Joule: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|sistema = [[Sistema internazionale di unità di misura|SI]]
|unità_derivata = si
|grandezza = [[energia]], [[lavoro]], [[calore]]
|simbolo = J
|eponimo = [[James Prescott Joule]]
|unità_base = [[chilogrammo|kg]] × [[metro|m]]² × [[secondo|s]]<sup>−2</sup>
Riga 18:
|conversione_au = ≈{{M|2.294|e=17}} [[Energia di Hartree|E<sub>h</sub>]]
}}
[[File:Etichetta nutrizionale.png|thumb|Esempio di [[etichetta nutrizionale]] con indicato il valore energetico in kcal e kJ.]]
Il '''joule''' (simbolo '''J'''; pronuncia inglese in <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|['dʒuːl]|en}}; pronuncia italiana {{IPA|/'ʤaul/}} o {{IPA|/'dʒul/}}<ref>Delle due pronunce italiane la prima è, secondo il [[DiPI]], più comune; la seconda è invece quella che riproduce la pronuncia corretta inglese, usata dalla stessa famiglia di [[James Prescott Joule]] (vedi ''[[Oxford English Dictionary]]'', Enciclopedia Treccani).</ref>) è un'[[unità di misura]] del [[Sistema internazionale di unità di misura|Sistema internazionale]] (SI).<ref name=iupac>{{en}} [http://goldbook.iupac.org/J03363.html IUPAC Gold Book, "joule"]</ref> Il joule è l'unità di misura dell'[[energia]], del [[lavoro (fisica)|lavoro]] e del [[calore]] (per quest'ultimo è spesso usata anche la [[caloria]]), e dimensionalmente è [[chilogrammo|kg]]·[[metro|m]]²/[[secondo|s]]² = 1 [[newton (unità di misura)|N]]·[[metro|m]] = 1 [[watt|W]]·[[secondo|s]].<ref name=iupac/> Prende il nome da [[James Prescott Joule]].▼
▲Il '''joule''' (simbolo '''J'''; pronuncia inglese in <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|[
:<math>\, 1 \ \mathrm{J}=1 \ \mathrm{N} \cdot 1 \ \mathrm{m}=1 \ \mathrm{kg} \cdot \frac{1 \ \mathrm{m}}{1 \ \mathrm{s}^{2}} \cdot 1 \ \mathrm{m}=\frac{1 \ \mathrm{kg} \cdot 1 \ \mathrm{m}^{2}}{1 \ \mathrm{s}^{2}}=1 \ \mathrm{W} \cdot 1 \ \mathrm{s}</math>▼
== Definizione ==
:<math>\, 4{,}1867999409 \ \mathrm{J}=1\ \mathrm{cal}</math>[http://m.convertworld.com/it/energia/joule.html]<ref>{{Cita web|url = http://m.convertworld.com/it/energia/joule.html|titolo = Convertire Energia, Joule|accesso=27 febbraio 2016|sito = m.convertworld.com}}</ref>▼
Un joule
Un joule
▲Un joule è il lavoro svolto esercitando la forza di un [[Newton (unità di misura)|newton]] per una distanza di un metro, perciò la stessa quantità può essere riferita come '''newton metro'''. Comunque, per evitare confusione, il [[newton metro]] è tipicamente usato come la misura del [[momento meccanico]] e non dell'energia. Ci si può fare un'idea di quanto sia un joule considerando che è circa pari al [[lavoro]] richiesto per sollevare una massa di 102 [[grammo|g]] (una piccola [[mela]]) per un metro, opponendosi alla forza di [[gravità]] terrestre.
▲Un joule è anche il lavoro svolto per erogare la potenza di un watt per un secondo.
1 joule equivale a:
* {{Sfrac|1
* 10<sup>7</sup> [[erg]]
* k<sub>B</sub><sup>-1</sup> [[kelvin]] = {{m|7,
L'ultima relazione, in cui compare la [[costante di Boltzmann]], serve solo per ricordare il fatto che le due grandezze sono omogenee. Non è impiegata nella pratica tecnica neanche per convertire temperature molto alte, dell'ordine dei milioni di gradi, che si manifestano ad esempio nelle stelle o in [[fisica delle particelle]]. Si vede infatti che una temperatura di un miliardesimo di joule corrisponde infatti già a più di 72.000 miliardi di gradi. Risulta quindi più comodo in questi casi estremi utilizzare l'elettronvolt.
== Conversione ==
L'unità di misura ''joule'' è correlabile
* 1 W·s ([[watt]] [[secondo]])
* 1 N·m ([[newton (unità di misura)|newton]] [[metro]])
Riga 44:
* 2,78·10<sup>−7</sup> kWh ([[Chilowattora|kilowattora]]) (1 kilowattora equivale esattamente a 3 600 000 J)
Per la conversione in [[Caloria]]:
▲:<math>\, 1 \ \mathrm{J}=1 \ \mathrm{N} \cdot 1 \ \mathrm{m}=1 \ \mathrm{kg} \cdot \frac{1 \ \mathrm{m}}{1 \ \mathrm{s}^{2}} \cdot 1 \ \mathrm{m}=\frac{1 \ \mathrm{kg} \cdot 1 \ \mathrm{m}^{2}}{1 \ \mathrm{s}^{2}}=1 \ \mathrm{W} \cdot 1 \ \mathrm{s}</math>
▲:<math>\, 4{,}1867999409 \ \mathrm{J}=1\ \mathrm{cal}</math>
=== Multipli e sottomultipli ===
Fra i multipli del joule (si vedano anche i prefissi del [[Sistema internazionale di unità di misura]]) troviamo:
* il '''kilojoule''' (kJ), equivalente a 1000
* il '''megajoule''' (MJ), equivalente a 1000 kilojoule (10<sup>6</sup> J)
* il '''gigajoule''' (GJ), equivalente a 1000 megajoule (10<sup>9</sup> J)
* il '''terajoule''' (TJ), equivalente a 1000 gigajoule (10<sup>12</sup> J)
*il '''petajoule''' (PJ), equivalente a 1000
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
* [[James Prescott Joule]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=joule|wikt_etichetta=joule|preposizione=sul}}
== Collegamenti esterni ==
|