Giuseppe Setaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 33:
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==▼
▲==Biografia==
Laureato in lingua e letteratura francese presso l’[[Istituto Universitario Orientale di Napoli]], frequenta anche la [[Sorbona]] di [[Parigi]] e quindi l’[[Università di Tolosa]], dove consegue il titolo di [[Doctorat ès lettres]].
Riga 44:
Nel 2012 viene pubblicata una sua raccolta di 110 canzoni “ritmiche” del cantautore di Sète tradotte in lingua italiana.
==Note==▼
<references/>▼
==Discografia==
*2001 – ''Omaggio a Georges Brassens''
*2002 – ''Omaggio a Georges Brassens N. 2''
Riga 61 ⟶ 57:
*AA.VV., ''Georges Brassens, Una cattiva reputazione'', Aracne Editrice, 2007
*''Brassens in italiano - 110 Canzoni tradotte da Giuseppe Setaro con testi francesi a fronte e accordi per chitarra'', Sestante edizioni, 2012, ISBN 978-8866420422
▲==Note==
▲<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* [https://brassensinitaliano.org/ Sito ufficiale]{{Collegamenti esterni}}
{{portale|biografie|musica}}
|