Android Oreo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix incipit |
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref) |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 18:
}}
'''Android Oreo''' (versione 8) è l'ottavo major update e la quindicesima versione del [[sistema operativo]] [[Android]]. Fu pubblicato in una [[Versione alfa|versione alpha]] tramite una anteprima sviluppatore a marzo 2017 e
Contiene una serie di funzioni principali, tra cui raggruppamento delle notifiche, supporto picture-in-picture per i video, miglioramenti delle prestazioni e ottimizzazione dell'utilizzo della batteria e supporto per gli autofillers, Bluetooth 5, integrazione a livello di sistema con app [[VoIP]], gamme di colori ampie e [[Wi-Fi Aware]]. Android Oreo introduce anche due principali funzionalità della piattaforma: [[Android Go]] - una distribuzione software del sistema operativo per dispositivi di fascia bassa - e supporto per l'implementazione di uno [[strato di astrazione dall'hardware]].
Riga 25:
== Cronologia ==
Android Oreo fu chiamato internamente "Oatmeal Cookie."<ref>{{Cita web|url=http://gadgets.ndtv.com/mobiles/news/android-8-0-o-oatmeal-cookie-oreo-internal-c1716148|titolo=Android O May Be Called ‘Oatmeal Cookie’, Internal Code Reveals|editore=NDTV Gadgets360.com|accesso=26 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Il 21 marzo 2017, Google ha
Il secondo, in versione beta, è stato pubblicato il 17 maggio 2017.<ref>{{cita web|url=https://android-developers.googleblog.com/2017/05/whats-new-in-android-o-developer.html|titolo=What’s New in Android: O Developer Preview 2 & More |data=17 maggio 2017|accesso=20 maggio 2017}}</ref> La terza anteprima per sviluppatori è stata pubblicata l'8 giugno 2017 e offriva una versione definitiva dell'API.<ref name="ars-dp3" /> DP3 ha finalizzato l'API
Il 24 luglio 2017 è stata pubblicata una quarta anteprima per sviluppatori che includeva i comportamenti del sistema finale e le ultime correzioni di bug e ottimizzazioni.<ref>{{Cita news|url=https://android-developers.googleblog.com/2017/07/developer-preview-4-now-available.html|titolo=Developer Preview 4 now available, official Android O coming soon!|opera=Android Developers Blog|accesso=24 luglio 2017}}</ref> Android "O" è stato ufficialmente pubblicato il 21 agosto 2017 con il nome "[[Oreo]]". La statua è stata svelata in un evento promozionale di fronte al Chelsea Market di New York, un edificio che ospitava in passato una fabbrica di Nabisco in cui venivano prodotti i biscotti Oreo. Le ''factory images'' sono state rese disponibili per i dispositivi Pixel e Nexus più tardi quello stesso giorno.<ref>{{Cita web|url=https://9to5google.com/2017/08/21/google-android-8-oreo-factory-pixel-nexus/|titolo=Google releases Android 8.0 Oreo factory images for Pixel, Nexus as OTA fails for many [Update: Fixed]|data=21 agosto 2017|sito=9to5Google|accesso=22 agosto 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.cnet.com/news/android-oreo-is-here/|titolo=Android O finally has a name: Say hello to Oreo|sito=CNET|accesso=4 novembre 2017}}</ref> Il Sony Xperia XZ1 e il Sony Xperia XZ1 Compact sono stati i primi dispositivi disponibili con Oreo preinstallato.<ref>{{cita web|url=https://www.digitaltrends.com/mobile/sony-xperia-x-2017-news/|titolo=The Xperia XZ1 is available in the U.S. for $700; Xperia XZ1 Compact coming soon|data=19 settembre 2017|sito=Digital Trends|accesso=20 settembre 2017}}</ref>
Android 8.1 è stato
== Caratteristiche ==
Riga 48:
Android Oreo introduce un nuovo sistema di riparazione automatico noto come "Rescue Party"; se il sistema operativo rileva che i componenti del sistema core si bloccano in modo persistente durante l'avvio, eseguirà automaticamente una serie di passaggi di riparazione escalation. Se tutte le fasi di riparazione automatica sono esaurite, il dispositivo si riavvierà in modalità di ripristino e offrirà di eseguire un ripristino ai dati di fabbrica.<ref>{{Cita web|url=https://source.android.com/devices/tech/debug/rescue-party|titolo=Rescue Party|sito=Android Developers|accesso=14 settembre 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://gadgets.ndtv.com/mobiles/news/android-oreo-rescue-party-feature-bootlooping-issues-1741130|titolo=This New Android Oreo Feature Helps Rectify Bootloop Issues|opera=NDTV Gadgets360|accesso=14 settembre 2017}}</ref>
L'aggiornamento ad Android 8.1 introduce anche un'API di [[rete neurale artificiale|rete neurale]], progettata per "[fornire] app con accelerazione hardware per operazioni di apprendimento automatico su dispositivo". Quest'API è progettata per l'uso su piattaforme di apprendimento automatico come TensorFlow Lite e co-processori specializzati come Pixel Visual Core (presente negli smartphone Samsung Pixel 2, ma inattiva fino alla 8.1), ma fornisce anche una modalità di fallback della CPU.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2017/12/android-8-1-oreo-goes-final-rolling-out-now-to-pixel-and-nexus-devices/|titolo=Android 8.1 Oreo goes final, rolling out now to Pixel and Nexus devices|editore=Ars Technica|accesso=4 gennaio 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2017/10/google-launches-the-android-8-1-developer-preview/|titolo=Google launches the Android 8.1 Developer Preview|editore=Ars Technica|accesso=4 gennaio 2018}}</ref>
=== Android Go ===
Oltre alla normale versione del sistema operativo, è stata
Android Go è stato reso disponibile agli OEM per Android 8.1<ref name=":2" />
Riga 64:
! rowspan="2" |Marca
! rowspan="2" |Modello
! rowspan="2" |Data di
! rowspan="2" |Dimensioni
! rowspan="2" |Peso
Riga 85:
|1<ref>{{cita web |url= https://www.nokia.com/en_my/phones/nokia-1#full-specifications |titolo= Nokia 1 |accesso= 19 gennaio 2019 |dataarchivio= 7 settembre 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180907172001/https://www.nokia.com/en_my/phones/nokia-1#full-specifications |urlmorto= sì }}</ref>
|febbraio 2018
|133,6 × 67,8 × 9,5
|131 g
|114,3
| rowspan="3" |16:9
|854 × 480
Riga 101:
|2 (2.1)
|maggio 2018
|153,6 × 77,6 × 9,7
|174 g
|139,7
|1280 × 720
|267 ppi
Riga 115:
|Tempo Go<ref>{{cita web |url= https://www.zteusa.com/tempogo |titolo= ZTE Tempo Go |accesso= 19 gennaio 2019 |dataarchivio= 27 giugno 2018 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20180627144252/https://www.zteusa.com/tempogo |urlmorto= sì }}</ref>
|febbraio 2018
|145,5 × 72 × 9,2
|150 g
|127
|854 × 480
|196 ppi
Riga 129:
|1X<ref>{{cita web|url= https://www.alcatelmobile.com/alcatel-1x.html |titolo= Alcatel 1X }}</ref>
|febbraio 2018
|147,5 × 70,6 × 9,1
|151 g
|134,6
| rowspan="3" |18:9
| rowspan="2" |960 × 480
Riga 144:
|1<ref>{{cita web|url= https://www.alcatelmobile.com/alcatel-1.html |titolo= Alcatel 1 }}</ref>
|giugno 2018
|137,6 × 65,7 × 9,8
|134 g
|127
|215 ppi
|8 GB
Riga 156:
|ZenFone Live (L1)
|maggio 2018
|147,3 × 71,8 × 8,2
| rowspan="2" |140 g
|139,7
|1440 × 720
|293 ppi
Riga 171:
|Z50<ref>{{cita web|url= http://www.lavamobiles.com/smartphones/z50 |titolo= Lava Z50 with Android Oreo}}</ref>
|febbraio 2018
|135 × 66,6 × 9,7
| rowspan="2" |114,3
| rowspan="2" |16:9
| rowspan="2" |854 × 480
Riga 186:
|Bharat Go<ref>{{cita web |url= http://www.micromaxinfo.com/mobile-phones/smartphones/bharat-mobiles/bharat-go |titolo= Bharat Go |accesso= 19 gennaio 2019 |dataarchivio= 16 gennaio 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190116033700/http://www.micromaxinfo.com/mobile-phones/smartphones/bharat-mobiles/bharat-go |urlmorto= sì }}</ref>
|febbraio 2018
|136,5 × 67 × 9,6
|130 g
|Mali-T720MP1
Riga 194:
|GM8 Go<ref>{{cita web |url= https://www.generalmobile.com/products/GM8GO |titolo= GM8GO |accesso= 19 gennaio 2019 |dataarchivio= 3 luglio 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190703012712/https://www.generalmobile.com/products/GM8GO |urlmorto= sì }}</ref>
|febbraio 2018
|150 × 70,5 × 8,6
|152 g
|139,7
| rowspan="3" |18:9
|1440 × 720
Riga 210:
|A20<ref>{{cita web |url= http://www.blackview.hk/blackview-274/ |titolo= A20 |accesso= 19 gennaio 2019 |dataarchivio= 20 gennaio 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20190120111402/http://blackview.hk/blackview-274/ |urlmorto= sì }}</ref>
|aprile 2018
|146,7 × 70,7 × 9,6
|170 g
|139,7
Riga 225:
|E5 Play (Europa)
|luglio 2018
|147 × 71 × 9
|145 g
|148,3
|960 × 480
|184 ppi
Riga 240:
|Galaxy J2 Core
|agosto 2018
|143,4 × 72,1 × 8,9
|154 g
|127
| rowspan="2" |16:9
|960 × 540
Riga 255:
|Galaxy J4 Core<ref>{{cita web|url= https://www.samsungmobilepress.com/resources/galaxy_j4_core/techspecs |titolo= Galaxy J4 Core }}</ref>
|novembre 2018
|160,6 × 76,1 × 7,99
|177 g
|152,4
|1480 × 720
|274 ppi
Riga 271:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Box successione
Riga 284 ⟶ 281:
{{Google LLC}}
{{Portale|informatica|Google}}
[[Categoria:Android]]
[[Categoria:Software del 2017]]
|