Sergio Pastore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(35 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Sergio
|Cognome = Pastore
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cosenza
Riga 11 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte = 24 settembre
|AnnoMorte = 1987
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Attività2 = sceneggiatore
|Attività3 = giornalista
|AttivitàAltre = , paroliere<ref>https://www.discogs.com/it/artist/3918827-Sergio-Pastore</ref><ref>https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/#page-3</ref> e [[produttore cinematografico]]
|Epoca = 1900
|AttivitàAltre =, e produttore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
==Biografia==
Nato a Cosenza nel 1932,<ref>Si veda l'articolo redazionale [http://trcgiornale.it/news/comprensorio/55385-cerveteri-ricorda-sergio-pastore.html Cerveteri ricorda Sergio Pastore] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140219015415/http://trcgiornale.it/news/comprensorio/55385-cerveteri-ricorda-sergio-pastore.html |data=19 febbraio 2014 }}, tratto dal sito TRC Giornale di Civitavecchia.</ref>, si trasferì giovanissimo a [[Napoli]], dove fu [[studente]] alla [[Facoltà universitaria|facoltà]] di Giurisprudenza[[giurisprudenza]]. Iniziò a lavorare come giornalista collaborando con alcuni [[Quotidiano|quotidiani]], prima di entrare come [[corrispondente]] a ''[[Paese Sera]]''. Incontrò e intervistò per quel quotidiano illustri personaggi, quali [[Enrico De Nicola]], [[Eduardo De Filippo]], [[Domenico Rea]] e [[Curzio Malaparte]]. Passò alla [[Cronaca (giornalismo)|cronaca]] e poi, trasferitosi a [[Roma]], divenne giornalista del mondo dello [[spettacolo]].
 
Rimasto affascinato dal mondo del cinema, decise di fondare una sua casa di produzione, la [[Mezzogiorno Nuovo d'Italia]]<ref>Come si evince dalla [httphttps://it.cinema.yahoo.com/artisti/sergio-pastore/biografia.html biografia sul sito cinema] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140226182845/http://it.cinema.yahoo.com/artisti/sergio-pastore/biografia.html |data=26 febbraio 2014 }} di Yahoo.</ref> con la quale dal 1968 firmò una dozzina di pellicole di genere e a basso costo. Il suo film più noto resta il thriller[[giallo]] ''[[Sette7 scialli di seta gialla]]'' del 1972. SposatoNel una1984, primapubblica volta conper la ballerinacasa eeditrice attriceSocietà turcaEditrice [[Aïché Nana]]Napoletana, si sposò una seconda volta con l'attrice [[Giovanna Lenzi]], in arte Jeannette Len, dalla quale avrà una figlia, Laura<ref>Si veda l'intervistaI agrandi Laura Pastore [http://www.gus-giornalistiufficistampa.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=4%3Agenerale&id=279%3Alaura-pastore&Itemid=16 Sergio Pastore, un padre affettuoso e un collega di grande caratura]convertiti della Presidenzastoria Nazionale(da UfficiS. StampaAmbrogio Giornalisti</ref>a che in seguito ricoprirà i ruoli di consigliere comunale e vicesindaco del comune di [[Cerveteri]]Craxi)''. Sergio Pastore morì improvvisamente, a soli 54 anni, per un ictus cerebrale fulminante mentre si trovava al Cinema Fiamma di Roma per la prima della sua ultima pellicola, ''[[Delitti (film 1987)|Delitti]]''.
 
Come paroliere ha collaborato in alcuni brani con il cantautore [[Ciro Sebastianelli]]<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/release/3785854-Ciro-Sebastianelli-Marta-Marta-Cagnate-Sta-Faccia|titolo=Ciro Sebastianelli – Marta Marta / Cagnate 'Sta Faccia}}</ref> e con altri musicisti tra cui [[Manuel De Sica]], [[Piero Umiliani]] e [[Nora Orlandi]]<ref>{{Cita web|url=https://servizionline.siae.it/it/archivioOpere/#page-3|titolo=Archivio}}</ref>.
Il 24 novembre 2012, in occasione del 25º anniversario della scomparsa, Cerveteri lo nomina cittadino onorario intestando a suo nome un Largo. La figlia Laura, inoltre, pubblica nel [[2012]] un libro sul padre, ''Appunti a mente di Laura Pastore. Il regista Sergio Pastore nel racconto di sua figlia'', edito dall'Editoriale Progetto 2000.
 
=== Vita privata ===
Sposato una prima volta con la ballerina e attrice turca [[Aïché Nana]], si sposò una seconda volta con l'attrice [[Giovanna Lenzi]], in arte Jeannette Len, dalla quale avrà una figlia, Laura<ref>Si veda l'intervista a Laura Pastore [http://www.gus-giornalistiufficistampa.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=4%3Agenerale&id=279%3Alaura-pastore&Itemid=16 Sergio Pastore, un padre affettuoso e un collega di grande caratura] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140220171025/http://www.gus-giornalistiufficistampa.it/index.php?option=com_content&view=article&catid=4%3Agenerale&id=279%3Alaura-pastore&Itemid=16 |data=20 febbraio 2014 }} della Presidenza Nazionale Uffici Stampa Giornalisti</ref> che in seguito ricoprirà i ruoli di consigliere comunale e vice sindaco del comune di [[Cerveteri]].
 
=== Omaggi ===
Il 24 novembre 2012, in occasione del 25º anniversario della scomparsa, Cerveteri lo nomina cittadino onorario intestando a suo nome un Largolargo. La figlia Laura, inoltre, pubblica nel [[2012]] un libro sul padre, ''Appunti a mente di Laura Pastore. Il regista Sergio Pastore nel racconto di sua figlia'', edito dall'Editoriale Progetto 2000.
 
== Filmografia ==
=== Regista ===
*''[[CrisantemiIl perdiario un brancoproibito di carogneFanny]]'' (1968) anche sceneggiatore
*''[[LaCrisantemi veritàper difficileun branco di carogne]]'' (1968) - inedito
*''[[IlUna diario proibitoragazza di FannyPraga]]'' (19691971)
*''[[Una7 ragazzascialli di Pragaseta gialla]]'' (19691972) anche sceneggiatore
*''[[SetteIl sciallimassaggio dinell’era seta giallamoderna]]'' (19721973) anche- sceneggiatorecortometraggio
*''[[Occhio alla vedova!]]'' (19761975) anche sceneggiatore
*''[[Francesco Da Paola - Il taumaturgo della Calabria]]'' – cortometraggio (1977)
*''[[Apocalisse di un terremoto]]'' (1981)
*''[[PinApocalisse ildi monelloun terremoto]]'' (1982)
*''[[Pin il monello]]'' (1982) - inedito
*''[[La donna del mare (film 1984)|La donna del mare]]'' (1984)
*''[[I mercenari raccontano...]]'' (1985)
*''[[Amore inquieto di Maria]]'' (19861987)
*''[[Delitti (film 1987)|Delitti]]'' (1987) anche sceneggiatore con il nome George Vidor
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{imdb|nome|0665113Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Biografie|Cinema}}
 
[[Categoria:Produttori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Registi cinematografici italiani]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Napoli Federico II]]