Primo luogotenente: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
La qualifica di '''primoPrimo luogotenente''' è illa qualifica del grado apicale del [[ruolo marescialli]] delle [[forze armate italiane]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.forzearmate.eu/wp-content/uploads/2018/02/94_36-2-Lettera-nuovi-gradi-al-COCER.pdf|titolo=Riordino delle carriere del 27/02/2018|accesso=2 luglio 2018|dataarchivio=16 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180316151818/https://www.forzearmate.eu/wp-content/uploads/2018/02/94_36-2-Lettera-nuovi-gradi-al-COCER.pdf|urlmorto=sì}}</ref>, del ruolo degli ispettori dell'[[Arma dei carabinieri|Arma dei Carabinieri]] e del ruolo degli ispettori del [[Guardia di Finanza|Corpo della Guardia di finanza]]. Nell'[[Arma dei Carabinieri]] tale qualifica è denominata '''luogotenente "carica speciale"''' e nella [[Guardia di Finanza]] è denominata '''luogotenente "cariche speciali"''''''.
È ilconferita gradoa superiorechi aha quellogià il grado di ''[[Luogotenente (Italia)|luogotenente]]''.
 
Tale qualifica è stata istituita con il riordino delle carriere che ha interessato le categorie dei sottufficiali, dei graduati e quella dei militari di truppa e ha stabilito un nuovo sistema di avanzamento che, oltre a premiare il merito, uniformasse il trattamento del personale all'interno del comparto difesa e sicurezza.<ref>[https://www.difesa.it/SMD_/Eventi/Pagine/Forze_Armate_nuovi_gradi_per_qualifiche_e_caratteristiche_speciali.aspx Forze Armate: definiti i nuovi gradi per le qualifiche e le cariche speciali ]</ref>
EssendoFino al 2017, essendo una qualifica, essa èera gerarchicamente equivalente al grado di luogotenente mae, ai militari che ricopronoricoprivano tale qualifica, sonoerano attribuite responsabilità superiori e conferisce facoltà di coordinamento e controllo tra i parigrado.
 
Con il riordino delle carriere dell'anno 2017, è diventato grado.
Essendo una qualifica essa è gerarchicamente equivalente al grado di luogotenente ma, ai militari che ricoprono tale qualifica, sono attribuite responsabilità superiori e conferisce facoltà di coordinamento e controllo tra i parigrado.
 
Il grado inferiore a '''luogotenente''' (e quindi anche alla qualifica) è quello di [[primo maresciallo]] (delle Forze armate italiane), di [[maresciallo maggiore]] (dell'Arma dei carabinieri) e di maresciallo aiutante (del Corpo della Guardia di finanza).
 
==Esercito==
Riga 32 ⟶ 30:
 
== Qualifica di "carica speciale" per i luogotenenti ==
 
===Carabinieri===
Nell'[[Arma dei carabinieri]], il grado corrispondente a primo luogotenente è '''luogotenente carica speciale''' e il distintivo di grado è costituito da tre barrette d'argento su sfondo rosso e da due stellette d'orod’argento su sfondo rosso.
 
<gallery widths="250">
Riga 54 ⟶ 51:
* [[Aiutante di battaglia]]
*[[Sottufficiale di Corpo dell'Esercito]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Gradi FFAA/2}}
{{Gradi FFP/2}}