Netlog: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(34 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|Controllare a quali versioni fanno riferimento i dati in pagina: il sito web è stato lanciato nel 1999, per poi estendersi successivamente|storia|settembre 2020}}
{{F|siti web|gennaio 2009}}
{{Sito web
| nome = Netlog
| logo = [[File:Netlog logo.jpg|100px]]
| screenshot =
| didascalia =
| url = http://www.netlog.com/
| commerciale = sì
| tipo = [[Retesocial socialenetwork]]
| registrazione = Obbligatoria
| proprietario = [[Netlog NV/SA]]
| autore = [[Lorenz Bogaert]], [[Toon Coppens]]
| data di lancio = settembre [[2004]]
| stato corrente = Attivochiuso nel [[2014]] ed integrato a [[Twoo]]
| slogan = Live It, Log It
}}
 
'''Netlog''' (precedentemente chiamato '''Facebox''' e '''Bingbox''') è stato un [[sitosocial web|sitonetwork]] belga di [[social networking]]{{Senza fonte|che si rivolgeva in particolare alla gioventù europea. A partire da settembre [[2006]] oltre 60 milioni di persone si sono registrate su Netlog.com, di queste 2,2 milioni sulla versione inglese del sito. Netlog si colloca intorno al 700º posto nella classifica dei siti più popolari secondo [[Alexa Internet]].<ref>[http://www.alexa.com/data/details/?url=netlog.com Alexa, Related info for netlog.com], 30 gennaio 2012; era 100º il 14 aprile [[2009]].</ref>}}
 
== Storia ==
Dal 12 settembre 2014, Netlog è stato integrato con Twoo, un sito strutturato in maniera molto simile a Badoo.
A partire da settembre [[2006]] oltre 60 milioni di persone si sono registrate su Netlog.com, di queste 2,2 milioni sulla versione inglese del sito. Netlog si colloca intorno al 700º posto nella classifica dei siti più popolari secondo [[Alexa Internet]].<ref>[https://www.alexa.com/data/details/?url=netlog.com Alexa, Related info for netlog.com] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090208010038/http://www.alexa.com/data/details/?url=netlog.com |date=8 febbraio 2009 }}, 30 gennaio 2012; era 100º il 14 aprile [[2009]].</ref> Dal 12 settembre 2014, Netlog è stato integrato con [[Twoo]] (twoo.com è stato chiuso a sua volta il 30 giugno 2022), un sito strutturato in maniera molto simile al più famoso [[Badoo]]. Dall'aprile 2015 il sito originale è offline e sulla homepage di netlog.com<ref>{{Cita web|url=https://www.netlog.com/|titolo=Netlog|accesso=2020-03-16}}</ref> non rimane che un ringraziamento agli utenti che l'hanno utilizzato per anni. Ad oggi (sett. 2023), gli utenti Twoo, ex Netlog, sono rediretti dalla vecchia homepage, ad iscriversi su [[Plenty of Fish]].
 
==Caratteristiche==
I membri di Netlog potevano creare una loro pagina web, estendere la propria [[rete sociale]], pubblicare playlist musicali, condividere video, postare [[blog]] e unirsi a gruppi chiamati '"clan'".<ref>{{Cita web
| url=http://it.facebox.com/go/inside/view=about
| titolo=Su Facebox (Inglese)
| accesso=10 marzo 2007
}}</ref>
| dataarchivio=9 marzo 2007
L'utente registrato aveva anche vari strumenti di gestione del profilo, come la lista di amici (ovvero utenti preferiti), un libro degli ospiti ([[guestbook]]) da inserire come accessorio ([[widget]]) nel proprio profilo, una panoramica riguardante gli ultimi visitatori e gli ultimi profili visitati o quello per lanciare un Urlo, ovvero un disclaimer, in homepage.
| urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070309004456/http://it.facebox.com/go/inside/view=about
Inoltre era anche possibile mettere foto e urla "sotto i Riflettori", cioè un modo da farsi vedere in prima pagina e quindi un modo più semplice per essere visti da altri utenti di Netlog.
| urlmorto=sì
}}</ref> L'utente registrato aveva anche vari strumenti di gestione del profilo, come la lista di amici (ovvero utenti preferiti), un libro degli ospiti ([[guestbook]]) da inserire come accessorio ([[widget (informatica)|widget]]) nel proprio profilo, una panoramica riguardante gli ultimi visitatori e gli ultimi profili visitati o quello per lanciare un Urlo, ovvero un disclaimer, in homepage. Inoltre era anche possibile mettere foto e urla "sotto i Riflettori", cioè un modo da farsi vedere in prima pagina e quindi un modo più semplice per essere visti da altri utenti di Netlog.
 
Ogni utente, all'atto della registrazione al sito, acconsentiva di seguire determinate norme contro razzismo, comportamenti offensivi e/o indisciplinati e pornografia, al fine di garantire a tutti gli utenti (anche minorenni) una piacevole e sicura navigazione.<ref>[{{cita web|url=http://it.netlog.com/go/about/legal/view=code |titolo=Codice di condotta di Netlog]|accesso=13 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100117052442/http://it.netlog.com/go/about/legal/view=code|dataarchivio=17 gennaio 2010|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Violazione della sicurezza ==
Il 22 luglio [[2018]] è stata resa pubblica una violazione avvenuta nel novembre [[2012]] che ha compromesso gli account di un numero non specificato di utenti della piattaforma<ref>{{cita web|url=https://www.netlog.com/data.php|titolo=AVVISO VIOLAZIONE SISTEMA DI SICUREZZA NETLOG}}</ref>. Gli utenti sono stati invitati, nel caso la combinazione di email e password utilizzati su Netlog fossero usati anche in altri contesti, a modificare le password su tali piattaforme e sono stati dati alcuni suggerimenti in merito alla gestione maggiormente sicura degli accessi.
 
==Localizzazione==
Netlog possedeva una tecnologia di localizzazione che assicurava che tutti i contenuti fossero personalizzati a seconda del profilo di ogni membro. Questo permetteva ad ogni utente di poterepoter effettuare ricerche personalizzate e di ottenere una visione d'insieme sulla comunità, facendo in modo che fossero mostrati solo i profili di quei membri provenienti da una determinata regione o che avessero altre specifiche caratteristiche.
 
==Lingue disponibili==
{{multiColColonne}}
*[[Afrikaans]]
*[[Lingua araba|Arabo]]
Riga 45 ⟶ 50:
*[[Lingua inglese|Inglese]]
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Lingua finlandese|Finlandese]]
*[[Lingua francese|Francese]]
Riga 56 ⟶ 61:
*[[Lingua polacca|Polacco]]
 
{{ColBreakColonne spezza}}
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]
*[[Lingua romena|Romeno]]
Riga 67 ⟶ 72:
*[[Lingua giapponese|Giapponese]]
 
{{EndMultiColColonne fine}}
 
==Note==
Riga 75 ⟶ 80:
* [[Rete sociale]]
* [[OpenSocial]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web | 1 = http://it.netlog.com/ | 2 = Netlog Homepage (Italiano)] | accesso = 4 giugno 2007 | dataarchivio = 21 giugno 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070621152503/http://www.it.netlog.com/ | urlmorto = sì }}
* {{en}}cita [web|1=http://en.netlog.com/ |2=Netlog Homepage (Inglese)]|lingua=en|accesso=9 settembre 2009|dataarchivio=17 gennaio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100117051909/http://en.netlog.com/|urlmorto=sì}}
 
{{RetiSocial socialinetwork}}
{{Portale|Telematicainternet|webtelematica}}
 
[[Categoria:Comunità virtuali]]