Neil Flynn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 20001900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , conosciuto in particolare per ili ruoloruoli dell'[[Inserviente]] nelldell'ospedale in cui è ambientata ladella [[sitcom]] ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'' e per il ruolo di Mike Heck nella serie ''[[The Middle]]''<ref>{{cita web|url=http://www.buddytv.com/articles/scrubs/neil-flynn-is-scrubs-goto-guy-25387.aspx|titolo=Neil Flynn Is 'Scrubs' Go-to Guy|editore=BuddyTV|autore=Maria Gonzalez|lingua=en|data=23 dicembre 2008|accesso=2 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308012518/http://www.buddytv.com/articles/scrubs/neil-flynn-is-scrubs-goto-guy-25387.aspx|dataarchivio=8 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
|Immagine = NeilFlynnHWOFMay2012.jpg
|Didascalia = Neil Flynn alla cerimonia in cui [[Patricia Heaton]] ottenne la stella della [[Hollywood Walk of Fame]] nel [[2012]].
}}
 
È noto per le sue improvvisazioni: in diversi episodi della serie televisiva ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]'', il suo copione è più flessibile rispetto a quelli degli altri attori.<ref>{{cita web|url=http://www.buddytv.com/articles/scrubs/neil-flynn-is-scrubs-goto-guy-25387.aspx|titolo=Neil Flynn Is 'Scrubs' Go-to Guy|editore=BuddyTV|autore=Maria Gonzalez|lingua=en|data=23 dicembre 2008|accesso=2 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160308012518/http://www.buddytv.com/articles/scrubs/neil-flynn-is-scrubs-goto-guy-25387.aspx|dataarchivio=8 marzo 2016|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Biografia ==
Neil Flynn nasce a [[Chicago]] da genitori di origini [[Irlanda|irlandesi]].<ref>[http://www.tvsquad.com/2010/05/05/patricia-heaton-on-spending-mothers-day-in-the-middle/ Patricia Heaton on Spending Mother's Day in ''The Middle''] Tvsquad.com. Controllato il 28 gennaio [[2011]].</ref> Ancora in giovane età i suoi genitori si trasferirono a [[Waukegan]] in [[Illinois]], dove Neil visse per molti anni. È stato un alunno della [[Waukegan East High]], dove si è diplomato nel [[1978]]. Nel [[1982]] si è laureato alla [[Bradley University]] di [[Peoria (Illinois)|Peoria]] e nello stesso anno ritornò a Chicago per intraprendere la sua carriera d'attore. Nel 1989 prende parte al film ''[[Major League - La squadra più scassata della lega]]''.
 
Quattro anni dopo nel [[1993]] ha una parte nel film ''[[RookieLa ofrecluta the Year (film)|Rookie of the Yeardell'anno]]''. Lo stesso anno interpreta il ruolo di un poliziotto nel film ''[[Il fuggitivo (film 1993)|Il fuggitivo]]'' (ripreso anche nell'episodio ''[[Episodi di Scrubs - Medici ai primi ferri (terza stagione)|La mia amica medico]]'' della terza serie di ''[[Scrubs - Medici ai primi ferri]]''). Nel [[1994]] prende parte al film ''[[Baby Birba - Un giorno in libertà]]''. Nel [[1996]] ha una piccola parte nel film [[Reazione a catena (film 1996)|Reazione a catena]], con [[Keanu Reeves]]. Nel [[1997]] appare in ''[[Mamma, ho preso il morbillo]]''. Nel [[1999]] interpreta il buttafuori di una discoteca in ''[[That '70s Show]]'' e ha una parte nel film drammatico ''[[Magnolia (film)|Magnolia]]''.
 
Appare anche in una puntata di ''[[Joey (serie televisiva)|Joey]]'' nel ruolo di un prete. Lo troviamo inoltre nel ruolo di Zack nel film ''[[Tutti i numeri del sesso]]''. Interpretava anche il padre di [[Lindsay Lohan]] in ''[[Mean Girls]]'', e in ''Major League - La squadra più scassata della lega'' come cittadino di Cleveland sostenitore degli Indians. Nel [[2008]] ricopre il ruolo di Paul Smith, agente dei servizi segreti statunitensi, nel film ''[[Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo]]''. Appare inoltre in singole puntate dei telefilm ''[[The District]]'', ''[[NCIS - Unità anticrimine]]'', ''[[CSI - Scena del crimine]]'', ''[[Smallville (serie televisiva)|Smallville]]'' e ''[[Seinfeld]]''. Dal 2009 al 2018 ha interpretato Mike Heck nella serie Tv ''[[The Middle]]''.
Riga 33 ⟶ 32:
* ''[[Baby Birba - Un giorno in libertà]]'' (''Baby's Day Out''), regia di [[Patrick Read Johnson]] (1994)
* ''[[The Fence]]'', regia di [[Peter Pistor]] (1994)
* ''[[Reazione a catena (film 1996)|Reazione a catena]]'' (''Chain Reaction''), regia di [[Andrew Davis]] (1996)
* ''[[Mamma, ho preso il morbillo]]'' (''Home Alone 3''), regia di [[Raja Gosnell]] (1997)
* ''[[Magnolia (film)|Magnolia]]'', regia di [[Paul Thomas Anderson]] (1999)
Riga 102 ⟶ 101:
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] delle opere in cui ha recitato, Neil Flynn è stato doppiato da:
* [[Nino Prester]] in ''Scrubs - Medici ai primi ferri'', ''Joey'', ''Undateable''
* [[Massimo De Ambrosis]] in ''Hoot'', ''The Middle'' (ep. 6x19-24, st. 7-9), ''Abby's''
* [[Paolo Buglioni]] in ''Tutti i numeri del sesso'', ''Shrinking''
* [[Davide Marzi]] in ''La recluta dell'anno''
* [[Massimo De Ambrosis]] in ''Hoot'', ''The Middle'' (ep. 6x19-24, st. 7-9)
* [[Massimo Lodolo]] in ''NYPD - New York Police Department''
* [[Vittorio De Angelis]] in ''The Middle'' (st. 1-5, ep. 6x01-6x18)
Riga 116:
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 122 ⟶ 125:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
 
[[Categoria:Irlando-americani]]