]]: [http://www.mechon-mamre.org/i/2500.htm ''Hilkhot Berakhot'']; [[Talmud]]: [[Berakhot (Talmud)|''Berakhot'']] [http://he.wikisource.org/wiki/%D7%9E%D7%A9%D7%A0%D7%94_%D7%91%D7%A8%D7%9B%D7%95%D7%AA_%D7%96 cap. 7]; ''[[Orach Chayim]]'' [http://www.torah.org/advanced/shulchan-aruch/classes/orachchayim/chapter12.html 182-201]; cfr. anche [http://www.aishdas.org/avodah/vol17/v17n005.shtml#05 Pizza e ''birkat hamazon'']</ref>
 
La ''Birkat hamazon'' viene letta o cantata dopo i normali pasti ed in speciali occasioni come lo [[Shabbat]] e le [[Festività ebraiche]]. La benedizione viene riportata in quasi tutti i libri di preghiera (''[[Siddur]]) e soventemente stampata in vari stile artistici su libretti chiamati ''birchon'' in [[ebraico]] o ''bentcher'' in [[yiddish]].<ref>{{Cita web|url=https://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/grace.html|titolo=Grace After Meals|sito=Jewish Virtual Library|lingua=en}}</ref>.
 
== Origine ==
[[File:Farhi Haggadah 736750 0018.tif|250px|miniatura|Estratto di una Birkat haMazon secondo il rito mizrahi da una Haggadah egiziana]]
 
L'abitudine ebraica a benedire e ringraziare Dio per il cibo ricevuto risale al [[Patriarchi ebrei|Patriarca]] [[ebreo]] [[Avraham]]: fatti quattro accessi alla sua tenda per l'ospitalità e diffondere il culto e la fede in Dio, dopo aver consumato con i suoi ospiti pietanze da tutti apprezzate, li invitava a benedirLo infatti, qualora essi avessero rifiutato, diceva loro che avrebbe desiderato 10 monete d'oro per il pane, dieci per il vino e dieci per altro cosicché al loro stupore per il prezzo eccessivo egli rispondeva dicendo che quel prezzo corrispondeva a quelle delizie difficilmente reperibili nel deserto, quindi poi essi accettavano Dio e Lo ringraziavano<ref>''Il Midrash racconta. Libro Bereshit. Parte I'' edito da [[Mamash]]</ref>.
 
==Fonti e testi==
La fonte biblica che specifica il requisito di dire ''birkat hamazon'' è il [[Deuteronomio]] {{passo biblico|Deuteronomio|8:10|libro=no}} "Mangerai dunque a sazietà e benedirai il [[TetragrammatonTetragramma biblico|<big>S</big>IGNORESIGNORE]] Dio tuo a causa del paese fertile che ti avrà dato."
 
''Birkat hamazon'' è composta da quattro benedizioni. Le prime tre benedizioni si considerano richieste dalla Legge biblica.
 
#'''Il cibo''': benedizione di ringraziamento del cibo, tradizionalmente composta da [[Mosè]] in gratitudine per la [[manna (Bibbia)|manna]] che il [[popolo ebraico]] mangió nel deserto durante l'[[Esodo (evento)|Esodo]] dall'[[Antico Egitto|Egitto]].
#'''La terra''': benedizione di ringraziamento per la [[Terra di Israele]], infatti attribuita a [[Giosuè (Bibbia)|Giosuè]] dopo aver guidato il suo popolo dentro [[Israele]].
#'''Gerusalemme''': riguarda [[Gerusalemme]] ed è attribuita a [[Davide|David]], che la stabilì quale capitale di Israele, e a [[Re Salomone]] che costruì il [[Tempio di Salomone|Tempio di Gerusalemme]].
#'''La bontà di Dio''': benedizione di ringraziamento per la bontà divina, scritta da [[Gamaliele|Rabban Gamliel]] a [[Yavne]]. La necessità di recitare questa benedizione è consideratao un obbligo rabbinico.
 
Dopo queste quattro benedizioni ci sono altre brevi preghiere: ognuna inizia con la parola ''Harachaman'' ("Misericordioso" o "Clementissimo") come supplica per la compassione di [[Nomi di Dio nella Bibbia|Dio]].
 
Esistono parecchi testi della ''birkat hamazon''. Il più noto è quello [[ashkenazi]]ta. Ci sono anche quelli [[sefarditi]], [[yemen]]iti e [[Ebraismo in Italia|italiani]]. Tutti i testi seguono la succitata struttura ma le parole variano. In particolare la versione italiana mantiene l'antica tradizione di iniziare il paragrafo inserito per lo [[Shabbat]] con ''Nachamenu''. Esiste poi una versione attribuita all'[[Arizal]].<ref>[http://www.berachot.org/hebrew/index.html "Berachot/Prayers" - Preghiere] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130731142302/http://www.berachot.org/hebrew/index.html |date=31 luglio 2013 }}, su ''Berachot''.</ref>
<!----- da tradurre
===Preliminary psalms===
[[Psalms|Psalm]] 126, ''Shir Hama'alot'' (Song of Ascents), which expresses the Jewish hope of return to [[Land of Israel|Zion]] following their final redemption, is widely recited by [[Ashkenazi]] Jews before ''birkat hamazon'' on [[Shabbat]], [[Jewish holiday]]s and other days on which the penitential [[Tachanun]] prayer is not recited. This is frequently followed by reciting four further lines of four other Psalms, (145:21; 115:18; 118:1; 106:2), known as ''Tehillat Hashem'' (Praise of God). Less common is the recitation on weekdays of Psalm 137, ''Al Naharot Bavel'' (By the rivers of [[Babylon]]), which describes the reactions of the [[Jewish diaspora|Jews in exile]] as would have been expressed during the [[Babylonian captivity]] (See Mishna Berura quoting the Shelah). [[Spanish and Portuguese Jews]] precede Birkat HaMazon with [[Ein Keloheinu]] on Shabbat and holidays.
 
===HolidaysSalmi preliminari===
{{passo biblico|Salmi|126}}, ''Shir Hama'alot'' (Canto delle ascensioni), che esprime la speranza ebraica di ritorno a [[Terra d'Israele|Sion]] dopo la redenzione finale, è ampiamente recitato dagli ebrei [[aschenaziti]] prima di ''birkat hamazon'' durante [[Shabbat]], le [[festività ebraiche]] e altri giorni quando la preghiera penitenziale [[Tachanun]] non è recitata. Ciò è spesso seguito dalla recitazione di quattro altre righe di quattro altri [[Salmi]], ({{passo biblico|Salmi|145:21,115:18,118:1,106:2|libro=no}}), noti come ''Tehillat Hashem'' (Lode di Dio). Meno comune è la recitazione durante la settimana del {{passo biblico|Salmi|137}}, ''Al Naharot Babilonia'' (Sui fiumi di [[Babilonia (regione storica)|Babilonia]]), che descrive le reazioni degli [[diaspora ebraica|ebrei in esilio]] come sarebbero stati espressi durante la [[Esilio babilonese|cattività babilonese]] (cfr. [[Mishnah Berurah]] che cita la ''Shelah''). Gli [[ebrei]] [[Spagna|spagnoli]] e [[Portogallo|portoghesi]] precedono Birkat HaMazon con [[Ein Keloheinu]] durante lo Shabbat e le feste.
Additional sections are added on special occasions. On [[Jewish holiday]]s, the ''ya'aleh ve-Yavo'' paragraph is added and on [[Shabbat]] the ''retzei'' paragraph is recited. On [[Hanukkah]] and [[Purim]] ''al ha-Nissim'' is added. Some [[Religious Zionist]] communities also add versions of "al Ha-Nissim" on [[Yom HaAtzmaut]] and [[Yom Yerushalayim]].
 
===Festività===
Ulteriori sezioni vengono aggiunte in occasioni speciali. Durante le [[festività ebraiche]], il paragrafo ''ya'aleh ve-Yavo'' è aggiunto e nello [[Shabbat]] il paragrafo ''retzei'' viene recitato. Durante [[Hanukkah]] e [[Purim]] si aggiunge ''al ha-Nissim''. Alcune comunità [[sionismo|sioniste religiose]] aggiungono anche certe versioni di "al Ha-Nissim" durante [[Yom HaAtzmaut]] e Yom Yerushalayim (Festa di [[Gerusalemme]]).
 
===Sheva Brachot===
WhenQuando ''birkat hamazon'' takesha placeluogo atdurante thela ''[[Sheva Brachot]]'' (sevensette blessingsbenedizioni) following a traditionalseguito [[Jewishdi viewun oftradizionale marriage|Jewish[[matrimonio marriageebraico]], speciallinee openingdi linesapertura reflectingspeciali theche joyriflettono ofla thegioia occasiondi arequesta addedoccasione tosono theaggiunte allo ''zimmun'' (invitationinvito toalla gracegrazia) beginningche withinizia con ''DevaiDévai Haser''. AtA theconclusione conclusion ofdi ''birkat hamazon'', a furtheraltre sevensette specialbenedizioni blessingsspeciali arevengono recitedrecitate.
 
===Brit milah===
AtAl ''birkat hamazon'' concludingche theconclude [[il pasto di celebrazione (''Seudat mitzvah|celebratory'') meal]]di of auna ''[[brit milah]]'' (ritual[[circoncisione circumcisionrituale]]), additionalsi introductoryaggiungono linesaltri passi introduttivi, knownnoti ascome ''Nodeh Leshimcha'', areall'inizio addede atpreghiere the beginning and specialspeciali ''ha-Rachaman'' prayers arevengono insertedinserite.
 
==Zimmun==
AccordingSecondo tola [[HalakhaHalakhah]], whenquando aun minimumminimo ofdi threetre menuomini eatmangiano breadpane ascome partparte ofdi auna [[mealcena]] togetherinsieme, theycostoro aresono obligatedobbligati toa formformare aun ''mezuman'' (aun "preparedraduno gatheringpreparato"), withcon thel'aggiunta additiondi ofqualche aparola fewintroduttiva extracon openingcui wordsuno wherebydegli one manuomini "invitesinvita" thegli othersaltri to joina himunirglisi in ''birkat hamazon''. (ThisQuesto invitationinvito isè called adetto ''zimmun''). WhenQuando thosei presentpresenti atal thepasto mealformano form aun [[minyanminian]] (ail quorum ofdi tendieci adultuomini Jewishebrei menadulti) thereci aresono furtherulteriori additionsaggiunte to the invitationall'invito. AUn Zimmun ofdi 10 isè called achiamato ''Zimmun B'Shem''.
 
AlthoughAnche these il [[Talmud]] statesafferma thatche womenle aredonne obligatedsono toobbligate saya dire'' birkat hamazon'' ande thatche, accordinglypertanto, threetre womendonne canpossono constitutecostituire auno ''zimmun'' ande lead itcondurlo (''[[Berachot]]'' 45b), laterle authoritiesautorità successive, suchcome as Maimonides[[Maimonide]] ande thela ''[[Mishnah Berurah]]'', helddichiararono thatche womenle weredonne exempterano fromesenti leadingdal acondurre uno ''zimmun'' onper groundsil thatfatto womenche werele notdonne generallynon sufficientlyerano educateddi tosolito knowsufficientemente howistruite per sapere come celebrarlo. AUn numbercerto ofnumero di [[ModernEbraismo Orthodox]]Ortodosso authoritiesModerno|autorità moderne ortodosse]]<ref>[http://www.daat.ac.il/daat/english/tfila/frimer2-1.htm Frimer, "WomenDonne ande Minyan"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060526152833/http://www.daat.ac.il/daat/english/tfila/frimer2-1.htm |date=26 maggio 2006 }}.</ref> havehanno helddichiarato thatche becausea ofcausa improvementsdei inmiglioramenti womennell'sistruzione religiousreligiosa educationdelle womendonne, canora nowpossono do so,farlo ande somealcuni sayaddirittura thataffermano theyche areora nowne obligatedsono toobbligate. AccordinglyDi conseguenza, womenle formingdonne ache formano uno ''zimmun'' ande leadingconducono il ''birkat hamazonHamazon'' hassono becomediventate increasinglysempre commonpiù incomuni Modernnei Orthodoxmoderni circlesambienti ortodossi. SuchTali authoritiesautorità disagreenon sono d'accordo, howevertuttavia, onsull'opportunità thedi appropriatenessdonne ofche womenconducono leading auno ''zimmun'' in thepresenza presencedi of menuomini (oro ofdi threetre menuomini). AUna minorityminoranza ofdi Modernautorità Orthodoxortodosse authoritiesmoderne, citingcitando autorità earlierprecedenti authoritiestra includingcui Meiri, Sefer HaMeorot ande thelo ''Shiltei HaGibborim'', alsosostengono holdinoltre thatche 10dieci womendonne canpossano (oro shoulddebbano) constitutecostituire aun ''minyanminian'' forallo purposesscopo ofdi sayingdire ''Zimmun B'Shem'' forper ''birkat hamazon''. UnlikeA indifferenza Conservativedegli or[[Ebraismo Reformconservatore|ebrei Judaismconservatori]] o dei [[Ebraismo riformato|riformati]], evenanche Orthodoxquelle authoritiesautorità whoortodosse holdche thatsostengono womenche canle formdonne apossono formare uno ''zimmun'', maintainsostengono thatperò oneche cannotnon bepuò formedessere fromformato ada combinationuna ofcombinazione menmista anddi womenuomini e donne.<ref name="Halak">[http://halachipedia.com/index.php?title=Zimmun "Zimmun"], su ''Halachipedia'', con note e riferimenti ''ad hoc''.</ref>
 
===LargeGrandi gatheringsraduni===
[[File:Passover Seder Dinner at the White House 2010.jpg|thumb|Il [[Presidente degli Stati Uniti]] [[Barack Obama]] e famiglia segnano l'inizio della [[Pesach]] con un [[Seder]] tra amici e colleghi alla [[Casa Bianca]], 29 marzo [[2010]]]]
According to the one opinion in the [[Talmud]] ([[Berakhot (Talmud)|Berakhot]] 49b), there are special versions of the ''zimmun'' if ''birkat hamazon'' is said by at least one hundred, one thousand or ten thousand seated at one meal. When one hundred are present, the leader says "Blessed is HaShem our God, of Whose we have eaten and of Whose goodness we have lived", and the group responds "Blessed is HaShem our God, of Whose we have eaten, and of Whose goodness we have lived." When one thousand are present, the leader of the Zimmun says "Let us bless HaShem our God, the God of Israel, of Whose we have eaten, and of Whose goodness we have lived", and the crowd responds, "Blessed is HaShem our God, the God of Israel, of Whose we have eaten, and of Whose goodness we have lived." When at least ten thousand are present, the leader of the ''zimmun'' says "Let us bless Hashem our God, the God of Israel, who [[Shekhinah|dwells]] among the [[cherubim]], of Whose we have eaten, and of Whose goodness we have lived," and the multitude responds, "Blessed is Hashem our God, the God of Israel, who dwells among the cherubim, of Whose we have eaten, and of Whose goodness we have lived."
 
Secondo un parere del [[Talmud]] ([[Berakhot (Talmud)|Berakhot]] 49b), ci sono versioni speciali dello ''zimmun'' se ''birkat hamazon'' viene detto da almeno cento, mille o diecimila persone sedute ad un pasto. Quando un centinaio sono presenti, il capo del gruppo dice "Beato è HaShem il nostro Dio, grazie al Quale abbiamo mangiato e della Cui bontà abbiamo vissuto", e il gruppo risponde "Beato è HaShem il nostro Dio, grazie al Quale abbiamo mangiato e della Cui bontà abbiamo vissuto." Quando un migliaio sono presenti, il leader del Zimmun dice: "Benediciamo HaShem nostro Dio, Dio di Israele, grazie al Quale abbiamo mangiato, e della cui bontà abbiamo vissuto", e la folla risponde: "Beato HaShem nostro Dio, Dio di Israele, grazie al Quale abbiamo mangiato, e della cui bontà abbiamo vissuto." Quando sono presenti almeno diecimila persone, il leader del ''zimmun'' dice: "Benediciamo Hashem nostro Dio, Dio di Israele, che [[Shekhinah|dimora]] tra i [[cherubino|cherubini]], grazie al Quale abbiamo mangiato e della cui bontà abbiamo vissuto", e la moltitudine risponde: "Benedetto Hashem nostro Dio, Dio di Israele, che dimora fra i cherubini, grazie al Quale abbiamo mangiato e della cui bontà abbiamo vissuto."<ref name="Halak"/>
None of these variations is ever used in practice: the codes lay down that the only variation is the addition of ''eloheinu'' (our God) when the number reaches or exceeds ten.
 
Nessuna di queste variazioni è mai utilizzata nella pratica: i codici prevedono che l'unica variazione sia l'aggiunta di ''Eloheinu'' (il nostro Dio) quando il numero raggiunge o supera i dieci.
===Cup of Blessing===
 
It is customary for the person leading the ''zimmun'' to recite the blessings over a cup of wine called the ''kos shel beracha'' (cup of blessing). Although sometimes done at ordinary meals, it is more commonly done on [[Shabbat]] and [[Jewish Holidays]], and almost universally done at meals celebrating special events. At a [[Passover Seder]], the cup of blessing is drunk by everyone present, and functions as the "Third Cup". The practice of a cup of blessing is mentioned in the [[Talmud]].<ref>see [[Pesachim]] 119a.</ref>
===Coppa della Benedizione===
È consuetudine per la persona che conduce lo ''zimmun'' recitare le benedizioni davanti ad una tazza di vino denominato ''kos shel beracha'' (calice della benedizione). Anche se fatto a volte durante i pasti normali, è più comunemente fatto di [[Shabbat]] e nelle [[festività ebraiche]], e quasi universalmente recitato a pasti che celebrano eventi speciali. Nel corso di un [[Seder di Pesach]], la coppa della benedizione è bevuta da tutti i presenti e funziona come la "Terza Coppa". La pratica di una coppa di benedizione è menzionata nel [[Talmud]].<ref>[[Pesachim]] 119a.</ref>
 
==Mayim Acharonim==
ThereVi isè auna practicepratica in manymolte Orthodoxcomunità communitiesortodosse todi washlavarsi thele handsmani beforeprima recitingdi recitare ''birkat hamazon''. ThisTale practicepratica isè calledchiamata ''mayim acharonim'' (finalacque watersfinali). ItSi isritiene heldche that thisciò, thoughanche ase un ''chovah'' (dutydovere),<ref>[[Shulchan Aruch]] ''Orach Chaim'' 191:1.</ref> isnon notè auna ''[[mitzvah]]'' (a commandmentcomandamento), assiccome thel'osservanza practicefu wasistituita institutedper formotivi healthdi reasonssalute (specificallyin particolare, toper avoidevitare theil dangerpericolo ofdi touchingtoccarsi thegli eyesocchi withcon harmfulsali saltsnocivi). AUn specialparticolare ritualaspersore dispenserrituale canpuò beessere usedusato toper dispenseerogare the waterl'acqua,<ref>{{citeCita web |url=http://www.hadadbros.com/shop/category/tableware/mayim-achronim-set/ |titletitolo=Mayim Achronim Set |authorautore=Hadad Brothers |datedata= |workeditore=Hadad Brothers |publisheraccesso=Hadad29 Brothersmaggio 2013 |accessdateurlmorto=16 August|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402164022/http://www.hadadbros.com/shop/category/tableware/mayim-achronim-set/ |dataarchivio=2 aprile 2015 2010}}</ref>, butma doesnon notè need to beobbligatorio. Anche Althoughse thela practicepratica issi basedbasa onsu auna rulingsentenza recorded inregistrata thenel Talmud, whetherse orquesta notsentenza thissia rulingancora isvincolante stillo bindingno isè auna matterquestione ofdibattuta disputetra amongle variousvarie Orthodoxcomunità communitiesortodosse, givenvisto thatche thela practicepratica ofdi eatingmangiare withcon knivescoltelli ande forksforchette seemssembra torimuoverne removela thesua practicalragione reason for itpratica. Alcuni Somela practiceosservano itcome as a bindinguna [[Halakha|halachahHalakhah]] vincolante, othersaltri ascome anuna optional custom,misura andfacoltativa otherse doaltri notnon practicela itpraticano at allaffatto. Tra Among those whoquelli doche practiceosservano ''mayim acharonim'', thela majoritymaggioranza simplysemplicemente pourversa auna smallpiccola amountquantità ofdi wateracqua oversopra theirle fingerpunte tipsdelle dita (notesi thatnoti accordingche tosecondo thela Mishna[[Mishnah Berurah]], thisciò doesnon notsoddisfa fulfillaffatto thele terms of the obligationcondizioni dell''atobbligo, all'' butma accordingsecondo to theil ''[[Kitzur Shulchan Aruch]]'' (43:1)<ref>Supplemento halakhico oneposteriore "needdel not[[Shulchan washAruch]].</ref>, theuno entire"non hand.necessita Itdi islavarsi sufficientla mano intera. toÈ washsufficiente untillavarsi thefino secondalla jointseconda offalange thedelle fingersdita", whilementre auna minorityminoranza, usuallydi [[Yemenitesolito Jews]]ebrei oryemeniti relatedo groupsgruppi relativi, willsi washlava upfino toal the wristpolso.<ref>Seguendo la ''[[Mishneh Torah]]'', Hilkhoth Berakhoth 6:505.</ref> OneNon shouldsi notdeve pausefare betweenpausa thetra washingil andlavaggio sayinge la recitazione di ''birkat hamazonHamazon''.
 
==TraditionsTradizioni==
TheIl [[Talmud]] relatesriporta thatche atal thetempo time of thedella [[ResurrectionRisurrezione#Judaism|ResurrectionLa oftradizione del Tanakh|Risurrection thedei DeadMorti]], asi [[Seudatterrà Chiyatuna HaMatim|specialfesta feast]]speciale will(''Seudat takeChiyat placeHaMatim''). [[AbrahamAbramo]], [[IsaacIsacco]], [[JacobGiacobbe]], [[MosesMosè]] ande [[JoshuaGiosuè (Bibbia)|Giosuè]] willproclameranno alltutti claimla unworthinessloro toindegnità leada thecelebrare gracela andgrazia thee Cupla ofCoppa Blessingdella willBenedizione passpasserà toa [[KingRe DavidDavide]], who will acceptche theaccetterà honourl'onore.<ref>[[Pesachim]] 119b.</ref>
 
==Forma abbreviata==
==Abbreviated form==
AnUna abbreviatedforma formabbreviata isviene sometimea usedvolte whenutilizzata timequando ismanca lackingil tempo. ItEssa containscontiene thele fourquattro essentialbenedizioni blessingsessenziali in auna somewhatforma shortenedleggermente formridotta, withcon fewerun preliminariesminor andnumero additionsdi preliminari e integrazioni. InNelle liberalcorrenti branchesliberali ofdell'[[Ebraismo]] Judaism,non vi thereè isalcun notesto standard textda torecitare bee recitedle andusanze customsvariano varydi accordinglyconseguenza. ManyMolti [[Sephardiebrei Jewssefarditi]], especiallyin [[Spanishparticolare andgli Portugueseebrei Jews]]spagnoli oftene singportoghesi, aspesso cantano un hymninno in Spanishspagnolo (notnon in [[Ladinoladino]] ascome issi commonlyassume assumedcomunemente), calledchiamato ''[[#Bendigamos|Bendigamos]]'', beforeprima oro afterdopo ''birkat hamazon''. Una Anforma additionalabbreviata abbreviatedaggiuntiva form ofdi ''birkat hamazon'' in Ladinoladino, calledchiamata ''[[#Ya Comimos|Ya Comimos]]'', maypuò alsoanche beessere saidusata.<ref name="Halak"/>
 
---->
===''Bendigamos''===
{| class="wikitable"
||'''[[Castigliano]] ([[lingua spagnola|Spagnolo]])''':
||'''[[Lingua italiana|Italiano]]''':
|-
||
'''Bendigamos'''
 
Bendigamos al Altísimo,<br />
Al Señor que nos crió,<br />
Démosle agradecimiento<br />
Por los bienes que nos dió.
 
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
 
Bendigamos al Altísimo,<br />
Por su Ley primeramente,<br />
Que liga a nuestra raza<br />
Con el cielo continuamente,
 
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Senor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
 
Bendigamos al Altísimo,<br />
Por el pan segundamente,<br />
Y también por los manjares<br />
Que comimos juntamente.
 
Pues comimos y bebimos alegremente<br />
Su merced nunca nos faltó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
 
Bendita sea la casa esta,<br />
El hogar de su presencia,<br />
Donde guardamos su fiesta,<br />
Con alegría y permanencia.
 
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
||
'''Benediciamo'''
 
Benediciamo l'Altissimo<br />
Il Signore che ci ha creato,<br />
RendiamoGli grazie<br />
Per tutto ciò che ci ha dato.<br />
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Poiché sempre di noi ha avuto misericordia.<br />
Lodato sia il Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia perdura sempre.
 
Benediciamo l'Altissimo<br />
Primariamente per la Sua Legge,<br />
Che vincola la nostra stirpe<br />
Col cielo continuamente,
 
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Perché ha avuto pietà di noi.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia è sempiterna.
 
Benediciamo l'Altissimo,<br />
Secondamente per il pane<br />
E anche per il cibo<br />
Che abbiamo consumato insieme.
 
Poiché abbiamo mangiato e bevuto allegramente<br />
La Sua Misericordia mai ci è mancata.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la sua misericordia è sempiterna.
 
Benedetta sia questa dimora,<br />
Il luogo della Sua Presenza,<br />
Dove celebriamo la Sua festa,<br />
Con gioia e permanenza.
 
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Perché sempre di noi ha avuto pietà.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia è infinita.
|}
 
Una frase finale viene inseritaalla fine in [[ebraico]], che si ripete due volte:
 
<nowiki>.הוֹדוּ לַיָי כִּי־טוֹב. כּי לְעוֹלָם חַסְדּוֹ</nowiki>
- "Rendete grazie al Signore, poiché Egli è buono. La Sua Misericordia perdura sempre."<ref>Cfr. per questa sezione {{Cita pubblicazione
| cognome = Solomon
| nome = H.P.
| titolo = The Strange Odyssey of Bendigamos
| rivista = American Sephardi Federation
| volume = 3
| anno = 1969
}}</ref>
 
===''Ya Comimos''===
{| class="wikitable"
|-
! Ya Comimos ([[Ladino]] tradizionale)
! Ya Komimos ([[Ladino]] moderno)
! Abbiamo mangiato ([[Traduzione]] [[lingua italiana|italiana]])
|-
| Ya comimos y bevimos, y al Dio santo Baruch Hu u-Baruch Shemo bendiximos; que mos dió y mos dará pan para comer, y paños para vestir y años para bivir. El Padre el grande que mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas y para muestros hijos. El Dio mos oiga y mos aresponda y mos apiade por su nombre el grande, somos almicas sin pecado. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Siempre mijor, nunca peor, nunca mos manque la meza del Criador. Amen.
| Ya komimos, y bevimos, i al Dio santo Baruj Hu u-Baruj Shemo bendishimos; ke mos dio i mos dara pan para komer, i panyos para vestir i anyos para bivir. El Padre el grande ke mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas i para muestros hijos. El Dio mos oiga i mos aresponda i mos apiade por su nombre el grande, somos almikas sin pekado. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam jasdo. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam jasdo. Siempre mijor, nunka peor, nunka mos manke la meza del Kriador. Amen.
| Abbiamo mangiato, e bevuto, e il Santo, Che Sia Benedetto, abbiamo benedetto; che ci ha dato e ci darà pane da consumare, e indumenti da vestire, e anni da vivere. Il Grande Padre che dà ai piccoli, dà a noi le nostre necessità per le nostre dimore e per i nostri figli. Dio ci sente e ci risponde e ha di noi misericordia, per il Suo Grande Nome, noi siamo esili anime senza peccato. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, poiché la Sua Misericordia permane sempre. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, e la Sua Misericordia dura per sempre. Sempre meglio, mai peggio, mai deve la mensa del Creatore mancar di nulla per noi. Amen.<ref>{{Cita web|url=http://etzchaimindy.org/members/?option=com_content&view=article&id=65:birchat-hamazon-grace-after-meals&catid=&Itemid=224|titolo=Etz Chaim Sephardic Congregation of Indianapolis|accesso=4 febbraio 2021|urlarchivio=https://archive.is/20130704011856/http://etzchaimindy.org/members/?option=com_content&view=article&id=65:birchat-hamazon-grace-after-meals&catid=&Itemid=224|dataarchivio=4 luglio 2013}} ''Birchat Hamazon'' (Preghiera dopo i pasti) {{en}}; [https://sites.google.com/site/londonsephardiminhag/birkat-hamazon ''Ya comimos'' ''et al.''].</ref>
|-
|}
 
==Note==
Riga 64 ⟶ 177:
 
==Voci correlate==
*[[Dio (Ebraismo)]]
*[[Halakhah]]
*[[Lista di preghiere e benedizioni ebraiche]]
*[[Bendigamos]]
*[[Ya Comimos]]
*[[Preghiera ebraica]]
*[[Sefarditi]]
*[[Siddur]]
*[[ZimmunTalmud]] e [[Torah]]
 
Altro:
*[[Casherut]]
*[[Festività ebraiche]]
*[[Shechitah]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
*[https://he.wikisource.org/wiki/%D7%91%D7%A8%D7%9B%D7%AA_%D7%94%D7%9E%D7%96%D7%95%D7%9F Wikisource] {{he}}
{{Wikisource|ברכת המזון}}
*[http://www.berachot.org Guida alle ''Brochos''] {{en}}
*[httphttps://www.jewishvirtuallibrary.org/jsource/Judaism/grace.html Laws of Grace After Meals] {{en}}
*[http://www.torah.org/advanced/mikra/5757/dv/dt.57.5.03.html Composition of Birkat Hamazon] {{en}}
*[httphttps://itunes.apple.com/us/app/ibirkat/id371968697?mt=8 iBirkat - Birkat Hamazon app for iPhone] {{en}}
*[httphttps://itunes.apple.com/us/app/bentching-app/id481242980?mt=8&ls=1 The Bentching App for iPad] {{en}}
*[http://www.torah.it torah.it Testo italiano, ebraico ed ebraico traslitterato di ''Birkat Hamazon''], include sezione audio in file.mp3 con la Birkat Hamazon cantata dal Rav Fernando Belgrado {{it}}
 
 
{{Vita ebraica|state=collapsed}}
{{Halakhah}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ebraismo}}
 
[[Categoria:Ebraismo]]
[[Categoria:Preghiere ebraiche]]
[[Categoria:Davide]]