Anoxycalyx joubini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 2:
{{S|spugne}}
{{Tassobox
|nome = ''Anoxycalyx joubini''
|intervallo =
|immagine = Anoxycalyx joubini3a.png
|didascalia =
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|regno = [[Animalia]]
|tipo dominio= [[PoriferaEukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|sottotipo =
|sottoregno=[[Parazoa]]
|superphylum=
|phylum=[[Porifera]]
|classe = [[Hyalospongiae]]
|sottoclasse = [[Hexasterophora]]
Riga 14 ⟶ 17:
|famiglia = [[Rossellidae]]
|sottofamiglia = [[Rossellinae]]
|genere = [[Anoxycalyx]]
|specie = '''A. joubini'''
|biautore=([[Émile Topsent|Topsent]]
|binome=Anoxycalyx joubini
|bidata=1916
|sinonimi=''Scolymastra joubini''<br/>{{zoo|Topsent|1916}}
}}
 
'''''Anoxycalyx joubini''''' ({{Zoo|[[Émile Topsent|Topsent]]|1916}}) è una specie di [[Porifera|spugna]] dell'[[Antartide]].<ref name=worms>{{WoRMS|autore=Edward Vanden Berghe|summ=189985|accesso=4 febbraio 2024}}</ref>

È una delle più grandi spugne del mondo potendo crescere fino a 1,5 metri di diametro e 1,95 metri di altezza.<ref>{{Cita web|titolo=Giant Volcano Sponge of Antarctica|url=https://www.atlasobscura.com/places/volcano-sponge-mcmurdo-sound|lingua=en}}</ref> È una specie con una lunga aspettativa di vita, potendo vivere fino a 15.000 anni.<ref>{{Cita pubblicazione |lingua=en |autore=Susanne Gatti|titolo=The role of sponges in high-Antarctic carbon and silicon cycling- a modelling approach (Die Rolle der Schwämme im hochantarktischen Kohlenstoff- und Silikatkreislauf - ein Modellierungsansatz)|rivista=Reports on Polar and Marine Research|anno=2002|mese=gennaio|doi=10.2312/BzPM_0434_2002|url=https://epic.awi.de/id/eprint/26613/1/BerPolarforsch2002434.pdf|accesso=4 febbraio 2024}}</ref> Vive fra 100 e 2000 m di profondità, a temperature molto fredde e pressione costante. Questo potrebbe rallentare la loro crescita, come si è visto con un esemplare catturato che non è cresciuto affatto per 10 anni.<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en |autore=Paul K. Dayton|autore2=Stacy Kim|autore3=Shannon C. Jarrell|autore4=John S. Oliver|autore5=Kamille Hammerstrom|autore6=Jennifer L. Fisher|autore7=Kevin O’Connor|autore8=Julie S. Barber|autore9=Gordon Robilliard|autore10=James Barry|autore11=Andrew R. Thurber|autore12=Kathy Conlan|titolo=Recruitment, Growth and Mortality of an Antarctic Hexactinellid Sponge, Anoxycalyx joubini|rivista=PLOS ONE|data=27 febbraio 2023|volume=8|numero|pp=e56939|doi=10.1371/journal.pone.0056939 |PMID=23460822|}}</ref>
 
== Note ==
Riga 28 ⟶ 34:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biologia|mare}}