Birkat Hamazon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino link a pagina cancellata |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(23 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Various grains.jpg|thumb|''Birkat Hamazon'' viene recitata dopo aver consumato un pasto con [[pane]].]]
'''Birkat Hamazon''' o '''Birkath Hammazon''', ([[ebraico]]:
La ''Birkat hamazon'' viene letta o cantata dopo i normali pasti ed in speciali occasioni come lo [[Shabbat]] e le [[Festività ebraiche]]. La benedizione viene riportata in quasi tutti i libri di preghiera (
== Origine ==
[[File:Farhi Haggadah 736750 0018.tif|250px|miniatura|Estratto di una Birkat haMazon secondo il rito mizrahi da una Haggadah egiziana]]
L'abitudine ebraica a benedire e ringraziare Dio per il cibo ricevuto risale al [[Patriarchi ebrei|Patriarca]] [[ebreo]] [[Avraham]]: fatti quattro accessi alla sua tenda per l'ospitalità e diffondere il culto e la fede in Dio, dopo aver consumato con i suoi ospiti pietanze da tutti apprezzate, li invitava a benedirLo infatti, qualora essi avessero rifiutato, diceva loro che avrebbe desiderato 10 monete d'oro per il pane, dieci per il vino e dieci per altro cosicché al loro stupore per il prezzo eccessivo egli rispondeva dicendo che quel prezzo corrispondeva a quelle delizie difficilmente reperibili nel deserto, quindi poi essi accettavano Dio e Lo ringraziavano<ref>''Il Midrash racconta. Libro Bereshit. Parte I'' edito da Mamash</ref>.
==Fonti e testi==
La fonte biblica che specifica il requisito di dire ''birkat hamazon'' è il [[Deuteronomio]] {{passo biblico|Deuteronomio|8:10|libro=no}} "Mangerai dunque a sazietà e benedirai il [[
''Birkat hamazon'' è composta da quattro benedizioni. Le prime tre benedizioni si considerano richieste dalla Legge biblica.
Riga 20:
Dopo queste quattro benedizioni ci sono altre brevi preghiere: ognuna inizia con la parola ''Harachaman'' ("Misericordioso" o "Clementissimo") come supplica per la compassione di [[Nomi di Dio nella Bibbia|Dio]].
Esistono parecchi testi della ''birkat hamazon''. Il più noto è quello [[ashkenazi]]ta. Ci sono anche quelli [[sefarditi]], [[yemen]]iti e [[Ebraismo in Italia|italiani]]. Tutti i testi seguono la succitata struttura ma le parole variano. In particolare la versione italiana mantiene l'antica tradizione di iniziare il paragrafo inserito per lo [[Shabbat]] con ''Nachamenu''. Esiste poi una versione attribuita all'[[Arizal]].<ref>[http://www.berachot.org/hebrew/index.html "Berachot/Prayers" - Preghiere] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130731142302/http://www.berachot.org/hebrew/index.html |date=31 luglio 2013 }}, su ''Berachot''.</ref>
===Salmi preliminari===
{{passo
===Festività===
Riga 35:
==Zimmun==
Secondo la [[Halakhah]], quando un minimo di tre uomini mangiano pane come parte di
Anche se il [[Talmud]] afferma che le donne sono obbligate a dire'' birkat hamazon'' e che, pertanto, tre donne possono costituire uno ''zimmun'' e condurlo (''[[Berachot]]'' 45b), le autorità successive, come [[Maimonide]] e la ''[[Mishnah Berurah]]'', dichiararono che le donne erano esenti dal condurre uno ''zimmun'' per il fatto che le donne non erano di solito sufficientemente istruite per sapere come celebrarlo. Un certo numero di [[Ebraismo Ortodosso Moderno|autorità moderne ortodosse]]<ref>[http://www.daat.ac.il/daat/english/tfila/frimer2-1.htm Frimer, "Donne e Minyan"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060526152833/http://www.daat.ac.il/daat/english/tfila/frimer2-1.htm |date=26 maggio 2006 }}.</ref> hanno dichiarato che a causa dei miglioramenti nell'istruzione religiosa delle donne, ora possono farlo e alcuni addirittura affermano che ora ne sono obbligate. Di conseguenza, le donne che formano uno ''zimmun'' e conducono il ''birkat Hamazon'' sono diventate sempre più comuni nei moderni ambienti ortodossi. Tali autorità non sono d'accordo, tuttavia, sull'opportunità di donne che conducono uno ''zimmun'' in presenza di uomini (o di tre uomini). Una minoranza di autorità ortodosse moderne, citando autorità precedenti tra cui Meiri, Sefer HaMeorot e lo ''Shiltei HaGibborim'', sostengono inoltre che dieci donne possano (o debbano) costituire un ''minian'' allo scopo di dire ''Zimmun B'Shem'' per ''birkat hamazon''. A differenza degli [[Ebraismo conservatore|ebrei conservatori]] o dei [[Ebraismo riformato|riformati]], anche quelle autorità ortodosse che sostengono che le donne possono formare uno ''zimmun'', sostengono però che non può essere formato da una combinazione mista di uomini e donne.<ref name="Halak">[http://halachipedia.com/index.php?title=Zimmun "Zimmun"], su ''Halachipedia'', con note e riferimenti ''ad hoc''.</ref>
===Grandi raduni===
Riga 66:
'''Bendigamos'''
Bendigamos al Altísimo,<br />
Al Señor que nos crió,<br />
Démosle agradecimiento<br />
Por los bienes que nos dió.
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
Bendigamos al Altísimo,<br />
Por su Ley primeramente,<br />
Que liga a nuestra raza<br />
Con el cielo continuamente,
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Senor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
Bendigamos al Altísimo,<br />
Por el pan segundamente,<br />
Y también por los manjares<br />
Que comimos juntamente.
Pues comimos y bebimos alegremente<br />
Su merced nunca nos faltó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
Bendita sea la casa esta,<br />
El hogar de su presencia,<br />
Donde guardamos su fiesta,<br />
Con alegría y permanencia.
Alabado sea su Santo Nombre,<br />
Porque siempre nos apiadó.<br />
Load al Señor que es bueno,<br />
Que para siempre su merced.
||
'''Benediciamo'''
Benediciamo l'Altissimo<br />
Il Signore che ci ha creato,<br />
RendiamoGli grazie<br />
Per tutto ciò che ci ha dato.
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Poiché sempre di noi ha avuto misericordia.<br />
Lodato sia il Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia perdura sempre.
Benediciamo l'Altissimo<br />
Primariamente per la Sua Legge,<br />
Che vincola la nostra stirpe<br />
Col cielo continuamente,
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Perché ha avuto pietà di noi.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia è sempiterna.
Benediciamo l'Altissimo,<br />
Secondamente per il pane<br />
E anche per il cibo<br />
Che abbiamo consumato insieme.
Poiché abbiamo mangiato e bevuto allegramente<br />
La Sua Misericordia mai ci è mancata.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la sua misericordia è sempiterna.
Benedetta sia questa dimora,<br />
Il luogo della Sua Presenza,<br />
Dove celebriamo la Sua festa,<br />
Con gioia e permanenza.
Lodato sia il Suo Santo Nome,<br />
Perché sempre di noi ha avuto pietà.<br />
Lode al Signore, perché è buono,<br />
E la Sua Misericordia è infinita.
|}
Riga 168:
|-
| Ya comimos y bevimos, y al Dio santo Baruch Hu u-Baruch Shemo bendiximos; que mos dió y mos dará pan para comer, y paños para vestir y años para bivir. El Padre el grande que mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas y para muestros hijos. El Dio mos oiga y mos aresponda y mos apiade por su nombre el grande, somos almicas sin pecado. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Hodu L'Adonai ki tov ki le-olam hasdo. Siempre mijor, nunca peor, nunca mos manque la meza del Criador. Amen.
| Ya komimos, y bevimos, i al Dio santo Baruj Hu u-Baruj Shemo bendishimos; ke mos dio i mos dara pan para komer, i panyos para vestir i anyos para bivir. El Padre el grande ke mande al chico asegun tenemos de menester para muestras cazas i para muestros hijos. El Dio mos oiga i mos aresponda i mos apiade por su
| Abbiamo mangiato, e bevuto, e il Santo, Che Sia Benedetto, abbiamo benedetto; che ci ha dato e ci darà pane da consumare, e indumenti da vestire, e anni da vivere. Il Grande Padre che dà ai piccoli, dà a noi le nostre necessità per le nostre dimore e per i nostri figli. Dio ci sente e ci risponde e ha di noi misericordia, per il Suo Grande Nome, noi siamo esili anime senza peccato. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, poiché la Sua Misericordia permane sempre. Rendiamo grazie al Signore, poiché è buono, e la Sua Misericordia dura per sempre. Sempre meglio, mai peggio, mai deve la mensa del Creatore mancar di nulla per noi. Amen.<ref>
|-
|}
Riga 189:
*[[Festività ebraiche]]
*[[Shechitah]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*[
*[http://www.berachot.org Guida alle ''Brochos''] {{en}}
*[
*[http://www.torah.org/advanced/mikra/5757/dv/dt.57.5.03.html Composition of Birkat Hamazon] {{en}}
*[
*[
*[http://www.torah.it torah.it
{{Vita ebraica|state=collapsed}}
{{Halakhah}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|ebraismo}}
[[Categoria:Preghiere ebraiche]]
[[Categoria:
|