Franco D'Andrea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|pianisti italiani|jazz}}
{{Artista musicale
|nome = Franco D'Andrea
|tipo artista = strumentista
|band precedenti = [[Perigeo (gruppo musicale)|Perigeo]]
|nazione = Italia
Riga 10:
|anno fine attività = in attività
|immagine = Franco D'Andrea.jpg
|didascalia = Franco D'Andrea nel [[2006]]
|album studio =
|album live =
Riga 16:
}}
{{Bio
|Nome = Francesco
|Soprannome = Franco
|Cognome = D'Andrea
|Sesso = M
Riga 32 ⟶ 33:
== Biografia ==
Incomincia a suonare il [[pianoforte]] a 17 anni, avendo suonato in precedenza [[tromba]] e [[sax]] soprano. Nel 1963 ha inizio la sua attività professionale con il trombettista jazz [[Nunzio Rotondo]] alla Rai di Roma. Nel 1964 incide il suo primo disco con il sassofonista argentino [[Gato Barbieri]], con il quale collabora per due anni. Nel 1968 forma con il batterista [[Franco Tonani]] ed il bassista [[Bruno Tommaso]] il Modern Art Trio. Dal 1972 al 1977 suona con il gruppo jazz rock [[Perigeo (gruppo musicale)|Perigeo]]. Nel 1978 forma un quartetto chiamando come collaboratori il sassofonista [[Tino Tracanna]], il bassista [[Attilio Zanchi]] ed il batterista [[Gianni Cazzola]]. Al gruppo si aggiungono nel 1986 il percussionista [[Luis Agudo]], nel 1989 il percussionista
Il suo attuale quartetto comprende il sassofonista Andrea Ayassot, il bassista Aldo Mella ed il batterista Zeno de Rossi. È anche alla guida di una formazione allargata a 11 elementi, Eleven, composta, oltre che da D'Andrea, da Achille Succi, Aldo Mella, Alex Rolle, Andrea Ayassot, Diego Borotti, Giancarlo Giannini, Ivan Valentini, Marco Ricci, Massimo Greco (membro del Clan Greco) e Paolo Botti. Si esibisce anche in un trio composto con Mauro Ottolini al [[trombone]] Daniele D'Agaro al [[clarinetto]].
Riga 38 ⟶ 39:
D'Andrea ha inciso più di 200 dischi, tra altri duetti con musicisti di fama internazionale quali [[Lee Konitz]], [[Phil Woods]] e [[Dave Liebman]]. Inoltre ha lavorato con [[Ernst Reijseger]], [[Slide Hampton]], [[Max Roach]], [[Conte Candoli]], [[Frank Rosolino]], [[Pepper Adams]], [[Johnny Griffin]], [[Jean-Luc Ponty]] e tanti altri musicisti americani ed italiani.
Franco D'Andrea insegna all'Accademia nazionale
L'Académie du Jazz de France gli ha conferito nel 2010 il premio "Prix du Musicien Européen". Nel 2011 gli è stato assegnato l'Honorary Award agli [[Italian Jazz Awards]] - Luca Flores.
== Discografia ==
===
* 1970 - ''Modern Art Trio'' (Vedette Records, 1° ristampa 1978) (Dejavù, 2° ristampa 2008) (GleAM Records, 3° ristampa 2023)
* 1978 - ''Nuvolao'' (Carosello) (piano solo)
*
* 2003 - ''Plays Monk - Live At Metastasio Jazz'' (Philology)▼
* 2013 - ''Today'' (El Gallo Rojo)▼
* 1997 - ''Ballads and Rituals'' (Philology)▼
* 1997 - ''Jobim'' (Philology)▼
* 2004 - ''Dancin' Structures'' (Backbeat)▼
* 2008 - ''The Siena Concert'' (Blue Note)▼
* 2011 - ''Sorapis'' (El Gallo Rojo)▼
* 2012 - ''Traditions and Clusters'' (El Gallo Rojo)▼
▲=== Franco D'Andrea Trio ===
* 2002 - ''Standards of the Big Band Era, Chapter 1'' (Philology)▼
* 2002 - ''Standards of the Big Band Era, Chapter 2'' (Philology)▼
* 2002 - ''Standard Time!, Chapter 3'' (Philology)▼
* 2018 - ''Intervals I'' (Parco Della Musica Records, MPR91CD)▼
* 2018 - ''Intervals II'' (Parco Della Musica Records, MPR97CD)▼
* 1983 - ''No Idea of Time'' (Red) con [[Mark Helias]], [[Barry Altschul]]
*
* 1991 - ''Airegin'' (Red) con [[Giovanni Tommaso]], [[Roberto Gatto]]
* 1994 - ''Ornithology'' [[Phil Woods]] & Franco D'Andrea Trio (Philology)
* 1996 - ''Inside Cole Porter'' (Red) con [[Lee Konitz]]
* 1989 - ''Chromatic Phrygian'' (YVP Records)
* 1999 - ''Angel Eyes'' (Philology) con [[Larry Smith (musicista)|Larry Smith]] ▼
▲* 1997 - ''Ballads and Rituals'' (Philology) (quartet)
▲* 1997 - ''Jobim'' (Philology) (quartet)
* 2000 - ''Eleven'' (Via Veneto Jazz) con [[Steven Bernstein]]
* 2001 - ''Solo 5 - Duke'' (Philology) (piano solo)
* 2002 - ''Magicians at Work'' (Philology)
▲* 2002 - ''Standards of the Big Band Era, Chapter 1'' (Philology) (trio)
▲* 2002 - ''Standards of the Big Band Era, Chapter 2'' (Philology) (trio)
▲* 2002 - ''Standard Time!, Chapter 3'' (Philology) (trio)
▲* 2003 - ''Plays Monk - Live At Metastasio Jazz'' (Philology) (piano solo)
▲* 2004 - ''Dancin' Structures'' (Backbeat) (quartet)
* 2002 - ''I Love You So Much It Hurts'' (Winter & Winter 2002) con [[Ernst Reijseger]]
* 2005 - ''Creole Rhapsody: D.Ellington'' (Philology) con [[Ares Tavolazzi]], [[Massimo Manzi]]
▲* 2018 - ''Intervals I'' (Parco Della Musica Records, MPR91CD) (octet)
▲* 2018 - ''Intervals II'' (Parco Della Musica Records, MPR97CD) (octet)
▲* 2008 - ''The Siena Concert'' (Blue Note) (quartet)
▲* 2011 - ''Sorapis'' (El Gallo Rojo) (quartet)
▲* 2012 - ''Traditions and Clusters'' (El Gallo Rojo) (quartet)
▲* 2013 - ''Today'' (El Gallo Rojo) (piano solo)
* 2014 - ''Monk and The Time Machine'' (Parco della Musica Records)
* 2015 - ''Three concerts. Live at the Auditorium Parco della Musica'' (Parco della Musica Records)
*
* 2016 - ''Trio Music Vol. II'' (Parco della Musica Records) (Trio)
* 2017 - ''Trio Music Vol. III'' - Traditions Today (Parco della Musica Records)
* 2019 - ''A light day'' (Parco della Musica Records) (piano solo)
* 2020 - ''New Things'' (Parco della Musica Records) (Trio)
* 2022 - ''Franco D’Andrea meets Dj Rocca'' (Parco della Musica Records) con DJ Rocca
* 2023 - ''Sketches of the 20th Century'' (Parco della Musica Records)
* 2024 - ''Something Bluesy and More'' (Parco della Musica Records)
== Pubblicazioni ==
Riga 96 ⟶ 92:
== Film documentario ==
* 2006 - ''Franco D'Andrea Jazz Pianist''
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.meranojazz.it/|Accademia Mitteleuropea Jazz di Merano}}
* {{cita web | 1 = http://www.miramontefilm.com/it/film/franco-dandrea.html | 2 = Informazioni sul documentario di Andreas Pichler | accesso = 19 aprile 2012 | dataarchivio = 5 aprile 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140405213153/http://www.miramontefilm.com/it/film/franco-dandrea.html | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
|